wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 797 volte
Le immagini visualizzate su uno schermo LCD (Liquid Crystal Display o schermo a cristalli liquidi) dovrebbero essere nitide, chiare, con colori accesi e vibranti. Di solito, otterrai la qualità migliore dell'immagine impostando i colori del monitor alla sua risoluzione nativa (le impostazioni fornite dal produttore). Tuttavia, se con la configurazione predefinita non ottieni le immagini migliori, puoi calibrare facilmente le impostazioni dello schermo per ottenere una qualità superiore.
Passaggi
-
1Accendi il computer. Attendi che compaia la schermata principale.
-
2Assicurati che nessun programma sia in esecuzione.
-
3Clicca su "Start" (o sul logo di Microsoft Windows) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo e scrivi "Pannello di controllo".
-
4Seleziona "Pannello di controllo".
-
5Trova l'intestazione "Aspetto e personalizzazione", poi seleziona la sottocategoria "Modifica risoluzione schermo".
-
6Clicca su "Risoluzione" e attendi la comparsa del menu a tendina.
-
7Trascina il selettore in alto o in basso per selezionare la risoluzione che preferisci. Clicca su "Applica". Se hai scelto una risoluzione compatibile, la modifica verrà applicata subito, in caso contrario, selezionane un'altra.
-
8Il sistema ti chiederà se le impostazioni sono accettabili. Clicca "Sì" se ottieni il risultato desiderato, altrimenti continua a cambiare la risoluzione.Pubblicità
-
1Clicca su "Start" (o sul logo di Microsoft Windows) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, scrivi "Pannello di controllo" e clicca sulla prima opzione nei risultati di ricerca.
-
2Clicca su Aspetto e personalizzazione > Schermo > Calibra colore.
-
3Clicca "Avanti" quando compare la finestra "Calibrazione colore schermo".
-
4Segui i passaggi sullo schermo per regolare i gamma, la luminosità, il contrasto e il bilanciamento dei colori. Una volta modificato ciascun elemento, seleziona "Avanti" fino a completare tutti i passaggi.
-
5Visualizza la pagina "Hai creato con successo una nuova calibrazione".
-
6Clicca sul pulsante "Calibrazione precedente" per visualizzare sullo schermo un'immagine con le impostazioni precedenti alla calibrazione.
-
7Clicca su "Calibrazione attuale" per visualizzare sullo schermo un'immagine con le impostazioni correnti.
-
8Confronta le calibrazioni e valuta qual è la migliore.
-
9Clicca su "Fine" per adottare la nuova calibrazione.
-
10Seleziona "Annulla" per tornare alla calibrazione precedente.
-
11Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare una risoluzione bassa sugli schermi LCD, ma l'immagine risultante potrebbe essere più piccola, centrata nello schermo, deformata o con i contorni neri.
- Molti monitor hanno un pulsante "Menu" che si trova sulla parte anteriore. Quando lo premi, sullo schermo comparirà il menu "Imposta i colori di base". Da qui puoi regolare il colore dello schermo. Consulta il manuale d'uso dello schermo LCD per conoscere la posizione dei tasti e le opzioni di calibrazione dei colori.