Scarica PDF Scarica PDF

La pasta di zucchero, al naturale, ha in genere un aspetto opaco. Esistono diverse tecniche che puoi provare per rendere lucide le decorazioni e le coperture delle torte realizzate con questo materiale. L'intensità della brillantezza varia in base al metodo scelto e il migliore dipende dal progetto culinario che stai realizzando.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Con il Vapore

  1. 1
    Carica la macchina del vapore con l'acqua.[1] Riempi il serbatoio con acqua distillata e accendi il dispositivo per scaldarla.
    • Puoi usare anche una macchina del vapore per abiti, purché non siano mai stati versati dei detergenti o altri prodotti chimici nel serbatoio.
    • Ciascun apparecchio funziona in maniera diversa, è meglio quindi consultare il manuale prima di procedere; tuttavia si consiglia in genere di usare l'accessorio piatto e una bassa temperatura per ottenere i risultati migliori.
  2. 2
    Applica il vapore. Tieni il beccuccio a circa 10 cm dal materiale e premi il grilletto della macchina per rilasciare la nuvola di vapore.
    • Ruota il dolce o muovi il beccuccio su tutto il rivestimento per un trattamento uniforme.
    • Lascia che il vapore avvolga la pasta di zucchero solamente per 3-5 secondi; se esageri, farai fondere il composto e le gocce d'acqua potrebbero condensarsi sulla superficie.
    • Oltre a conferire un aspetto lucido al dolce, il vapore rimuove ogni traccia di amido di mais e zucchero a velo rimasta sulla torta.
  3. 3
    Ripeti la procedura, se necessario. Trascorsa un'ora, è probabile che l'effetto inizi a svanire man mano che l'acqua si asciuga. Esponi la pasta di zucchero al vapore ancora una volta seguendo la medesima procedura.
    • La lucentezza creata dal vapore svanisce ogni volta, quindi è meglio usare tale metodo solo se prevedi di presentare immediatamente la tua creazione.
    • Tuttavia, ricorda che le tracce di amido di mais e di zucchero a velo eliminate dal vapore non si ripresentano.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Glassa con Sciroppo di Mais

  1. 1
    Evita di usare i grassi sulla pasta di zucchero. Queste sostanze possono far separare il materiale dallo strato sottostante, conferendogli un aspetto a bolle e irregolare invece che liscio e lucido.[2]
    • Non impastare il prodotto con grasso alimentare, olio o altre sostanze oleose prima di applicare la glassa; non utilizzare tale metodo in associazione a quello del grasso vegetale.
    • Inoltre, non usare i fogli di silicone o di vinile per spianare la pasta di zucchero quando vuoi applicare la glassa allo sciroppo di mais. Gli oli e i grassi che si sono accumulati su queste superfici dai lavori precedenti possono far staccare la pasta dal dolce.
  2. 2
    Mescola lo sciroppo di mais con l'alcool. Versa una parte di sciroppo e una di alcool alimentare trasparente in un bicchiere poco profondo; mescola accuratamente i due ingredienti per omogeneizzarli.
    • L'alcool dovrebbe essere puro almeno all'85%; la vodka va bene, ma qualsiasi alcolico trasparente di cereale va bene lo stesso.
    • Le dosi esatte di glassa dipendono dalla quantità di materiale che devi trattare, ma in genere 5 ml di ciascun ingrediente dovrebbero essere sufficienti per le decorazioni piccole.
  3. 3
    Spennella la miscela. Usa un pennellino piccolo a setole morbide per applicare la glassa in maniera uniforme.
    • La glassa dovrebbe conferire istantaneamente una finitura lucida e permanente.
    • È meglio procedere con strati sottili; quelli più spessi rendono la pasta di zucchero più lucida, ma impiegano molto tempo ad asciugarsi.
  4. 4
    Aspetta che la superficie si asciughi. La glassa deve essere completamente asciutta prima di poter manipolare il dolce; i tempi variano da 1 a 12 ore, in base allo spessore della glassa stessa.
    • Una volta che la miscela inizia a stabilizzarsi, evita di spennellare la zona trattata o di toccarla con le dita, altrimenti potresti lasciare delle impronte digitali indelebili.
    • Puoi spennellare altre mani quando quelle precedenti sono asciutte; tuttavia, non sono necessari ulteriori trattamenti per conservare la lucentezza.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Con l'Alcool

  1. 1
    Riempi una bottiglia a spruzzo con della vodka.[3] Usa un recipiente piccolo, pulito e versa circa 5 cm della sostanza alcolica.
    • Se non hai la vodka, puoi sostituirla con qualsiasi liquore trasparente di cereali; evita i liquidi colorati perché potrebbero macchiare la pasta di zucchero.
    • Assicurati che la bottiglia sia pulita e che non abbia mai contenuto prodotti per i capelli o altre sostanze chimiche, per evitare una contaminazione accidentale. I flaconi che si utilizzano nei saloni di bellezza funzionano meglio rispetto a quelli economici, che a volte rilasciano uno spruzzo irregolare; a questo scopo, potresti anche utilizzare un aerografo.
  2. 2
    Bagna la pasta di zucchero. Tieni il beccuccio della bottiglia spray a circa 10 cm dalla superficie e diffondi un leggero strato di alcolico.
    • Applica solo una "nebbiolina" delicata; se esageri, il liquido può accumularsi e seccare la superficie rovinandola.
  3. 3
    Aspetta che si asciughi. Lascia riposare il dolce per alcune ore; in seguito la superficie dovrebbe assumere una finitura lucida e morbida.
    • Il trattamento dovrebbe essere semipermanente e scomparire dopo alcuni giorni; tuttavia, dovresti evitare di applicare un secondo strato di alcool, dato che farebbe seccare rapidamente il dolce.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Con il Grasso

  1. 1
    Applica del grasso vegetale. Usa le dita per spalmarne delicatamente uno strato sottile e liscio.
    • Se non hai voglia di sporcarti le dita, puoi usare dell'olio da cucina spray invece del prodotto solido.[4] Tieni il beccuccio a circa 10 cm dal dolce e ricoprilo di una leggera "nebbiolina" di olio spruzzandolo a intervalli regolari.
  2. 2
    Lucida la superficie. Dopo aver applicato il grasso, usa un foglio di carta assorbente per strofinare delicatamente con brevi movimenti circolari.
    • Con questa operazione dovresti eliminare ogni irregolarità, impronta digitale o altre imperfezioni; applica comunque una pressione leggera per evitare di ammaccare la superficie.
    • A questo punto, il rivestimento dovrebbe avere un aspetto liscio e satinato.
  3. 3
    Spalma un altro strato, se necessario. La finitura lucida dovrebbe resistere per circa un giorno, ma potresti accorgerti che svanisce via via che la pasta di zucchero assorbe l'olio; puoi applicare un'altra mano di grasso rispettando la medesima procedura.
    • Il grasso alimentare non dovrebbe asciugarsi completamente, l'effetto lucido dovrebbe quindi restare in qualche misura anche dopo l'assorbimento.
    • Dato che la pasta di zucchero resta umida e appiccicosa, è facile lasciare accidentalmente delle impronte digitali o altre imperfezioni mentre sposti la torta; puoi sbarazzarti di tali segni prima di presentare il dolce lucidandolo con dei fogli di carta da cucina.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Con la Gomma Arabica

  1. 1
    Mescola la gomma con l'acqua in una piccola ciotola. Aggiungi due parti di acqua distillata per ogni parte di gomma lavorando energicamente i due ingredienti.
    • Le dosi esatte variano in base alle dimensioni della superficie della pasta di zucchero che devi ricoprire, ma devi sempre rispettare le proporzioni; per le decorazioni piccole dovrebbero bastare 15 g di gomma arabica e 30 ml di acqua distillata.
  2. 2
    Lascia stabilizzare la miscela. Falla riposare a temperatura ambiente per 15 minuti; mescola ancora una volta con vigore per amalgamare gli ingredienti.
    • La fase di riposo e la successiva lavorazione dovrebbero aiutare l'acqua a idratare uniformemente la gomma rendendo la glassa ancora più efficace.
  3. 3
    Applica il composto usando un pennello. Scegli uno strumento piccolo, con setole morbide, e distribuisci immediatamente la glassa sul dolce.
    • Lavora in maniera scrupolosa per evitare di lasciare segni di pennellate, impronte o altre imperfezioni.
    • Subito dopo l'applicazione, la superficie dovrebbe essere molto lucida, ma questo non è l'aspetto finale.
  4. 4
    Lascia che la glassa si asciughi. Attendi che il processo si concluda per 24 ore prima di maneggiare il dolce; una volta asciutto, il materiale dovrebbe essere leggermente duro e semilucido.
    • La finitura dovrebbe essere permanente, non sono quindi necessari ulteriori ritocchi.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Con gli Albumi

  1. 1
    Applica gli albumi pastorizzati. Versane circa 30-60 ml in un piattino pulito e spalmali uniformemente sulla superficie usando un pennello piccolo a setole morbide.
    • Per questioni di sicurezza alimentare dovresti usare gli albumi pastorizzati che trovi in commercio.
    • Quando lavori con piccole decorazioni, puoi intingerle direttamente negli albumi invece di spennellarle; tamponale leggermente con la carta assorbente per eliminare il liquido in eccesso e asciugarle.
    • Quando devi usare il pennello, fai in modo che sia il più piccolo possibile, evita di lasciare i segni delle setole e tampona immediatamente gli albumi che si accumulano nelle fessure per asciugarle subito dopo l'applicazione.
  2. 2
    Lascia asciugare la pasta di zucchero. Attendi diverse ore; una volta che l'albume si è asciugato, la superficie dovrebbe avere una certa brillantezza naturale.
    • È necessario che lo strato di bianco d'uovo si sia completamente asciugato prima di poter manipolare il dolce; se lo tocchi quando è ancora "fresco", potresti lasciare le tue impronte indelebili.
    • Ricorda che gli albumi asciutti formano uno strato semiduro e permanente; non dovrebbe essere necessaria una seconda mano.
  3. 3
    Aggiungi altri strati in base alla necessità. Se il rivestimento non brilla come vorresti, puoi applicare un'altra mano di albume seguendo la medesima procedura.
    • Aspetta che ogni strato si asciughi prima di spalmare il successivo per ridurre al minimo il rischio di lasciare impronte o segni di pennello.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Con il Vapore

  • Macchina del vapore portatile

Glassa con Sciroppo di Mais

  • Sciroppo di mais chiaro
  • Alcool trasparente all'85% o a una concentrazione maggiore
  • Ciotola piccola
  • Piccolo pennello a setole morbide

Con l'Alcool

  • Bottiglia a spruzzo
  • Vodka

Con il Grasso

  • Grasso vegetale o olio spray da cucina
  • Carta assorbente

Con la Gomma Arabica

  • Gomma arabica
  • Acqua distillata
  • Cucchiaio
  • Ciotola piccola
  • Piccolo pennello a setole morbide

Con gli Albumi

  • Bottiglia di albumi pastorizzati
  • Piattino
  • Piccolo pennello a setole morbide

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Addensare la Panna Montata
Preparare la Panna con il Latte
Creare una Tasca da Pasticcere
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Preparare gli Orsetti Gommosi
Mangiare i Pancake
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Riscaldare i PancakeRiscaldare i Pancake
Raffreddare le Torte
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jessica Banh
Co-redatto da:
Pasticcera
Questo articolo è stato co-redatto da Jessica Banh. Jessica Banh è una pasticcera e titolare dell'attività Fancy Flavors a San Jose, in California. Con oltre 12 anni di esperienza, vanta la conoscenza di numerose tecniche di pasticceria, specializzandosi nella preparazione dei macaron. Le sue creazioni sono apparse su The SF Chronicle, The Mercury News e Good Morning America. Si è formata presso il Professional Culinary Institute. Questo articolo è stato visualizzato 19 010 volte
Categorie: Dolci
Questa pagina è stata letta 19 010 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità