Scarica PDF Scarica PDF

Per attivare la modalità "Mute", diminuire o aumentare il livello del volume di un Mac, puoi premere rispettivamente i tasti funzione F10, F11 o F12. Per attivare e usare il cursore del volume direttamente dalla barra dei menu, devi accedere al menu "Apple", cliccare sull'opzione "Preferenze di Sistema", cliccare sull'icona "Suono" e selezionare il pulsante di spunta "Mostra volume nella barra dei menu". È anche possibile modificare il livello del volume usando i tasti della tastiera o la Touch Bar OLED.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Abilitare il Controllo del Volume sulla Barra dei Menu

Scarica PDF
  1. 1
    Clicca sul menu "Apple". È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  2. 2
    Clicca sulla voce Preferenze di Sistema.
  3. 3
    Clicca sull'icona Suono. Se l'opzione indicata non è visibile, clicca sul pulsante "Mostra tutte" collocato nella parte superiore della finestra "Preferenze di Sistema".
  4. 4
    Seleziona il pulsante di spunta Mostra volume nella barra dei menu. Il pulsante per regolare il livello del volume verrà visualizzato sulla barra dei menu. È caratterizzato da una cassa acustica stilizzata.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Regolare il Livello del Volume

Scarica PDF
  1. 1
    Clicca sull'icona Volume della barra dei menu.
  2. 2
    Usa il cursore apparso per regolare il livello del volume del Mac.
  3. 3
    Clicca su un dispositivo diverso per cambiare la sorgente sonora.
    • Su alcuni modelli di Mac avrai la necessità di tenere premuto il tasto Option mentre clicchi sull'icona Volume per visualizzare il menu in cui sono elencati tutti i dispositivi audio di ingresso e uscita.
  4. 4
    Usa i tasti del volume della tastiera per regolare il livello. La maggior parte delle tastiere dei Mac è dotata dei tasti per la regolazione del volume rappresentati dai tasti funzione F11 e F12. Usa questi pulsanti per regolare il volume del Mac.
  5. 5
    Tocca il pulsante del volume collocato sulla Touch Bar del MacBook Pro. Se stai usando un MacBook Pro dotato di Touch Bar OLED, puoi visualizzare a video il cursore del volume toccando il pulsante corrispondente della barra. A questo punto usa il cursore apparso per regolare il volume.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai usando delle casse acustiche esterne e non riesci a sentire alcun suono, assicurati di averle collegate correttamente, che siano accese e che i relativi controlli del volume siano impostati correttamente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Controllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USBControllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USB
Usare un iMac Come Monitor EsternoUsare un iMac Come Monitor Esterno
Avviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente RootAvviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente Root
Collegare un Mouse a un MacCollegare un Mouse a un Mac
Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)
Invertire la Direzione dello Scorrimento su MacInvertire la Direzione dello Scorrimento su Mac
Installare Software da Programmatori Sconosciuti su MacInstallare Software da Programmatori Sconosciuti su Mac
Trovare l'Indirizzo IP del Tuo Mac
Fare Copia e Incolla su un MacFare Copia e Incolla su un Mac
Collegare una Stampante USB a una Rete LANCollegare una Stampante USB a una Rete LAN
Utilizzare una Chiavetta USB su un MacUtilizzare una Chiavetta USB su un Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Gonzalo Martinez
Co-redatto da:
Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTech
Questo articolo è stato co-redatto da Gonzalo Martinez. Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione. Questo articolo è stato visualizzato 11 639 volte
Categorie: Mac OSX
Questa pagina è stata letta 11 639 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità