Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come ripristinare le immagini che hai cancellato dal tuo Samsung Galaxy eseguendo il ripristino di un backup memorizzato sul Samsung Cloud o su Google Foto. In alternativa, puoi usare il programma di terze parti MobiSaver da computer. Le immagini che hai cancellato possono essere recuperate solo se esiste un file di backup che hai precedentemente creato su Samsung Cloud o Google Foto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Backup di Samsung Cloud

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni del dispositivo Android. È caratterizzata da un'icona di colore viola chiaro con al centro un ingranaggio di colore bianco. È memorizzata all'interno del pannello "Applicazioni". Se di recente hai creato un backup del dispositivo usando l'account Samsung Cloud, potrai ripristinare tutti i dati che contiene direttamente sullo smartphone Android.
  2. 2
    Scorri il menu apparso verso il basso e seleziona la voce Account e backup. È visualizzata nella parte inferiore del menu.
  3. 3
    Tocca l'opzione Samsung Cloud. Dovrebbe essere collocata nella parte superiore della pagina.[1]
  4. 4
    Scegli la voce Ripristina dati. È visualizzata all'interno della sezione "Backup e ripristino" della pagina.
  5. 5
    Scorri il menu apparso verso il basso e scegli la voce Galleria. In questo modo indicherai al programma che vuoi ripristinare esclusivamente le immagini presenti nel backup, mentre tutte le altre informazioni non verranno ripristinate.
  6. 6
    Premi il pulsante Sincronizza. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Le foto memorizzate nell'ultimo backup di Samsung Cloud verranno ripristinate sul tuo Samsung Galaxy.
    • Il processo di ripristino dei dati potrebbe richiedere diversi minuti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Backup di Google Foto

  1. 1
    Avvia l'app Google Foto. È caratterizzata da un'icona bianca al cui interno è visibile un fiore stilizzato multicolore. Se prima di cancellare le foto che vuoi recuperare hai creato un backup della galleria fotografica del dispositivo su Google Foto, dovresti essere in grado di ripristinare tutto.
  2. 2
    Seleziona una delle foto che vuoi ripristinare. Verrà visualizzata sullo schermo.
  3. 3
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  4. 4
    Seleziona l'opzione Salva sul dispositivo. È una delle voci elencate nel menu a discesa apparso. L'immagine selezionata verrà salvata sul tuo Samsung Galaxy.
    • Se la foto che hai scelto è già presente sul tuo dispositivo, l'opzione Salva sul dispositivo non sarà presente nel menu.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare EaseUS MobiSaver

  1. 1
    Visita il sito web del programma EaseUS MobiSaver. Usa il seguente URL: http://www.easeus.com/android-data-recovery-software/free-android-data-recovery.html. Se le foto che hai perso sono state cancellate di recente, potresti essere ancora in grado di recuperarle utilizzando questo programma.
  2. 2
    Clicca sul pulsante FREE DOWNLOAD. È di colore blu ed è collocato al centro della pagina. Ti verrà chiesto di salvare il file di installazione del programma direttamente sul computer.
  3. 3
    Installa il programma MobiSaver. La procedura da seguire varia in base al sistema operativo installato sul computer:
    • Windows – fai doppio clic sul file di installazione che hai appena scaricato, segui le istruzioni che appariranno a video, quindi clicca sul pulsante Finish quando l'installazione del programma MobiSaver è completa.
    • Mac – apri il file di installazione, quindi trascina l'icona del programma MobiSaver sulla cartella "Applicazioni".
  4. 4
    Apri il programma MobiSaver se non viene avviato automaticamente. È caratterizzato da un'icona quadrata blu con all'interno il simbolo + bianco.
  5. 5
    Collega il dispositivo Android al computer. Puoi usare il cavo USB che utilizzi normalmente per ricaricarlo.
    • Il connettore USB del cavo di collegamento va inserito in una delle porte USB libere del computer.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Start. È visualizzato nella parte superiore della pagina. Il programma MobiSaver eseguirà una scansione del dispositivo Android alla ricerca di tutti i file eliminati di recente, incluse le foto.
  7. 7
    Attendi che la scansione giunga al termine. Puoi controllare lo stato di avanzamento osservando la barra visualizzata nella parte superiore della finestra del programma MobiSaver.
  8. 8
    Clicca sulla scheda Gallery. È elencata sul lato sinistro della finestra.
  9. 9
    Seleziona tutte le foto che vuoi recuperare. Clicca sul pulsante di spunta posto accanto a ciascuna immagine.
    • Per selezionare tutte le foto presenti in una sola volta, clicca sul pulsante di spunta collocato nella parte sinistra dello schermo, in cima all'elenco.
  10. 10
    Clicca sul pulsante Recover. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Avrai la possibilità di scegliere dove salvare le foto recuperate.
  11. 11
    Seleziona il tuo dispositivo Android come punto di destinazione delle foto recuperate. L'icona del dispositivo dovrebbe essere visualizzata nell'elenco delle opzioni a tua disposizione. In alcuni casi, per poterla selezionare dovrai scorrere il menu apparso verso il basso.
    • In alternativa, puoi scegliere di memorizzare le foto recuperate all'interno di una cartella del computer. Se scegli questa opzione, potrai comunque trasferirle sul dispositivo Android in un secondo momento.
  12. 12
    Clicca sul pulsante OK. Le foto scelte verranno ripristinate e memorizzate nel punto che hai selezionato.
    • Non scollegare il dispositivo Android dal computer finché il trasferimento dei dati non è completo.
    Pubblicità

Consigli

  • Come regola generale dovresti creare un backup del telefono da usare come punto di ripristino almeno una volta alla settimana.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando esegui un backup o un ripristino usando il cloud, assicurati che il dispositivo sia connesso a una rete Wi-Fi. Usando la connessione dati cellulare potresti esaurire il traffico incluso nel tuo piano tariffario dovendo quindi sostenere dei costi aggiuntivi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ingrandire le Emoji di WhatsAppIngrandire le Emoji di WhatsApp
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Spostare Foto da un Cellulare a una SD CardSpostare Foto da un Cellulare a una SD Card
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 44 126 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Questa pagina è stata letta 44 126 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità