Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 320 259 volte
Questo articolo mostra come ripristinare le impostazioni di fabbrica di uno smartphone Samsung Galaxy S3. È possibile farlo utilizzando l'applicazione Impostazioni del sistema operativo Android del dispositivo, oppure mediante il menu di servizio "System Recovery" accessibile durante la fase di avvio dell'S3. È bene precisare che il processo di ripristino elimina completamente tutti i dati memorizzati nella memoria interna del telefono (ma non quelli presenti nella scheda SD), quindi, prima di procedere, ricordati di eseguire il backup di tutti i contenuti che desideri conservare.
Passaggi
Usare l'Applicazione Impostazioni
-
1Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore. Verrà visualizzata la barra delle notifiche e il relativo menu con le impostazioni rapide.
- Se il Samsung Galaxy S3 è bloccato, dovrai prima sbloccarlo inserendo l'apposito PIN numerico o la password.
-
2
-
3Scorri l'elenco apparso per individuare e selezionare l'opzione Backup e ripristino. È posizionata a metà del menu "Impostazioni".
- Per impostazione predefinita l'S3 esegue automaticamente il backup e il ripristino dei dati associati al tuo account Google.
- Se non hai la necessità che i tuoi dati personali vengano salvati e ripristinati automaticamente durante la procedura di reset, deseleziona i pulsanti di spunta presenti in questa sezione del menu "Impostazioni".
-
4Seleziona l'opzione Ripristina dati di fabbrica. Dovrebbe essere l'ultima voce presente sullo schermo.
-
5Premi il pulsante Ripristina dispositivo. È situato al centro dello schermo.
-
6Se richiesto, inserisci il PIN o la password di sicurezza che protegge l'accesso al dispositivo. Se hai attivato il blocco del Samsung Galaxy S3, dovrai prima sbloccarlo fornendo il relativo PIN o la password di accesso per poter continuare.
-
7Premi il pulsante Elimina tutto. È posizionato al centro dello schermo. In questo modo confermerai la tua azione e darai il via alla procedura automatica di ripristino.[1] .
- Il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica di un S3 richiede diversi minuti per essere completato, quindi non usare il dispositivo finché la procedura non è terminata.
Pubblicità
Usare il Menu System Recovery
-
1Spegni completamente il Samsung Galaxy S3. Tieni premuto il tasto Power, collocato lungo il lato destro della scocca del telefono, quindi scegli l'opzione Spegni presente nel menu apparso. Quando richiesto, conferma la tua azione premendo il pulsante OK.
- Per poter ripristinare il dispositivo mediante il menu "System Recovery", per prima cosa occorre spegnerlo completamente.
-
2Accedi al menu di servizio "System Recovery". Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Power", "Home" e "Volume su".
-
3Quando richiesto, rilascia i tasti indicati. Il dispositivo invierà una notifica sotto forma di vibrazione e sullo schermo vedrai apparire una piccola linea di testo blu nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Questo significa che puoi rilasciare i tasti indicati.
-
4Seleziona l'opzione Wipe data/factory reset. Per spostarti all'interno del menu "System Recovery" usa il tasto "Volume giù" finché la voce Wipe data / factory reset non è evidenziata. A questo punto premi il tasto "Power" per selezionarla.[2]
-
5Scegli l'opzione Yes -- delete all user data. È collocata al centro dello schermo. Il sistema operativo Android avvierà la procedura di ripristino del tuo Samsung Galaxy S3.
-
6Attendi che il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica sia completo. Al termine di questo passaggio ti verrà chiesto di riavviare il dispositivo.
-
7Quando richiesto, premi il tasto "Power" di accensione. Al termine della procedura di ripristino vedrai apparire sullo schermo il messaggio "Reboot system now". Premi il pulsante "Power" per selezionare l'opzione Reboot e riavviare il Samsung Galaxy S3. A questo punto il ripristino del dispositivo è completo.Pubblicità
Consigli
- Prima di iniziare la procedura di ripristino delle impostazioni di fabbrica assicurati di eseguire il backup di tutti i dati personali presenti nella memoria del dispositivo (per esempio immagini, video, contatti, documenti...) utilizzando una scheda microSD o il servizio di backup di Google.
- Tutti i contenuti memorizzati all'interno della scheda SD installata nel Samsung Galaxy S3 non verranno cancellati. Per questo motivo, se hai intenzione di vendere o regalare il tuo S3, ricordati prima di rimuovere la scheda SD presente al suo interno.
- Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo dispositivo mobile, è meglio eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica in modo che i dati personali presenti all'interno vengano cancellati e non possano essere recuperati dal futuro possessore.
Avvertenze
- Ricorda che tutti i dati presenti nella memoria intera del Samsung Galaxy S3 verranno eliminati durante la procedura di ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo.