Questo articolo è stato co-redatto da Clark Hill. Clark Hill è un esperto di botanica e vicepresidente delle operazioni presso Platt Hill Nursery, un centro di giardinaggio e vivaio con sede nella zona di Chicagoland, in Illinois. Clark e gli esperti di Platt Hill Nursery si dedicano a istruire la gente sulla botanica e a dare consigli ai proprietari di piante. Il loro obiettivo è fare in modo che il giardinaggio diventi un'attività facile e sostenibile per tutti.
Questo articolo è stato visualizzato 16 099 volte
L’Iris è un’affidabile pianta perenne che dà bellissimi fiori, anno dopo anno. Privilegia il sole ma tollera anche un po’ d’ombra e in genere richiede poca attenzione. L’Iris cresce nelle zone da 3 a 10 secondo la classificazione standard del dipartimento dell’agricoltura degli USA , il che significa che può sopravvivere a inverni freddi con temperature che arrivano fino a -37 gradi Celsius.[1] 'Recidere i capolini' significa rimuovere le teste dei fiori spenti o appassiti da una pianta dopo che le fioriture sono esplose. L’eliminazione dei fiori appassiti impedisce alla pianta di produrre semi quando le fioriture sono cessate.
Passaggi
-
1Utilizza le dita o le forbici per eliminare i capolini dell’Iris. Tenta di rimuovere i fiori non appena iniziano ad appassire o a sbiadire perché così facendo impedisci la crescita di baccelli di semi. Per eliminare una fioritura di Iris, utilizza le dita o usa un affilato paio di forbici pulite, e sforbicia o strappa il singolo fiore appena sotto il capolino.
- È importante rimuovere non solo i petali avvizziti, ma anche la guaina gonfia verde che li avvolge parzialmente, perché questa è la parte che alla fine si svilupperà in un’infruttescenza.
-
2Evita di recidere fioriture che non sono ancora aperte. Cerca di evitare di eliminare accidentalmente tutti i restanti fiori che hanno ancora la possibilità di aprirsi.
- Cerca di prendere l'abitudine di controllare la pianta almeno due volte a settimana o giù di lì durante la stagione di fioritura. Alcune varietà di Iris (ad esempio le Iris africane) hanno fioriture che durano solo per un giorno, ma la pianta ne avrà rapidamente altre.
-
3Togli i gambi dopo che ogni possibilità di fioritura è finita. Alcune varietà di Iris (come l'Iris barbuto) fioriranno spesso due volte, una volta all'inizio dell'estate e una volta in tarda estate. Una volta che tutti i fiori su un gambo sono appassiti e non te ne aspetti altri, è quindi possibile rimuovere lo stelo dei fiori dalla pianta. Togliere lo stelo dei fiori aiuta a prevenire il marciume. Per fare questo:
- Usa una lama tagliente come quella di un paio di cesoie da giardino. Il gambo sarà abbastanza legnoso in molte varietà di Iris.
- Taglia il gambo alla base vicino al suolo a circa 3 centimetri sopra il rizoma. Questo gambo può quindi essere compostato.
-
4Lascia il fogliame sulla tua pianta. È molto importante lasciare il fogliame sulla pianta dopo che la fioritura finisce, quindi non essere tentato di eliminare ancora le foglie. L'Iris, infatti, utilizzerà il fogliame per canalizzare l’energia nelle radici, e questo aiuterà la pianta a sopravvivere all'inverno. Lascia il fogliame sulla pianta finché appassisce per conto suo.[2]
- Va bene potare qualsiasi traccia marron ma lascia tutto quello che è verde e in salute.
- In autunno, una volta che il fogliame è appassito, è possibile tagliarlo fino a circa 18 centimetri da terra.
Pubblicità
-
1Devi sapere che la produzione di semi impedisce alla tua pianta di produrre altri fiori. La produzione di semi distoglie le energie della tua pianta dalla produzione di fiori, così rimuovere i capolini nel punto di rigonfiamento alla base, evita che i semi si formino in quel punto. La pianta spesso passa poi a produrre fioriture maggiori rispetto a quanto avrebbe fatto altrimenti.
- Nel caso di alcune varietà di Iris, è possibile ottenere una seconda fase di fioritura se recidi i capolini dalle tue piante.
-
2Conserva l’immagine dell’aspetto del fiore nella tua mente. Recidere i capolini migliora anche l’aspetto della pianta, quindi la produzione di nuovi fiori può essere particolarmente piacevole. Rimuovere i fiori appassiti di colore marron migliora anche l’aspetto della pianta anche se non dovesse produrre nuovi fiori.
- Questo è particolarmente vero per le piante di Iris, perché i fiori morti imbruniscono molto rapidamente e sminuiscono la bellezza dei fiori in buone condizioni.
-
3Renditi conto che la produzione di semi può portare un maggior numero di Iris nel tuo giardino. Alcune piante hanno bisogno di avere i capolini recisi per impedire appunto l’avvio di un processo di auto-semina per tutto il giardino. Piante come il papavero e le margherite occhio di bue tendono a diffondersi dai dintorni del terreno di semina, e questo può diventare un problema.
- Alcune varietà di Iris come l’Iris africano (Dietes bicolor) rischiano di auto seminarsi nel tuo giardino. Recidere i capolini di queste e altre piante servirà per evitare che questo succeda, e a contenere la diffusione delle piante nel tuo giardino.
-
4Considera di mantenere attraenti le teste contenenti i semi se non vuoi recidere i fiori dalle piante. Alcune Iris hanno infruttescenze attraenti, quindi potresti desiderare di non recidere i capolini per poter godere la vista delle infruttescenze una volta che i fiori sono finiti.
- Queste varietà includono Stinking Iris (Iris foetidissima) e Blackberry lily (Belamcanda), che producono attraenti infruttescenze dopo la fioritura.
Pubblicità
-
1Nutri la tua Iris. Le Iris potranno beneficiare del fertilizzante all’inizio della primavera. Prova a utilizzare un fertilizzante che abbia un contenuto di azoto relativamente basso rispetto al cloruro di potassio (potassio) e al fosforo.
- Sembra che i fertilizzanti ricchi di azoto promuovano il marciume dei rizomi di Iris.
-
2Evita di pacciamare direttamente sul rizoma della pianta. Evita la pacciamatura sopra i rizomi delle tue Iris per evitare la putrefazione. Un rizoma è un fusto orizzontale che cresce fuori dal centro della pianta. Puoi mettere un pacciame superficiale per circa cinque centimetri di altezza intorno alla pianta, ma è necessario accertarsi che la pacciamatura non copra i rizomi e il centro della pianta.[3]
- Evita l'uso di letame, persino al momento di piantare.
-
3Puoi prendere in considerazione di dividere il rizoma. Ci vuole molto tempo perché i semi di Iris germinino, così puoi ottenere risultati migliori e più rapidi dividendo il rizoma. Dividere il rizoma ogni tanto aiuta anche a mantenere l’efficienza della pianta.
- Questo dovrebbe essere fatto circa 6 settimane dopo la fioritura. È bene recidere i capolini della pianta di Iris accuratamente se hai intenzione di dividerla.
-
4Dai alle tue Iris l'acqua di cui hanno bisogno. Le Iris non hanno bisogno di molta innaffiatura, ma puoi innaffiare le tue piante di tanto in tanto durante la stagione secca. Cerca di dare alla pianta una buona quantità di acqua una volta a settimana, piuttosto che una piccola quantità di acqua più frequentemente.
- Evita di innaffiare in eccesso perché questo facilita la marcescenza del rizoma.
- È particolarmente importante innaffiare durante l'estate se hai una varietà che rifiorisce nello stesso anno. Le varietà che fioriscono solo in primavera non hanno bisogno di maggiori attenzioni in estate.
-
5Raccogli i semi dalla tua Iris se non recidi i capolini delle piante. Se vuoi raccogliere i semi dell’Iris, limita il taglio dei capolini e assicurati che ne rimanga almeno uno dopo fioritura, in modo che l’infiorescenza si sviluppi.
- Ricorda che le piante risultanti varieranno nell’aspetto e non saranno necessariamente simili alla pianta da cui provengono.
-
6Aiuta i tuoi semi a crescere. Coltivare Iris dai semi richiede di solito un ammollo di almeno 2 giorni prima di piantare. Molti giardinieri raffreddano prima i semi riponendoli in frigo.Pubblicità