Scarica PDF Scarica PDF

Per rendere felici i tuoi genitori, devi compenetrarti con loro. Se non sono contenti di te o vuoi soltanto rasserenarli, questi suggerimenti ti mostrano come restare fuori dai guai e instaurare con loro un buon rapporto, senza rinunciare al divertimento con gli amici.

Passaggi

  1. 1
    Fai il tuo dovere in casa e qualsiasi cosa ti venga chiesto. Se fai qualcosa senza che te lo chiedano, avrai dei punti in più. Non essere noioso, fallo e basta. Sii fiero di questo e vedrai che saranno più contenti. Lo apprezzeranno!
  2. 2
    Offriti di fare cose per loro. Se ti sembrano stanchi o credi abbiano bisogno di aiuto, proponiti e ricordati che, così facendo, guadagnerai più punti. Vanne fiero e non lamentarti.
  3. 3
    Rispetta le regole. Quando ti dicono di non fare qualcosa, non farla. Anche se pensi che non verrai beccato, ti succederà! Mai fare ciò che è proibito, anche se i tuoi non ci sono.
  4. 4
    Obbedisci. Fai ciò che ti chiedono e non prendertela con loro come se stessi litigando con un amico. Ricorda che i tuoi cercano sempre di aiutarti e di crescerti nel modo migliore.
  5. 5
    Sii grato. Ringrazia sempre i tuoi genitori, perché investono tempo ed energie su di te.
  6. 6
    Non aspettarti di essere sempre al centro delle loro attenzioni, altrimenti ti vedranno sempre come un bambino viziato. Dopo i 7-8 anni, gli istinti sociali di condivisione e affetto per gli altri inizieranno a farsi sentire. Cerca di essere all'altezza di questo destino, costruendo un sano sviluppo psicologico.
  7. 7
    Mai mentire ai genitori! È un segno di mancanza di rispetto e probabilmente verresti scoperto.
  8. 8
    Prova a rallegrarli quando si sentono tristi. Dimostrerai di essere qualcuno su cui contare e a cui chiedere un'opinione, guadagnando così la loro fiducia. Attento a non sembrare troppo esuberante e tieni sempre conto degli spazi personali. Dopo tutto, sei il loro bambino al quale hanno insegnato la maggior parte di quello che sa. Ribaltare i ruoli all'improvviso li metterebbe in una posizione di difficoltà.
  9. 9
    Studia con solerzia e i tuoi ne saranno felici.
  10. 10
    Pensa anche ai fratelli ogni tanto. Cerca di essere più carino del solito. I tuoi genitori se ne accorgeranno e apprezzeranno la maturità che dimostri, dandoti maggiore libertà. Chiedi in modo educato se vuoi ottenere qualcosa.
  11. 11
    Dimostra il tuo amore.
    • Esprimi a parole il bene che vuoi loro, regolarmente.
    • Dai prova del tuo amore invece di dirlo soltanto. Prepara loro la colazione o fai quei piccoli compiti prima ancora che ti vengano chiesti.
  12. 12
    Vai a scuola ogni giorno. Frequentarla ti porterà solo vantaggi in futuro e renderà i tuoi felici del fatto che stai crescendo con una buona istruzione.
    Pubblicità

Consigli

  • Rimani calmo quando ti senti frustrato. Gridare ti metterebbe solo nei guai.
  • Fai come ti dicono, anche se può essere difficile.
  • Ricorda di trattare gli altri come tu vorresti essere trattato!
  • Stai lontano dalle droghe e dal fumo. Sono cose che metterebbero sotto pressione i tuoi genitori, dando loro forti dispiaceri.
  • Assicurati di avere buoni voti. La maggior parte dei genitori non apprezza che un figlio vada male a scuola e, anche se a loro non importasse, ricorda che andare bene a scuola vuol dire essere usare la propria intelligenza!
  • Non mancare di rispetto verso i tuoi genitori. L'indipendenza va bene, se usata di tanto in tanto, ma in maniera esagerata potrebbe preoccuparli.
  • Offri il tuo aiuto con i fratelli. Quelli più piccoli possono irritare qualche volta, indisponendo i tuoi genitori.
  • Sii educato, gentile, ubbidiente e in questo modo otterrai libertà e fiducia.
  • Dentro di loro i tuoi saranno sempre felici e orgogliosi di te, a prescindere da ciò che fai, perciò non stressarti se non sei sempre perfetto.
  • Non litigare davanti ai tuoi genitori anche se non riesci a controllarti. Agisci con calma e razionalità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se all'improvviso diventi un "santo" dopo esserti comportato sempre male, i tuoi diventeranno sospettosi e penseranno che stai architettando qualcosa: fai le cose per gradi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Morire SerenamenteMorire Serenamente
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Infastidire tua SorellaInfastidire tua Sorella
Creare un Albero GenealogicoCreare un Albero Genealogico
Affrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti AmanoAffrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti Amano - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Prevedere il Colore degli Occhi del Proprio BambinoPrevedere il Colore degli Occhi del Proprio Bambino
Rispondere Alle CondoglianzeRispondere Alle Condoglianze
Dire ai Tuoi Genitori che Hai un RagazzoDire ai Tuoi Genitori che Hai un Ragazzo
Vivere Dopo la Morte del ConiugeVivere Dopo la Morte del Coniuge
Affrontare la Morte di un GenitoreAffrontare la Morte di un Genitore
Affrontare la Morte di una NonnaAffrontare la Morte di una Nonna
Vendicarti sui Tuoi FratelliVendicarti sui Tuoi Fratelli
Affrontare la Morte di un NonnoAffrontare la Morte di un Nonno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 67 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 253 volte
Categorie: Famiglia
Questa pagina è stata letta 15 253 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità