Scarica PDF Scarica PDF

Il tuo gatto è follemente innamorato dell'albero di Natale, al punto da arrampicarsi e distribuire aghi e decorazioni natalizie ovunque? È addirittura andato vicino ad abbatterlo del tutto? È sempre una buona idea tenere un micio curioso lontano dall'albero di Natale, sia per evitare che si ferisca sia per impedire che provochi danni agli oggetti e ai malcapitati che si trovano nelle vicinanze.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Decorare l'Albero

  1. 1
    Valuta l'idea di non decorare l'albero all'inizio. L'obiettivo sarebbe quello di dare al gatto il tempo di adattarsi alla presenza dell'albero e imparare a lasciarlo stare; una volta abituatosi al nuovo elemento nell'ambiente, sarà meno incline a saltargli addosso.[1]
    • Riempi uno spruzzino con dell'acqua e tienilo a portata di mano.
    • Posiziona l'albero, quindi lascia che il gatto si avvicini per studiarlo, rimanendo però pronto dietro di lui con lo spruzzino.
    • Se il micio dà segno di voler saltare sull'albero, una leggera spruzzata sulla schiena e un secco "No!" saranno sufficienti a fargli capire di stare lontano.
  2. 2
    Decora l'albero senza che il gatto possa infastidirti. È già abbastanza difficile armeggiare con rami e decorazioni fragili senza avere un animale domestico che ti cammina tra i piedi e vuole acchiappare gli oggetti che stai cercando di appendere. Il gatto penserà che sia un gioco, perciò la cosa migliore è tenerlo lontano finché non sarà tutto allestito.[2]
    • Se il micio è nei paraggi mentre stai decorando l'albero, resisti alla tentazione di farlo giocare con le decorazioni mentre le appendi.
    • In questa maniera lo incoraggeresti a vedere quegli oggetti come giocattoli a cui sferrare zampate ogni volta che gli va.
  3. 3
    Scegli addobbi poco attraenti per il gatto. Quelli più appariscenti, che brillano, dondolano e luccicano, sono irresistibili per i gatti, mentre oggetti opachi o comunque meno lucenti che non penzolano risultano meno affascinanti. La scelta migliore sono decorazioni di feltro e carta in tinta unita; evita inoltre di appendere cose che si muovono, oscillano o girano.[3]
    • Opta per ornamenti di plastica anziché di vetro, dato che sono meno fragili, e cerca di trovare lampadine e decorazioni infrangibili.
    • Attorciglia i fili a cui sono attaccate le decorazioni attorno ai rami invece di limitarti ad appendere i ganci.
    • Evita di mettere oggetti riempiti di erba gatta sull'albero: non sarebbe altro che un invito per il gatto a saltarci sopra.
  4. 4
    Valuta di rinunciare a un certo tipo di addobbi. Le ghirlande sono pericolose per i gatti, che potrebbero masticarle e ingoiarle. Allo stesso modo sono pericolosi i fiocchi e tutti gli oggetti pendenti e oscillanti. La neve artificiale è tossica e non dovresti usarla in presenza di animali domestici e bambini piccoli.[4]
    • Nastri e ghirlande non sono consigliati: se ingeriti, potrebbero portare al soffocamento o ad altri problemi interni, come un'occlusione intestinale.
    • È sconsigliabile usare vere candele sull'albero quando si hanno animali domestici.
    • Potrebbero rovesciare la candela con una zampata e provocare un incendio.
    • Se ti piace decorare l'albero con del cibo, fai attenzione a che cosa appendi.
    • Il cioccolato di qualsiasi tipo è tossico per i gatti e l'odore potrebbe attirarli;
    • Più in generale, la maggior parte dei dolciumi non è salutare per loro.
  5. 5
    Metti le decorazioni più delicate in alto. Gli addobbi più fragili, allettanti o pericolosi dovrebbero andare sui due terzi superiori dell'albero; a quell'altezza è meno probabile che il gatto riesca a raggiungerli, quindi dovrebbero essere al sicuro.[5]
    • Alcune persone evitano del tutto di decorare il terzo inferiore dell'albero, in modo che il gatto non abbia sott'occhio nulla di interessante.
    • Alcuni gatti non riescono a trattenersi e cercano di arrampicarsi sull'albero a tutti i costi.
    • Se il tuo compagno felino rientra in questa categoria, evita del tutto di appendere oggetti fragili o pericolosi.
    • Se decidi di usare comunque le ghirlande, mettile abbastanza in alto da impedire che il micio riesca a tirarle giù e masticarle.
    • Le ghirlande possono essere molto pericolose se ingerite e rimanere incastrate nello stomaco o negli intestini.
  6. 6
    Assicura saldamente le decorazioni all'albero. Usa dei ganci di metallo che si attacchino ai rami come pinze, in modo che non possano staccarsi con facilità. Evita di usare cordicelle, elastici o qualunque cosa che faccia penzolare gli oggetti. Una volta appese le decorazioni, prova a colpirle con decisione per verificare la loro stabilità.[6]
    • Usa ganci metallici di qualità per le decorazioni.
    • Fissali intorno ai rami usando un paio di pinze, in modo che non penzolino e non possano essere rimossi facilmente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Ulteriori Precauzioni

  1. 1
    Usa uno spray repellente per gatti. Acquistane uno in un negozio per animali e spruzzalo sull'albero: terrà lontano il gatto senza emettere un odore percepibile dagli umani. Oppure puoi provare uno spray agli agrumi, che ha anch'esso un effetto deterrente sui gatti.[7]
    • Puoi anche usare l'aceto di mele come repellente.
    • Se hai un albero di plastica, puoi bagnarlo con una piccola quantità di olio di citronella mescolato in una bottiglia d'acqua.
    • La fragranza sarà sgradevole per il gatto, ma fresca e piacevole per te.
    • Spruzza alcune pigne con della citronella e impilale attorno alla base dell'albero.
    • I gatti non camminano sulle pigne!
    • Puoi usarle per lo stesso scopo su altre piante che hai in casa.
    • Puoi anche mettere delle bucce d'arancia sotto l'albero per diminuire la probabilità che il micio si avvicini.
    • Un altro odore sgradito ai gatti è quello delle mele marce, ma probabilmente neanche tu lo apprezzeresti tanto!
    • Prova a spruzzare sull'albero un po' di succo d'arancia o a usare spicchi d'arancia come decorazioni: possono agire da repellenti, dato che i gatti detestano l'aroma degli agrumi.
  2. 2
    Fai attenzione ai fili elettrici e alle luci. Assicurati di avvolgere il cavo in eccesso con nastro adesivo e di impedire al gatto di raggiungere l'alimentazione e la presa. Non lasciar penzolare alcun filo – avvolgilo intorno alla base dell'albero, se necessario. Una buona idea è proteggere i cavi con guaine o canaline per impedire al gatto di masticarli.[8]
    • Puoi usare lo spray repellente anche sui fili, ma fai attenzione a non bagnare troppo i cavi elettrici: basta una spruzzata leggera.
    • Collega le luci dell'albero a una corta prolunga e assicura la spina nella presa con del nastro isolante.
    • Per spegnere le luci potrai semplicemente staccare la prolunga dalla presa.
    • Usa un sistema di illuminazione che interrompe il flusso di corrente in caso di danno.
    • Ricorda sempre di spegnere le luci di Natale se nella stanza non è presente un adulto responsabile che possa controllarle.
  3. 3
    Distrai il tuo gatto. Metti i suoi giocattoli preferiti nella stessa zona in cui si trova l'albero e sistema il tiragraffi in un punto vicino; in questo modo lo incentiverai a usare le sue cose invece di pensare a rami e decorazioni. Inoltre, fallo stancare giocando con lui, così da lasciargli meno energia per attaccare l'albero.[9]
    • Tieni la sua cuccia e le ciotole dell'acqua e del cibo in un'altra stanza, in modo che sia meno tentato dall'albero.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Scegliere e Proteggere l'Albero

  1. 1
    Scegli una posizione sicura per l'albero. Deve rimanere lontano da oggetti su cui il gatto può arrampicarsi facilmente: se ci sono mensole o altra mobilia che il micio può usare come punto d'appoggio, non esiterà a salirci per poi saltare sull'albero. Tienilo in uno spazio vuoto in cui sarebbe difficile per l'animale arrampicarsi.[10]
    • Se possibile, posiziona l'albero in un punto della casa che può essere isolato chiudendo la porta, in modo da tenere lontano il gatto quando è notte o non c'è nessuno nelle vicinanze. Ovviamente non è sempre possibile farlo, ma se si ha questa opzione è bene sfruttarla.
    • Per maggiore sicurezza, puoi anche fissare l'albero al muro: usa una vite e un filo sottile, in modo che non si veda.
  2. 2
    Considera le dimensioni dell'albero. Un albero piccolo è indubbiamente più sicuro di uno grande, perché farebbe meno danni se il gatto decidesse di arrampicarsi e lo facesse cadere. Se il micio è ancora cucciolo, forse la scelta migliore è limitarsi a un mini albero da tavolo finché il gattino non sarà cresciuto abbastanza e non sarà diventato più calmo.[11]
    • Se l'albero è più basso di 180 cm, meglio posizionarlo su un tavolo basso ma ben saldo, assicurando la base a una larga tavola di compensato con del nastro adesivo.
    • In questo modo sarà ben al di sopra dell'altezza del gatto, che probabilmente perderà interesse.
    • Naturalmente, dovrai comunque assicurarti che non ci siano possibili punti di appoggio vicino all'albero che permettano al micio di arrampicarsi con un salto.
  3. 3
    Scegli una base solida e resistente per supportare l'albero. Seleziona sempre la base con molta cura e cerca di acquistarne una che rimanga in posizione se l'albero viene colpito. È importante non solo per la sicurezza degli animali domestici, ma anche per quella dei bambini.[12]
    • Anche un albero artificiale deve avere una base stabile.
    • Usa una copertura per nascondere le antiestetiche misure di sicurezza alla base, compresi i cavi elettrici.
    • Oltre a procurarti una base stabile, fissa l'albero al muro o al soffitto come ulteriore precauzione: in questo modo, anche se il micio dovesse saltarci sopra o appendersi e tirarlo, l'albero rimarrebbe in piedi.
  4. 4
    Decidi se vuoi un albero vero o artificiale. Gli alberi di Natale veri sono potenzialmente più pericolosi per i gatti rispetto a quelli artificiali, perché hanno aghi appuntiti che possono pungere o ferire un micio troppo curioso, oltre a essere irritanti o anche lievemente tossici se masticati (a seconda della specie dell'albero).[13]
    • Al gatto non farà bene neppure masticare aghi artificiali, perciò fai la tua scelta considerando anche il metodo che hai intenzione di usare per tenere l'animale lontano dall'albero.
    • Se scegli di acquistare un albero vero, assicurati anche che il contenitore dell'acqua per annaffiare l'albero sia inaccessibile per il gatto.
    • Se riuscisse a berla, correrebbe il rischio di un'intossicazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Evita di mettere fiocchi sui regali, perché attirerebbero ancora di più il gatto.
  • Puoi anche aggiungere del nastro adesivo extra agli angoli dei pacchi regalo, in modo che sia più difficile per il gatto rompere la carta.
  • Non mettere i regali davanti all'albero, dato che i pacchetti incartati potrebbero attirare il gatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non spruzzare liquidi su un albero su cui hai appeso dispositivi elettrici, o rischieresti di provocare un cortocircuito che potrebbe a sua volta causare un incendio.
  • All'acqua per annaffiare l'albero viene spesso aggiunta dell'aspirina, che però è tossica per i gatti. Puoi aggiungere dello zucchero come alternativa, ma assicurati comunque che il gatto non abbia accesso a quell'acqua, perché probabilmente conterrà pesticidi, conservanti, resina e altri elementi tossici.
  • Quando metti dentro il gatto per la notte, chiudi la porta della stanza in cui si trova l'albero. Dormirai più tranquillo sapendo che il micio non potrà usarlo come altalena.
  • Fai ancora più attenzione se hai gattini piccoli. Saranno ancora più attirati dagli oggetti che penzolano e tenteranno di masticare i cavi elettrici, rischiando di prendere la scossa.
  • Non lasciare mai un gattino come regalo in una scatola o una gabbietta sotto l'albero: è pericoloso e crudele. Un gatto dovrebbe essere un dono su cui l'intera famiglia si trova d'accordo e di cui è pronta a prendersi cura. La mattina di Natale, assicurati che il gattino sia in un posto sicuro e controllato, quindi portalo in braccio quando lo presenterai come regalo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Canaline e fascette di plastica per cavi
  • Spray repellente, olio di citronella, aceto di mele, eccetera
  • Spruzzino e acqua
  • Necessario per fissare l'albero
  • Una base solida e pesante per l'albero
  • Ganci di metallo e pinze
  • Decorazioni sicure
  • Distrazioni per il gatto

wikiHow Correlati

Separare i Gattini dalla Madre per darli in AdozioneSeparare i Gattini dalla Madre per darli in Adozione
Preparare in Casa un Repellente Per Gatti
Evitare che il Gatto usi il Giardino come LettieraEvitare che il Gatto usi il Giardino come Lettiera
Fare Andare di Corpo un GattinoFare Andare di Corpo un Gattino
Determinare il Sesso di un GattinoDeterminare il Sesso di un Gattino
Tenere Lontani i GattiTenere Lontani i Gatti
Calmare una Gatta in CaloreCalmare una Gatta in Calore
Capire se il Gatto è MortoCapire se il Gatto è Morto
Far Tornare un Gatto Scappato di CasaFar Tornare un Gatto Scappato di Casa
Fare un Clistere al Gatto in CasaFare un Clistere al Gatto in Casa
Sapere se il vostro Gatto non sta BeneSapere se il vostro Gatto non sta Bene
Sapere se il Tuo Gatto Sta MorendoSapere se il Tuo Gatto Sta Morendo
Rimuovere l'Urina del Gatto da un MaterassoRimuovere l'Urina del Gatto da un Materasso
Stabilire l'Età di un GattoStabilire l'Età di un Gatto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Molly DeVoss
Co-redatto da:
Specialista Certificata di Addestramento e Comportamento Felino e Consulente Certificata di Comportamento Felino
Questo articolo è stato co-redatto da Molly DeVoss. Molly DeVoss è una specialista certificata in addestramento e comportamento felino, consulente certificata in comportamento felino, trainer certificata Fear Free e fondatrice di Cat Behavior Solutions. È specializzata nell'uso del rinforzo positivo per modificare e prevenire i comportamenti indesiderati nei felini e ridurre l'affidamento dei gatti ai rifugi. Molly fa parte della Dallas Animal Advisory Commission dal 2013 ed è stata votata da Catpetclub.com come uno dei 12 migliori comportamentalisti del 2020. È certificata sia dall'Animal Behavior Institute sia dall'International Association of Animal Behavior Consultants. Conduce anche il podcast settimanale Cat Talk Radio. Questo articolo è stato visualizzato 52 415 volte
Categorie: Gatti | Natale
Questa pagina è stata letta 52 415 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità