X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 379 volte
Questo articolo spiega come usare un'applicazione gratuita chiamata DiskDigger per recuperare le foto cancellate su Android.
Passaggi
-
1Cerca DiskDigger nel Play Store. È un'applicazione gratuita che aiuta a recuperare i file. Per trovarla, digita DiskDigger nella barra di ricerca in cima allo schermo, quindi tocca la lente di ingrandimento sulla tastiera.
- Se il dispositivo non è stato sottoposto al processo di rooting, DiskDigger può trovare solo le foto salvate nella cache o altrove. Nonostante questo limite, probabilmente troverai centinaia di immagini "cancellate".
-
2Tocca DiskDigger photo recovery. Si aprirà così la pagina ufficiale di DiskDigger nel Play Store.
-
3Tocca Installa. A installazione completata, l'icona di DiskDigger apparirà nel cassetto delle applicazioni.
-
4Apri DiskDigger. Se ti trovi ancora nel Play Store, puoi toccare il pulsante verde che dice "Apri", altrimenti tocca l'icona che raffigura un disco rigido e una lente di ingrandimento nel cassetto delle applicazioni.
-
5Tocca START BASIC PHOTO SCAN. Questo pulsante si trova in cima allo schermo. L'applicazione inizierà a mostrare le foto cancellate.
-
6
-
7Seleziona un intervallo temporale. Se non stai cercando foto specifiche, puoi saltare questo passaggio, altrimenti:
- Tocca Minimum file date (photos only), cioè "Data minima file (solo foto)". Seleziona poi la data in cui desideri che l'applicazione inizi la ricerca.
- Tocca Maximum file date (photos only), ovvero "Data massima file (solo foto)", quindi determina la data in cui desideri che l'applicazione termini la ricerca.
-
8Tocca OK.
-
9Scegli le foto che desideri recuperare. Tocca le immagini che ti interessano per selezionarle. Se vuoi selezionarle tutte, tocca "⁝", quindi Select all.
-
10Tocca la freccetta rivolta verso il basso. Si trova in cima allo schermo. Apparirà una lista di tutte le opzioni di ripristino.
-
11Decidi dove salvare le foto ripristinate. Selezionata un'opzione, segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per eseguire la procedura.
- Tocca l'icona della nuvola con una freccetta per selezionare un'applicazione sul tuo dispositivo, come quella della posta elettronica, Google Drive o Dropbox;
- Tocca l'icona della cartella per salvare le foto in una cartella del cellulare o del tablet;
- Tocca la freccia puntata verso l'alto per salvare le foto in un server FTP qualora avessi accesso a uno.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità