wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 73 710 volte
Se hai intenzione di vendere il tuo Samsung Galaxy S2, molto probabilmente vuoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Se lo smartphone non dovesse più funzionare correttamente, il ripristino delle impostazioni potrebbe risolvere il problema.
Quando esegui il ripristino di un Samsung Galaxy S2, tutti i dati presenti nel dispositivo vengono cancellati, oltre ai dati presenti nella scheda SD interna, ma solo nel caso tu abbia scelto di formattare questo supporto di memoria. I dati che verranno cancellati includono applicazioni scaricate, impostazioni e dati di tutte le applicazioni installate e qualsiasi account di Google associato con il dispositivo. Il processo non eliminerà il sistema operativo del telefono, le applicazioni in esso integrate e i dati presenti nella scheda SD esterna del dispositivo [1] .
Passaggi
Metodo 1 di 2:
Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica Utilizzando l'Applicazione Impostazioni
-
1Avvia l'app Impostazioni. Dalla Home del tuo dispositivo, premi il pulsante Menu, dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu apparso [2] .
-
2Avvia il ripristino del telefono. Dall'applicazione Impostazioni, seleziona la voce Backup e Ripristino o Privacy (in base alla versione di Android installata) posta nella sezione Personale del menu, dopodiché scegli l'opzione Ripristina dati di fabbrica.
-
3Scegli se formattare o meno la memoria interna del dispositivo. Dalla schermata Ripristina dati di fabbrica, puoi scegliere se spuntare il pulsante di selezione Formatta memoria di massa, per cancellare o meno i dati presenti sulla scheda SD interna.
- Se il pulsante di spunta è selezionato, il processo formatterà la scheda SD interna.
- Se il pulsante di spunta è deselezionato, la scheda SD interna non verrà interessata dal processo di ripristino.
-
4Ripristina il telefono. Questo processo non da più modo di recuperare i dati che verranno cancellati dal dispositivo. Premi il pulsante Ripristina telefono e infine seleziona la voce Cancella tutto.
- Il Samsung Galaxy S2 avvierà il processo di ripristino. Non spegnere il telefono mentre esegue la procedura di ripristino dei dati.
Pubblicità
Metodo 2 di 2:
Eseguire il Ripristino Manualmente
-
1Prima di provare questo metodo, esegui il normale ripristino tramite l'applicazione Impostazioni. Se, per qualche ragione, il metodo precedente non dovesse funzionare dovrai eseguire quello che viene chiamato hard reset. Questo significa che anziché utilizzare il software del dispositivo per eseguirne il ripristino userai una procedura manuale.
-
2Spegni il telefono. Il pulsante Power è posto nella parte superiore destra del dispositivo. Tieni premuto il pulsante Power finché non appare il menu Opzioni dispositivo. Seleziona la voce Spegnimento dal menu apparso. Attendi che il telefono completi la fase di spegnimento.
-
3Accendi nuovamente il dispositivo premendo il pulsante Power, Volume + e Volume –. Il pulsante a bilanciere per regolare il volume è posto sul lato sinistro del telefono. Mentre premi i pulsanti Volume + e Volume – premi, senza rilasciare, il pulsante Power. Quando vedi apparire il logo di Samsung, puoi rilasciare il pulsante Power, ma continuando a premere i pulsanti Volume + e Volume –. Quando appare la schermata Recovery di Android, puoi rilasciare anche i pulsanti per la regolazione del volume [3] .
-
4Ripristina il telefono. Utilizzando i pulsanti Volume + o Volume – evidenzia la voce Wipe data/factory reset, dopodiché premi il pulsante Power per eseguire la selezione. Premi il pulsante Volume – per selezionare la voce Yes - Delete all user data, dopodiché premi il pulsante Power per confermare la tua scelta. Infine premi nuovamente il pulsante Power per riavviare il telefono.
- Il Samsung Galaxy S2 avvierà il processo di ripristino. Non spegnere il telefono mentre esegue la procedura di ripristino dei dati.
Pubblicità