Scarica PDF Scarica PDF

Fare una tinta e mantenere il colore può essere difficile quando non si ha una grande disponibilità economica. Se recentemente hai tinto i capelli ma ti sembrano troppo scuri, puoi provare alcuni rimedi per risparmiarti un altro appuntamento dal parrucchiere. È possibile schiarirli leggermente, ma non avere troppe aspettative: se ti rendi conto che questi tentativi non vanno a buon fine e non riesci proprio a vederti con il colore attuale, dovrai gettare la spugna e rivolgerti nuovamente a un professionista.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Intervenire Subito dopo la Tinta

  1. 1
    Sciacqua i capelli con acqua calda [1] . Aprirà le cuticole, quindi permetterà di sbiadire più efficacemente la tinta [2] . Impregna bene i capelli di acqua. Puoi farlo sotto la doccia o nel lavandino.
  2. 2
    Lavali con uno shampoo chiarificante privo di proprietà specifiche per proteggere il colore. Cerca di usarlo subito dopo aver fatto una tinta insoddisfacente: dovrebbe eliminare almeno in parte il nuovo colore [3] . Spremine una piccola quantità (segui le istruzioni riportate sulla confezione) sul palmo e massaggialo sui capelli bagnati. Non devi strofinare energicamente, ma sicuramente è preferibile massaggiarlo in maniera più vigorosa rispetto al solito shampoo.
    • Puoi trovare shampoo chiarificanti di diverse marche e di qualità nei negozi che vendono prodotti di bellezza. Assicurati solo che non contengano ingredienti mirati per proteggere il colore.
  3. 3
    Applica il balsamo. Dopo aver massaggiato lo shampoo chiarificante, risciacqualo. Idrata i capelli per attenuare l'azione di questo prodotto, che può essere piuttosto aggressivo. Applica abbondantemente il balsamo: spremine una noce sulle mani, massaggialo dalle radici alle punte e risciacqualo.
    • Se possibile, prima di provare questo trattamento, è consigliabile aspettare qualche giorno. In questo modo i capelli avranno il tempo di riprendersi dalle procedure chimiche che sono state necessarie per tingerli. Se però vuoi farlo il prima possibile, assicurati di limitare almeno in parte i danni usando il balsamo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Mescolare Bicarbonato di Sodio e Shampoo

  1. 1
    Mescola 2 bicchieri di bicarbonato di sodio e 60 ml di shampoo chiarificante in una ciotola che non sia di metallo [4] . L'alcalinità del bicarbonato permette di aprire le cuticole, consentendo allo shampoo di rimuovere il colore con più efficacia [5] . Utilizza una frusta da cucina per mescolare bicarbonato e shampoo.
    • Se i capelli superano le spalle, dovresti usare invece 3 bicchieri di bicarbonato di sodio.
  2. 2
    Inumidisci i capelli con l'acqua calda. Insieme al bicarbonato di sodio, il calore apre bene le cuticole capillari.
  3. 3
    Massaggia il composto sui capelli umidi con le mani o una spatola. Rivestili accuratamente, così non ti ritroverai con un colore striato o a chiazze.
    • Cerca di non far finire il composto negli occhi. Avvolgi i capelli con un asciugamano o un panno per evitare che sgoccioli sul viso.
  4. 4
    Risciacqua dopo 5-15 minuti. Il tempo di posa dipende dal risultato che vuoi ottenere. Per schiarire di più i capelli, aspetta un po' più a lungo, ma non superare i 15 minuti. Se un quarto d'ora non basta, si raccomanda di ripetere il procedimento.
  5. 5
    Asciuga una parte della capigliatura con l'asciugacapelli per verificare il colore. Dal momento che può essere necessario lavarli di nuovo e il calore li stresserebbe inutilmente, dovresti asciugare solo una piccola ciocca. Il risultato ti piace? Meglio così! In caso contrario, devi preparare di nuovo il composto con bicarbonato di sodio e shampoo per ripetere il trattamento.
  6. 6
    Se necessario, ripeti il procedimento. Puoi infatti applicare nuovamente il composto qualora i capelli non si fossero schiariti a sufficienza. Puoi renderlo più efficace aggiungendo un cucchiaio di decolorante alla ricetta originale. Prima di prendere il decolorante, assicurati di mettere i guanti.
    • Dopo aver finito, per un paio di giorni evita di usare asciugacapelli e altri strumenti che richiedono calore. La tinta e la schiaritura sono piuttosto stressanti per i capelli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare un Composto a base di Vitamina C

  1. 1
    Macina 15-20 compresse di vitamina C in una ciotola [6] . Puoi usare mortaio e pestello o uno strumento arrotondato che non danneggi il recipiente.
  2. 2
    Versa dello shampoo antiforfora sulle compresse macinate. È sufficiente una piccola quantità, abbastanza da ottenere un composto denso. Mescola gli ingredienti con una frusta da cucina.
  3. 3
    Inumidisci i capelli con acqua calda. Il calore aprirà i pori, quindi il composto sarà più efficace per sbiadire il colore indesiderato.
  4. 4
    Applica il composto sui capelli con le mani. Rivesti l'intera capigliatura. Se non lo massaggi uniformemente, rischi di ottenere un risultato irregolare.
  5. 5
    Lascialo in posa per un'ora. Se necessario, copri i capelli con una cuffia da doccia. Dopo un'ora, risciacqua il composto con acqua fredda.
    • Se dopo aver eliminato il composto i capelli sono secchi al tatto, idratali accuratamente con il balsamo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare l'Acqua Ossigenata

  1. 1
    Versa l'acqua ossigenata in un flacone spray. Per ottenere un risultato migliore, il perossido d'idrogeno va spruzzato sulla capigliatura. Versarlo direttamente sulla testa non ti permetterà di lavorare in maniera precisa.
    • Il metodo dell'acqua ossigenata è indubbiamente il meno prevedibile e generalmente non è una soluzione ottimale. Non va ad agire sulla tinta e sulle sostanze chimiche che rivestono i capelli, li modifica direttamente con le sue proprietà. Usalo con cautela.
  2. 2
    Spruzzalo uniformemente sui capelli. Se possibile, utilizza un flacone nebulizzatore. Spruzzalo sui capelli che vuoi schiarire da una distanza di circa 30 cm, con una mano o un panno sugli occhi per proteggerli.
    • Se l'acqua ossigenata finisce sulla pelle, non ci sono problemi, ma può causare bruciore agli occhi [7] . Se dovesse succedere, lavali con acqua fresca.
    • Esporti al sole può schiarire ancora di più i capelli, ma è anche possibile che si secchino. Se decidi di sederti al sole mentre l'acqua ossigenata è in posa, fai attenzione agli effetti dei raggi solari.
    • Utilizza forcine e pinze per fissare i capelli, in modo da spruzzare l'acqua ossigenata solo sulle parti che desideri.
  3. 3
    Dopo 30 minuti, risciacqua con acqua fredda [8] . Se la lasci in posa più a lungo, rischi di seccare o decolorare troppo i capelli. Esagerare con il perossido può anche causare una colorazione aranciata o color ottone.
    • Se i capelli sono secchi dopo il trattamento con l'acqua ossigenata, è raccomandato idratarli a fondo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la tinta ha danneggiato gravemente i capelli, chiedi consiglio a un parrucchiere.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Prevenire la Caduta dei CapelliPrevenire la Caduta dei Capelli
Tingere di Biondo Chiaro i Capelli NeriTingere di Biondo Chiaro i Capelli Neri
Ammorbidire i Capelli dopo la TintaAmmorbidire i Capelli dopo la Tinta
Decolorare i CapelliDecolorare i Capelli
Fare una Treccia con i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Sfilare i Capelli
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 843 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 20 843 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità