wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 383 volte
Se vuoi rendere felice te stesso, devi sapere cosa vuoi e sentirti a tuo agio nell'imporre le tue esigenze. Devi inoltre assicurarti di avere una mentalità positiva, di agire al fine di avere una vita migliore e di prenderti cura di te anche quando vivi una settimana turbolenta. La cosa più importante da sapere è che la felicità è a portata di mano, se si è disposti a lavorare per raggiungerla.
Passaggi
Alterare la Tua Prospettiva
-
1Sii chi vuoi essere. Se davvero vuoi renderti felice, la cosa migliore che puoi fare è divenire chi eri destinato a essere. Ciò significa non essere la persona che credi che gli altri vogliano che tu sia – tra cui fidanzato, genitori, colleghi e amici – ma la persona che tu più senti di essere. Se ti sembra di fingere continuamente e di indossare una maschera, non sarai in grado di goderti la vita o di essere realmente felice.
- Potresti non avere nemmeno realizzato di non essere fedele a te stesso fino al momento in cui ti sei fermato per rifletterci. La prossima volta che affronti il mondo, chiedi a te stesso se realmente ti stai comportando come la persona che desideri essere.
- Naturalmente, ci sono momenti in cui dovrai agire in un certo modo per conformarti al comportamento socialmente accettato; per esempio, probabilmente non salterai su e giù dalla scrivania in classe o al lavoro per essere il vero te stesso. Tuttavia, in generale, dovresti cogliere il maggior numero di opportunità possibili di essere te stesso.
-
2Pensa positivamente. Sebbene talvolta tu possa ritenere impossibile pensare in modo positivo, essere positivo è qualcosa che puoi perseguire attivamente, a dispetto delle circostanze. Se vuoi essere in grado di pensare positivamente, tutto ciò che devi fare è concentrarti sulle cose per cui ti senti grato ed entusiasta, e imparare a non rimuginare sulle cose negative. Focalizzando discorsi e pensieri sulle cose buone della tua vita, sarà più probabile riuscire a sentirti ottimista.
- Se ti scopri a fare un commento negativo, prova a compensarlo con due o tre commenti positivi.
- Anche semplicemente sforzandoti di sorridere, non solo consentirai alle persone che ti circondano di sentirsi più felici, lo diventerai tu stesso.
- Sebbene di tanto in tanto lamentarti possa aiutarti a sentirti meglio, rendendolo un'abitudine diventerai naturalmente più incline al pessimismo.
-
3Vivi nel presente. Un modo per renderti felice consiste nel concentrarti sul mondo che hai davanti agli occhi anziché preoccuparti del passato o del futuro. Sebbene non sia sempre semplice dimenticarsi degli errori passati o smettere di essere in ansia per il futuro, più farai tua l'abitudine di concentrarti sul momento presente, maggiori saranno le probabilità che tu riesca a renderti felice. Ogni giorno potresti dedicare del tempo a preoccuparti del passato o a temere il futuro, ma se vuoi godere delle tue interazioni quotidiane devi mettere da parte tali pensieri.
- Se hai difficoltà a vivere nel presente, prova lo yoga o la meditazione. Queste attività, svolte quotidianamente, possono aiutarti a sentirti centrato.
- Pensaci: è successo qualcosa di frustrante al lavoro e ora ti sta impedendo di goderti il tuo tempo libero a casa in compagnia della tua famiglia. Perché non creare degli scomparti ermetici anziché consentire che un evento rovini tutti quelli successivi?
- Inoltre, focalizzandoti maggiormente sul presente, entrerai in maggiore armonia con il lavoro che stai svolgendo e diverrai un ascoltatore migliore.
-
4Sii grato per ciò che hai. Un altro modo per renderti felice è rendere la gratitudine una priorità. Siediti con un pezzo di carta e metti per iscritto tutte le cose per cui ti senti grato; di' a te stesso che non smetterai di scrivere prima di aver riempito la pagina. Prenditi il tempo di leggere la lista ad alta voce, e per essere realmente grato per tutta la gioia e la felicità che hai nella tua vita; puoi essere grato per qualcosa di importante come la tua salute, come per le cose più semplici, come il delizioso caffè servito nel tuo bar preferito.
- Prendi l'abitudine di coltivare la gratitudine. Se ti accade qualcosa di buono, prendi nota di quanto tu te ne senta grato. Essendo alla ricerca di qualcosa per cui essere grato, scoprirai che le cose per cui essere felice sono molte di più di quelle che pensavi.
- Prenditi il tempo di ringraziare le persone per ciò che hanno fatto per te, grande o piccolo che sia. Dimostrerai di essere attento.
-
5Fai un passo indietro guardando la tua situazione. Un altro modo per renderti felice è modificare la tua prospettiva. Fai un passo indietro e osserva la tua situazione dall'esterno; sicuramente potresti avere incontrato degli ostacoli nella tua relazione o di recente aver trascorso troppe ore al lavoro, ma, nel complesso, hai un tetto sopra alla testa, amore e gioia nella tua vita e molte altre cose per cui essere grato. È facile sentirti triste quando solo una o due cose della tua vita non vanno come desideri, ma se vuoi che la felicità diventi un'abitudine, devi fare pratica e imparare a guardare da una prospettiva più ampia.
- Questa potrebbe essere l'ultima cosa che vuoi sentirti dire quando ti senti veramente infelice, ma è importante pensare a come, dall'esterno, la tua vita possa sembrare piuttosto rosea, anche se tu non riesci a percepirlo.
- Anche il semplice fatto che tu abbia accesso a internet e che possa trovare aiuto qui è un segnale che la tua situazione non è poi catastrofica come pensi.
-
6Sentiti più a tuo agio nell'essere egoista. Una delle ragioni per cui potresti sentirti incapace di renderti felice è che metti sempre gli altri prima di te. Ciò naturalmente non significa che dovresti mandare tutti al diavolo e cercare di essere sempre al primo posto in tutto, ma che dovresti trascorrere un po' più di tempo pensando ai tuoi obiettivi, desideri e bisogni personali. Se di norma dai priorità ad amici, famigliari e partner anziché a te stesso, devi trovare il modo per raggiungere un compromesso e renderti più felice.
- Se ti sembra di vivere una relazione in cui stai sacrificando ogni cosa per l'altro, parlatene insieme. Se vuoi essere felice non puoi sostenere questa situazione per sempre.
- Impara a parlare per te stesso. Se nelle ultime cinque uscite sono stati i tuoi amici a scegliere il film da vedere, è giunto il tuo turno di parlare. Iniziando ad affermare i tuoi desideri nelle piccole cose presto diverrai in grado di prendere decisioni maggiori.
-
7Circondati di persone che ti fanno sentire bene con te stesso. Un modo per cambiare in meglio la tua prospettiva è trascorrere più tempo con persone in grado di farti sentire in gamba e di compiere grandi cose. Passando tutto il tuo tempo con persone che ti intristiscono o ti fanno sentire insicuro e incapace di fare qualsiasi cosa da solo, è improbabile che tu riesca a renderti felice in tempi brevi.
- Fai un bilancio. Guardati intorno e nota quali persone ti fanno sentire realmente bene con te stesso e quali invece no. Se ti accorgi di trascorrere la maggior parte del tuo tempo con persone che ti fanno sentire inadeguato, significa che è giunto il momento di dare un taglio a quei legami.
- È pressoché impossibile essere felice quando tutti intorno a te ti fanno sentire inutile. Sebbene mettere fine ad alcuni rapporti possa essere doloroso, devi imparare a prenderti cura di te.
Pubblicità
Agire
-
1Affronta i tuoi problemi. Un modo per renderti felice è smettere di nascondere tutte le cose che ti turbano sotto al tappeto. Sebbene sia importante sentire di poter essere felici con la sola forza di volontà, talvolta non è possibile raggiungere la meta senza affrontare i fattori che rendono la tua vita meno felice. Agire per rendere la tua vita migliore è ammirevole e richiede un duro lavoro.
- Se sai che la tua relazione semplicemente non funziona, ponile fine il prima possibile anziché attendere che le cose si sistemino da sole.
- Se sei profondamente infelice perché odi il tuo lavoro, trova la motivazione interiore necessaria a cambiarlo.
- Se sei insicuro o sfiduciato circa alcuni aspetti di te, impegnati ad amare la persona che sei attraverso il supporto di un terapista, compiendo piccoli miglioramenti o creando una strategia per la felicità.
-
2Gestisci il tuo stress. Per renderti felice, devi essere in grado di affrontare le situazioni stressanti portate dalla vita. Sebbene sia possibile agire per ridurne il numero, è comunque importante disporre di alcuni meccanismi che ti consentano di sopportare lo stress se desideri essere felice. Fai uno sforzo per affrontare le situazioni stressanti in maniera diretta, anziché nasconderle sotto il tappeto e attendere che ti esplodano in faccia. Ecco alcuni metodi per gestire lo stress:
- Trova qualcuno con cui parlare. Che si tratti di un amico, di un famigliare o di un terapista, non dovresti dover avere a che fare con lo stress tutto da solo.
- Trova dei modi per semplificare la tua vita. Se sei costantemente stressato perché ogni mattina rimani imbottigliato nel traffico e devi correre al lavoro, esci di casa ogni giorno con 15 minuti di anticipo.
- Nota se hai troppe cose in gioco. Se ti sembra che ti stai assumendo un numero di responsabilità troppo elevato, scopri cosa puoi tralasciare per rendere la tua vita meglio gestibile.
- Crea una tua routine di rilassamento. Potresti optare per la lettura di un romanzo affascinante, fare una lunga camminata o bere una tazza di camomilla. Individua e rispetta la tua routine.
-
3Trova il tempo per fare ciò che ami. Uno dei modi migliori per renderti felice è impegnarti a trovare il tempo per fare ciò che più ti piace, che si tratti di cucinare, scrivere o stare nella natura. Anche soli 30 minuti al giorno dedicati alla tua attività preferita possono avere un notevole impatto sulla tua felicità durante il resto della giornata. Osserva la tua agenda e scopri cosa puoi fare per fare spazio alle cose che ami.
- Se scopri che l'unico modo per fare ciò che ami è svegliarti con mezzora di anticipo, fallo. Fintanto che ti sentirai comunque riposato, sarà un ottimo modo per dare sprint alla giornata.
- Trova il tempo per ciò che ami anche quando sei estremamente occupato. Se sei assolutamente infelice perché odi il tuo lavoro e ti accorgi di trascorrere ogni tuo secondo libero cercandone uno nuovo, chiedi a te stesso se realmente dedicare mezzora ogni giorno allo scrivere le poesie che ami potrà avere un impatto negativo sulle tue ricerche. La quantità di gioia generata nel fare ciò che ami renderà più gestibile la parte restante della giornata.
-
4Datti degli obiettivi e raggiungili. Se vuoi agire per renderti più felice, una cosa che puoi fare è darti degli obiettivi concreti e lavorare per raggiungerli: sentirai di avere uno scopo e vedrai aumentare la tua spinta, e raggiungere la felicità diverrà di conseguenza più semplice. Porti dei piccoli obiettivi sulla strada che conduce a quelli più grandi ti farà sentire più felice lungo il cammino verso la destinazione finale; al contrario, la sensazione di poter essere felice solo quando raggiungerai il tuo obiettivo ultimo ti farebbe sentire triste lungo il percorso.
- Elenca i tuoi obiettivi e spuntali quando li raggiungi. Ti sentirai maggiormente felice e appagato.
- Non c'è niente di male nell'impostare degli obiettivi inizialmente più semplici. Potranno aiutarti a sentirti motivato a continuare.
-
5Tieni un diario. Un modo per renderti felice è dedicare del tempo a scrivere in un diario qualche volta a settimana. Ti aiuterà a riflettere, a fare il bilancio delle tue emozioni, a trascorrere del tempo con te stesso e a mettere in prospettiva la tua vita. Non fermandoti mai ad analizzare i tuoi pensieri scritti o a rallentare per un tempo sufficiente a pensare, non sarai mai in grado di guardare le cose in prospettiva.
- Prendi un appuntamento con te stesso per scrivere nel tuo diario almeno una volta a settimana. Ricorda a te stesso che si tratta di un passo importante per la tua felicità.
- Di tanto in tanto rileggi il tuo diario e scopri se ti è possibile comprendere meglio cosa ti rende felice e cosa no.
-
6Esci di casa. Un'altra cosa semplice ma importante che dovresti fare per renderti più felice è uscire più spesso. Il solo esporti alla luce del sole, camminare nei dintorni di casa tua e respirare un po' d'aria fresca può farti sentire molto più felice di quando stai rintanato nel buio della tua stanza, digitando al computer fino a farti dolere le mani. Se lavori da casa o semplicemente ci trascorri troppo tempo, impegnati a uscire almeno 2-3 volte al giorno per sentirti più felice.
- Uscendo di casa, anche per fare la stessa cosa che stavi facendo in casa, ti sentirai più felice perché sarai circondato dalle persone.
- Sforzati di prendere degli impegni con gli amici che ti costringano a uscire; non consentirti di crogiolarti al chiuso o di rimanere a letto troppo a lungo.
-
7Fai felici gli altri. È stato dimostrato che fare felici le altre persone ci rende a nostra volta più gioiosi. Che si tratti di fare piccoli favori agli amici, di portare fuori il cane del vicino o di fare volontariato, il semplice dedicare del tempo agli altri ti farà sentire più felice perché saprai di essere in grado di fare la differenza nella vita di un'altra persona. Rimanendo concentrato solo su te stesso, non sarai in grado di avere una visione di insieme e rischierai di sentirti più facilmente deluso.
- Prendi l'abitudine di fare qualcosa di bello per le persone senza un motivo. Non devi fare un regalo a qualcuno o comportarti in modo gentile solo in occasione del suo compleanno, talvolta i gesti più apprezzati sono quelli spontanei.
- Potresti ritenere di non avere tempo libero, ma riuscire a fare volontariato anche solo una o due volte al mese potrà realmente farti sentire bene e darti un senso di scopo.
-
8Tieni il tuo ambiente pulito e organizzato. Sebbene possa sembrare bizzarro, dedicare del tempo a pulire e riordinare il tuo ambiente può avere un ampio impatto sul tuo livello di felicità. Prendendoti il tempo di riordinare il caos intorno a te, di gettare i rifiuti, di sbarazzarti degli oggetti inutili, o di donare quelli che sono in buone condizioni ma inutilizzati, di fatto ti sentirai più felice perché meglio in grado di respirare liberamente nel tuo spazio personale.
- Anche solo 10 minuti al giorni dedicati a riordinare gradualmente il disordine intorno a te faranno una notevole differenza.
- Vivendo in uno spazio disordinato, disorganizzato e anche sporco, sarai più incline a sentirti soffocato, perso e infelice. Ristabilendo un senso di ordine nel tuo spazio vitale, percepirai una maggiore sensazione di ordine nella tua vita.
Pubblicità
Prenderti Cura di Te Stesso
-
1Dormi a sufficienza. Se vuoi renderti felice, devi assicurarti che i tuoi bisogni di base vengano soddisfatti. Tra le tue necessità c'è quella di essere ben riposato; se vuoi essere felice devi quindi sforzarti di dormire 7-9 ore ogni notte, o quanto il tuo corpo ti richiede. Dovresti inoltre riuscire ad andare a letto e a svegliarti ogni giorno circa alla stessa ora, così che sia più semplice addormentarti e svegliarti.
- Crea una routine della sera rilassante, che faciliti il momento di prendere sonno. Spegni tutti i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di andare a letto.
- Non sacrificare il sonno per il divertimento. Non sarà facile essere felice se ti senti esausto o sempre incline ad addormentarti.
-
2Ogni giorno, dedica almeno 30 minuti al rilassamento. Dovresti fare lo sforzo di rilassarti per almeno trenta minuti al giorno, non importa quanto tu sia occupato. Non puoi trascorrere ogni secondo delle tue giornate facendo qualcosa di produttivo, o la tua testa esploderà. Devi essere generoso nei tuoi confronti e concederti almeno 30 minuti per riposarti e fare qualcosa di completamente frivolo, rilassante e divertente. Ciò può significare leggere una rivista di gossip, guardare il tuo show preferito in TV o chiacchierare con il tuo migliore amico al telefono.
- Qualsiasi cosa tu faccia, assicurati che sia rilevante e che tu sappia che stai dedicando quel lasso di tempo a distenderti. Il tuo corpo e la tua mente saranno più inclini a rilassarsi mentre fai qualcosa solo per te stesso.
- Ognuno si rilassa in modo diverso. Se ti rilassi camminando o scrivendo poesie, fallo.
-
3Alimentati in modo sano. Un'altra cosa che puoi fare per prenderti cura di te e renderti felice è assicurare al tuo corpo tre pasti sani ed equilibrati ogni giorno. La tua mente sarà più brillante, il tuo corpo più energico e allontanerai le sensazioni di pesantezza e apatia. Non importa quanto sei impegnato, devi essere consapevole di ciò che mangi, sapendo che avrà un impatto davvero positivo sulla tua felicità.
- Non saltare la colazione, anche se sei super occupato. Hai bisogno di iniziare la giornata con il piede giusto, e di ricevere l'energia necessaria a sentirti bene fino a sera.
- Assumi a ogni pasto una combinazione salutare di frutta, verdura, proteine magre e carboidrati sani. Questi alimenti ti aiuteranno a percepire una sensazione di equilibrio.
- Durante il giorno puoi fare degli spuntini salutari, ad esempio a base di mandorle, yogurt, carote, sedano o burro di arachidi. Daranno nuova spinta alla tua energia.
- Naturalmente, tutti hanno bisogno di qualcosa di dolce o di grasso di tanto in tanto; permetterti di indulgere occasionalmente è accettabile. Non permettendoti mai di mangiare quello che vuoi, divieni meno propenso alla felicità.
-
4Fai esercizio fisico in abbondanza. Trovare il tempo di fare almeno 30 minuti di esercizio al giorno può mettere in moto le endorfine e farti sentire più sano e felice. Che tu decida di fare una camminata o di andare in bicicletta, è importante trovare il tempo per fare movimento, così che corpo e mente si sentano più in salute e che tu ti senta più felice.
- Puoi optare per unirti a una squadra di calcio o di pallacanestro o a un running club; aggiungere il fattore sociale all'esercizio fisico potrà farti sentire ancor più felice.
- In generale sforzati di muoverti di più. Fai le scale anziché prendere l'ascensore. Cammina invece di guidare. Queste piccole azioni possono fare una notevole differenza.
-
5Trova gioia nei rapporti con amici e famigliari. Dedicare del tempo ai rapporti sociali può aiutarti a sentirti più felice di te stesso e della tua vita. Non importa quanti impegni hai, trova il tempo di incontrare un caro amico o un membro della famiglia almeno qualche volta a settimana: ti aiuterà a sentirti più felice e meno solo. Assicurati di ascoltare realmente la persona, condividi i tuoi sentimenti e cerca di rilassarti un po' durante il processo.
- Se hai bisogno di una spalla su cui piangere, un amico o un famigliare possono rivelarsi una valida risorsa. Ricorda però che gli amici possono farti sentire ancora meglio quando sei già di buon umore, riflettendo i tuoi sentimenti positivi.
- Inserisci almeno 1-2 eventi sociali nel tuo calendario, a meno che si tratti di una settimana davvero indaffarata. Rimarrai sorpreso nell'accorgerti di quanto l'energia altrui sappia sollevarti lo spirito.
-
6Occupati della tua igiene personale. Potresti ritenere che l'igiene non abbia molto a che fare con la felicità, ma ti stupirai nel notare l'enorme differenza che puoi fare prendendoti cura di te nella tua vita quotidiana. Una semplice doccia o un bagno quotidiani, lavarti i capelli ogni giorno, lavarti i denti dopo ogni pasto e la cura del tuo aspetto possono farti sentire più positivo verso te stesso e renderti in generale più felice; è molto più complicato essere felici quando non ci si fa la doccia da qualche giorno.
- Per sentirti felice non è necessario essere la persona meglio vestita al mondo. Tuttavia, fare uno sforzo in merito al tuo aspetto può realmente migliorare il tuo umore.
- Se appari e ti senti trasandato, tendi a esserlo anche nelle tue azioni.
-
7Concediti un giorno di gratificazione casalingo. Se vuoi renderti felice, una cosa che puoi fare è trascorrere del tempo appagando te stesso tra le mura di casa. Prenditi un giorno libero da scuola o dal lavoro e trova il tempo di rilassarti, fare un bagno caldo, applicare una maschera di bellezza su viso e capelli, o semplicemente sdraiarti circondato dalla luce delle candele ascoltando la musica che più ti piace. Sii generoso con te stesso e accorgiti di quando giunge il momento di rilassarti e viziarti un po'.
- Puoi anche scegliere di farti fare un massaggio o di massaggiarti tu stesso. Favorirà il rilassamento di mente e corpo aiutandoti a sentirti più felice.
- Ricorda che meriti che tu ti prenda cura di te, non importa quanto sei oberato. Trovare il tempo di dare al tuo corpo le attenzioni che necessita ti renderà subito più felice.
Pubblicità