Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 124 volte
La Playstation 5 integra al suo interno una scheda di acquisizione video che permette agli utenti di registrare le proprie sessioni di gioco. In qualsiasi momento è possibile salvare la registrazione automatica degli ultimi minuti di gioco, nel caso in cui sia successo qualcosa di inaspettato o epico che merita di essere condiviso. In alternativa, è possibile avviare una nuova registrazione dell'azione di gioco in corso. Questo articolo spiega come registrare una sessione di gioco su PS5.
Passaggi
-
1Avvia un gioco. La PS5 integra al suo interno una scheda di acquisizione che permette ai giocatori di registrare un video delle loro sessioni di gioco e memorizzarle su disco. Il primo passo consiste nell'avviare il videogioco di cui vuoi creare il video.
- Usando il menu Impostazioni della console è possibile personalizzare le impostazioni video con cui verrà creata la registrazione, come la risoluzione, il formato del file e la possibilità di includere anche l'audio e la chat di gruppo.
-
2Premi il pulsante Crea del controller. Ha una forma ovale ed è collocato sulla sinistra del touchpad presente al centro del controller della PS5. Verrà visualizzato l'omonimo menu.
-
3Seleziona l'opzione "Avvia nuova registrazione". È caratterizzata da un'icona raffigurante un rettangolo con un puntino rosso nell'angolo inferiore destro. È posizionata nella parte inferiore centrale dello schermo. Selezionando l'opzione indicata la PS5 inizierà a registrare la sessione di gioco in corso. Al centro della parte superiore dello schermo apparirà un rettangolo in cui è visualizzata la durata della registrazione. Si tratta di un promemoria che ti ricorda che stai registrando. Non esiste un limite al tempo di registrazione, a patto di avere sufficiente spazio libero sul disco rigido della PS5 per memorizzare il file.
-
4Premi nuovamente il tasto Crea. Quando sei pronto per interrompere la registrazione premi il pulsante "Crea" del controller per avere accesso al menu "Crea".
-
5Seleziona l'opzione "Interrompi registrazione". È caratterizzata da un'icona bianca con al centro un quadrato nero. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo. In questo modo la registrazione verrà interrotta e salvata su disco. È possibile accedere ai video creati dall'app "Galleria multimediale" visibile sulla schermata Home. È caratterizzata da un'icona rettangolare raffigurante una fotocamera.Pubblicità
-
1Avvia un gioco. Mentre sei alle prese con il videogioco che preferisci, la PS5 registrerà automaticamente il video della sessione di gioco sul disco rigido. In questo caso la durata massima del video è di un'ora. Se durante la partita dovesse accadere qualcosa di epico o inaspettato che merita di essere condiviso con gli amici e gli altri utenti, potrai memorizzare il video dell'evento in pochi e semplici passaggi.
- Usando questa funzione della PS5 è possibile salvare il video degli eventi accaduti solo nell'ultima ora di gioco.
-
2Premi il pulsante Crea del controller. Ha una forma ovale ed è collocato sulla sinistra del touchpad presente al centro del controller della PS5. Verrà visualizzato l'omonimo menu.
-
3Seleziona l'opzione "Salva azione di gioco recente". È caratterizzata da un'icona raffigurante un rettangolo con una freccia circolare posta nell'angolo inferiore destro. È posizionata al centro della parte inferiore dello schermo.
-
4Seleziona la voce Salva clip breve o Salva intero video. La funzione "Salva intero video" permette di salvare su disco il video dell'ultima ora di gioco, ammesso che l'utente abbia giocato per più di un'ora. La funzione "Salva clip breve" salva un video dell'ultima sessione di gioco con una durata variabile fra 15 secondi e un'ora. È possibile accedere ai video creati dall'app "Galleria multimediale" visibile sulla schermata Home. È caratterizzata da un'icona rettangolare raffigurante una fotocamera.[1]
- È possibile modificare la durata dei video acquisiti con la funzione "Salva clip breve" usando il menu "Impostazioni".
Pubblicità
-
1Accedi al menu "Impostazioni". È caratterizzato da un'icona raffigurante un ingranaggio ed è visibile sulla Home della PS5 nell'angolo superiore destro dello schermo. Usa la levetta analogica sinistra o i tasti direzionali per navigare nei menu. Premi il tasto "X" del controller per selezionare l'opzione desiderata oppure premi il tasto "O" per tornare indietro.
-
2Seleziona l'opzione Catture e trasmissioni. È visualizzata nella parte inferiore del menu "Impostazioni". La scheda "Catture e trasmissioni" permette di configurare le impostazioni video delle acquisizioni e delle trasmissioni in diretta.
-
3Seleziona la voce Scelte rapide per il tasto Crea. È la prima opzione del menu "Catture e trasmissioni".
-
4Seleziona l'opzione Lunghezza clic azione di gioco recente. È la seconda voce elencata nel menu "Scelte rapide per il tasto Crea". In questo modo verrà visualizzato un nuovo menu che permetterà di scegliere la durata delle clip di gioco acquisite automaticamente dalla PS5.
-
5Seleziona la durata dei video acquisiti automaticamente dalla console. È possibile impostare una durata che varia da 15 secondi a un massimo di un'ora. Scegli il valore che desideri in base alle tue necessità.
-
6Ritorna al menu precedente. Premi il tasto rosso "O" del controller per ritornare al menu precedente.
-
7Seleziona l'opzione Formato clip video. È elencata nella parte inferiore del menu "Catture e trasmissioni". In questo modo avrai la possibilità di modificare le impostazioni video delle clip.
-
8Seleziona la risoluzione video. Usa la seconda voce del menu "Formato clip video", cioè l'opzione "Risoluzione registrazione manuale", per selezionare la risoluzione da usare per creare i video delle tue sessioni di gioco. Per impostazione predefinita è impostata la risoluzione 3840 x 2160 (4K). Tramite il menu "Risoluzione registrazione manuale" avrai a disposizione le seguenti risoluzioni: 4K (3840 x 2160) o HD (1900 x 1080).
-
9Scegli il formato di file. Usa il menu a discesa "Tipo di file", visibile nella parte superiore della pagina, per selezionare il formato di file da usare per il salvataggio del video. Se hai scelto la risoluzione HD (1900 x 1080), puoi usare i formati "MP4" o "WebM". Se hai scelto la risoluzione 4K (3840 x 2160), puoi usare solo il formato "WebM".
- Se hai intenzione di editare il video usando un programma installato sul computer, dovresti usare il formato "MP4" per garantire la massima compatibilità con le altre applicazioni. Se invece hai in progetto di condividere il video direttamente sul web, scegli il formato "WebM".[2]
-
10Scegli se includere l'audio acquisito dal microfono. Se nel video hai intenzione di inserire anche l'audio proveniente dal tuo microfono, attiva il cursore "Includi audio microfono".
-
11Scegli se includere nella registrazione anche l'audio della chat di gruppo. Se desideri che l'audio della chat di gruppo delle partite in multiplayer venga inclusa nel video, attiva il cursore "Includi audio del party".Pubblicità