Scarica PDF Scarica PDF

La treccia a due ciocche è una pettinatura versatile che può essere realizzata sia sui capelli corti che su quelli lunghi. La versione base di questo tipo di treccia può essere usata come punto di partenza per diverse varianti, che ciascun parrucchiere potrà usare per produrre un look personalizzato. Anche i bambini possono trarre beneficio da questa pettinatura facile da mantenere, dato che può essere arricchita con fiocchi e perline. Segui i passaggi successivi per scoprire come realizzare una treccia a due ciocche dall’aspetto professionale, che potrai aggiungere alle tue pettinature abituali quotidiane.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prepararsi per la Treccia

  1. 1
    Scegli che tipo di treccia preferisci. Puoi dividere i capelli in parti più ampie per ottenere meno torciglioni più grandi, o realizzare delle piccole trecce sparse lungo tutta la tua capigliatura. Gli stili e le opzioni sono praticamente infiniti, quindi scegli quello che trovi più comodo.
  2. 2
    Fai lo shampoo ai capelli e applica il balsamo. Fatti un bello shampoo e sciacqua i capelli abbondantemente, per applicare in seguito un balsamo adatto. Una volta finito il lavaggio asciuga i capelli, cercando di rimuovere solo l’acqua in eccesso; è molto importante lasciare i capelli un po’ umidi.
    • Cerca di rimuovere l’acqua in eccesso tamponando con delicatezza i capelli con un asciugamano.
    • Se i tuoi capelli sgocciolano ancora, significa che sono ancora troppo bagnati: continua a tamponarli.
  3. 3
    Districa i capelli. Pettina i capelli con un pettine a denti larghi.
    • Inizia pettinando le punte. Una volta districati i nodi delle punte, sali di qualche centimetro (continuando a pettinare verso il basso) e procedi, fino a quando tutti i nodi (dalla radice alle punte) non saranno stati eliminati.
    • Usa uno spray districante per facilitare questo processo.
  4. 4
    Dividi i capelli in due sezioni. Usa un pettine a coda di topo (ossia un modello che da un lato presenta i denti classici di un pettine, mentre dall’altro presenta un separatore per capelli) per dividere i capelli in orizzontale, da orecchio a orecchio.
    • Tieni separate la sezione superiore e quella inferiore usando delle mollette per capelli.
  5. 5
    Dividi le parti inferiori e superiori in altre sei parti uguali. Saranno le ciocche che userai per fare le trecce (Attenzione: quest’esempio prevede la creazione di sei trecce, ma la procedura rimane la stessa per qualsiasi numero).
    • Per dividere la parte superiore in tre sezioni, dividi i capelli partendo dalla fronte e arrivando alla linea orizzontale realizzata in precedenza. Ferma ciascuna sezione con delle mollette, in modo da tenerle separate.
    • Per dividere la parte inferiore in tre sezioni, dividi i capelli dalla base dello scalpo alla linea orizzontale realizzata in precedenza. Ferma ciascuna sezione con delle mollette, in modo da tenerle separate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Attorcigliare i Capelli

  1. 1
    Rimuovi la molletta dalla prima (e successivamente da tutte) sezione di capelli. Per il momento dovrà essere l’unica parte sciolta/non attorcigliata.
    • Potrebbe essere più facile procedere dal fondo alla cima, in modo da non rischiare di rovinare le trecce superiori.
  2. 2
    Pettina la parte sciolta. Usa ancora un pettine a denti ampi per rimuovere i nodi che potrebbero essersi formati nel processo di divisione.
  3. 3
    Usa una lozione o una crema per capelli. Aiutano a rendere più appiccicosi i follicoli, permettendo alla pettinatura di fissarsi.
    • Strofina sulle mani la lozione o la crema per capelli e spalmala sulle ciocche sciolte dei capelli che devi attorcigliare.
  4. 4
    Fissa e dividi le parti sciolte. Usa un elastico (facoltativo) per dividere i capelli e fissarli in due nuove sezioni.
    • Posiziona l’elastico il più vicino possibile alle radici, cercando di non stringere troppo i capelli.
    • Assicurati che le due sezioni siano uguali.
  5. 5
    Avvolgi le due nuove sezioni. Continua ad incrociare la ciocca sinistra sulla destra, fino a raggiungere la fine dei capelli.
    • Lascia che le estremità si arriccino una sull’altra e applica del gel per capelli o della lacca per fissare la treccia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Decorare e Prendersi Cura delle Trecce

  1. 1
    Decora con perline, brillantini, fiocchi o elastici decorati. Puoi aggiungere decorazioni a piacimento alle estremità della treccia.
    • Fiocchi ed elastici vengono in genere fissati alle estremità.
    • Puoi aggiungere le perline facendole scivolare nelle estremità e facendo loro raggiungere un’altezza tale da non poter più cadere.
  2. 2
    Dormi su un supporto di raso. Indossa una sciarpa di raso o dormi su un cuscino con una fodera di questo materiale per aiutare la treccia a rimanere intatto.
    Pubblicità

Consigli

  • Pettinare tutte le ciocche di capelli ti permetterà di creare una treccia più liscia e brillante.
  • Se una treccia iniziasse a sciogliersi o diventasse crespo, separa le ciocche e attorcigliale nuovamente.
  • Puoi realizzare una treccia di questo tipo anche sui capelli asciutti e puliti, usando uno spruzzino pieno d’acqua per renderli umidi.
  • Se i capelli dovessero iniziare ad asciugarsi realizzando le trecce successive, inumidiscili con uno spruzzino pieno d’acqua.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se usi un elastico per fissare la base della treccia, assicurati di non stringere troppo. Un elastico troppo stretto potrebbe provocare la caduta dei capelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Shampoo e balsamo
  • Asciugamano (facoltativo)
  • Spray per districare i capelli
  • Pettine a denti larghi
  • Mollette per capelli
  • Gel o lacca per capelli
  • Pettine a coda di topo
  • Spruzzino
  • Elastici
  • Decorazioni per capelli

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 718 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 2 718 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità