Scarica PDF Scarica PDF

L'acronimo PUK, con cui viene indicato il codice di sblocco di una scheda SIM, sta per "PIN Unlock Key". Si tratta di un codice univoco legato a ogni singola scheda SIM cellulare esistente in commercio, composto da 8 cifre numeriche. Se la scheda SIM risulta bloccata dopo aver digitato un codice PIN errato per tre volte consecutive, lo smartphone o il cellulare in cui è installata risulteranno inutilizzabili; per poterla sbloccare, occorrerà quindi fornire il relativo codice PUK. Fortunatamente, si tratta di un'informazione che non dovrebbe essere difficile da reperire.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Usare il codice PUK

Scarica PDF
  1. 1
    Comprendi quando è necessario usare il codice PUK. Se come misura di sicurezza aggiuntiva hai deciso di proteggere la tua scheda SIM con un codice PIN, ogni volta che accenderai il telefono cellulare dovrai inserirlo per poter accedere alle normali funzionalità offerte dal dispositivo. Diversamente, il codice PUK è necessario solo nel caso in cui sia stato inserito un codice PIN errato per un numero di volte superiore a quello consentito.[1]
    • Se così fosse, sullo schermo del telefono apparirà un messaggio in cui verrà richiesto di inserire il codice PUK della scheda SIM per poter accedere al dispositivo.
    • Inserendo un codice PUK errato per 10 volte consecutive, la scheda SIM verrà bloccata definitivamente e sarà necessario sostituirla con una nuova. Alcuni operatori telefonici forniscono un codice PUC (dall'inglese "PIN Unlock Code") anziché il codice PUK, ma si tratta comunque della stessa cosa. Il codice PUK o PUC è composto da 8 cifre numeriche.[2] [3]
  2. 2
    Comprendi il funzionamento del codice PUK. Si tratta di un codice numerico, che viene usato per proteggere l'accesso alla scheda SIM del cellulare. Ricorda che si tratta di un'informazione univoca legata esclusivamente alla tua scheda telefonica.
    • Esistono altre ragioni che potrebbero spingerti a voler conoscere il codice PUK della tua scheda SIM; la più comune, è la volontà di cambiare operatore telefonico mantenendo lo stesso numero di telefono.
    • Normalmente, individuare il codice PUK della propria scheda SIM è molto semplice, anche se i passaggi da seguire possono variare in base al gestore telefonico. Ricorda di prendere nota del codice e di conservarlo in un luogo sicuro per non dimenticarlo (fai attenzione perché alcuni operatori di telefonia cellulare utilizzano dei codici PUK dotati di scadenza temporale, cioè che vengono cambiati a intervalli regolari).
    • Il codice PUK rappresenta un secondo livello di sicurezza di una scheda SIM. Si tratta di una protezione relativa esclusivamente alla scheda telefonica, svincolata dal dispositivo in cui è installata. Il codice PUK viene assegnato dal gestore telefonico e, a differenza del codice PIN, non è modificabile dall'utente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Ottenere il Codice PUK

Scarica PDF
  1. 1
    Controlla la confezione della scheda SIM. Se l'hai acquistata di recente, osserva con attenzione la confezione della scheda telefonica. Spesso il codice PUK è stampato direttamente sulla tessera che contiene la SIM.
    • Osserva la confezione della SIM, il codice PUK dovrebbe essere stampato direttamente sulla scheda (in alcuni casi per poterlo leggere occorre grattare via la patina protettiva di sicurezza).
    • Se non riesci a individuare il codice PUK, puoi chiamare l'assistenza clienti del gestore telefonico da cui hai acquistato la SIM; il personale dovrebbe poter risolvere il tuo problema in pochi minuti.
  2. 2
    Chiama il gestore telefonico della tua SIM. Il codice PUK è un numero univoco assegnato esclusivamente alla tua SIM telefonica, quindi puoi risalire a questa informazione solo grazie all'aiuto del gestore telefonico che hai scelto. Alcune compagnie telefoniche forniscono questo codice nel momento in cui si acquista la SIM, ma non tutte adottano questa politica.
    • Se non riesci a entrare in possesso del codice PUK della tua SIM, chiama il servizio clienti del gestore telefonico. Il personale dell'assistenza sarà in grado di fornirti il tuo codice PUK o di crearne uno nuovo dopo aver verificato la tua identità chiedendoti di rispondere alle consuete domande di sicurezza.[4]
    • Il personale dell'assistenza clienti ti chiederà di confermare la tua identità. In alcuni casi, occorre semplicemente comunicare i propri dati, per esempio la data di nascita o l'indirizzo di residenza o di domicilio. Se non sarai in grado di dimostrare che sei l'intestatario della scheda SIM in oggetto, non potrai ricevere il relativo codice PUK. Nota che potresti dover fornire il codice seriale della SIM riportato sulla confezione.[5]
  3. 3
    Esegui una verifica online tramite il sito web del gestore telefonico. Se hai creato un account sul sito del gestore telefonico della tua scheda SIM, potresti riuscire a ottenere il codice PUK direttamente online, in modo semplice e rapido (la maggior parte dei gestori di telefonica cellulare offre questo servizio).[6]
    • Esegui il login al tuo account utilizzando il computer, quindi cerca la sezione del sito relativa al codice PUK. La sezione precisa in cui viene riportata questa informazione varia da gestore a gestore. Ad esempio, Vodafone lo riporta direttamente nella pagina principale dell'area riservata ai suoi clienti, la prima che appare dopo aver eseguito il login al proprio account. Basta semplicemente selezionare il link "Visualizza PUK e scadenza SIM", posto nella sezione "La tua SIM", per essere reindirizzati alla pagina con i dati della scheda telefonica.[7]
    • Anche alcune schede SIM prepagate sono dotate di codice PUK a cui è possibile risalire direttamente dal sito web del gestore fornendo il numero di cellulare unitamente al nome e alla data di nascita dell'intestatario.[8] Se non hai ancora creato un account relativo al tuo numero di cellulare, puoi farlo adesso; normalmente, la procedura da seguire è semplice e intuitiva. Ricorda di tenere a portata di mano le informazioni necessarie per provare la tua identità.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Digitare il Codice PUK

Scarica PDF
  1. 1
    Inserisci il codice PUK all'interno del telefono. Normalmente, in questo caso dovresti vedere apparire un messaggio di notifica sul display del dispositivo che ti chiede di fornire il relativo codice PUK.
    • Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo del telefono per completare la procedura di inserimento.
    • I passaggi da seguire possono variare in base alla marca e al modello del telefono, ma nella maggior parte dei casi, il messaggio di richiesta di inserimento del codice PUK verrà visualizzato dopo che la scheda SIM è stata bloccata.
  2. 2
    Configura un nuovo codice PIN. Se hai dovuto fornire il codice PUK della scheda SIM perché hai digitato il codice PIN errato per un numero eccessivo di tentativi, dopo averlo inserito correttamente il PUK, ti verrà chiesto di creare un nuovo PIN per proteggere la scheda.
    • Al termine della procedura, il telefono dovrebbe sbloccarsi ritornando a funzionare normalmente.
    • In alcuni casi il codice PUK va inserito con l'aggiunta del prefisso **05*, seguito dalla pressione del tasto di chiamata o invio. Gli utenti possessori dei telefoni Nexus One (ma non solo, anche altri costruttori e gestori di telefonia permettono di usare questo metodo) devono digitare la seguente stringa: **05*[codice PUK]*[nuovo_PIN]*[nuovo_PIN]#.[9]
    Pubblicità

Consigli

  • Spesso il modo più semplice per recuperare il codice PUK della propria SIM telefonica consiste nel chiamare il servizio clienti del gestore telefonico che l'ha emessa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non sprecare tempo cercando di indovinare il codice PUK della tua scheda SIM. Se inserirai il codice PUK errato per 10 volte, dovrai richiedere una nuova SIM dato che quella precedente verrà bloccata in modo permanente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Aggiornare Manualmente un Dispositivo Android dalla Versione 2.3 alla 4.0Aggiornare Manualmente un Dispositivo Android dalla Versione 2.3 alla 4.0
Aggiornare iOSAggiornare iOS
Creare Applicazioni Android utilizzando un Software per Mobile AppCreare Applicazioni Android utilizzando un Software per Mobile App
Eseguire il Logout da iTunesEseguire il Logout da iTunes
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 228 volte
Questa pagina è stata letta 26 228 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità