Scarica PDF Scarica PDF

I pori non si aprono e chiudono, non esiste alcun modo per restringerli, tuttavia è possibile farli apparire più piccoli. I pori sono difficili da notare quando la pelle è sana, ma diventano molto più larghi e visibili quando si occludono. Leggi i seguenti metodi per far sembrare i pori più piccoli: l'esfoliazione, una maschera d'argilla, trattamenti speciali e un trucco per celare i pori.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Primo Metodo: Esfoliazione

  1. 1
    Usa uno struccante. L'accumulo di cosmetici è spesso la causa dei pori ostruiti. Il primo passo è rimuovere questi residui.
    • Prova uno struccante naturale, se possibile. Le sostanze chimiche contenute in alcuni struccanti tendono a seccare e squamare la pelle, rendendo l'esfoliazione assolutamente necessaria.
  2. 2
    Lava il viso con acqua tiepida. Non c'è bisogno di usare un detergente per liberare i pori. Anzi, i saponi, i profumi e altre sostanze potrebbero addirittura peggiorare il problema, irritando la pelle.
    • Assicurati che l'acqua non sia troppo calda, ma solo tiepida. Bisogna evitare di irritare la pelle e renderla rossa, perché sarebbe controproducente.
    • Tampona il viso con una salvietta per asciugarlo. Non strofinare la pelle o rischi di danneggiarla perché è una zona molto sensibile rispetto al resto del corpo.
  3. 3
    Usa un prodotto esfoliante. L'esfoliazione elimina il sebo e le cellule morte che ostruiscono i pori. Fallo quando ne senti la necessità. Scegli tra i seguenti tipi:
    • Una spazzola per il viso asciutta. Acquista un modello piccolo, con setole naturali emorbide. Usalo delicatamente sul viso e ricorda che devono essere entrambi asciutti. Procedi con movimenti piccoli e veloci per eliminare le squame e la pelle secca intorno agli occhi, sulle guance e sul mento.
    • Usa un prodotto esfoliante. Esistono diversi tipi di creme, gel e prodotti purificanti che contengono piccole perline per esfoliare la pelle. Usali con moderazione, perché potrebbero contenere sostanze irritanti.
    • Prepara un composto esfoliante in casa. Ti serve soltanto un po' di zucchero, miele e tè verde per rendere la pelle luminosa. Inoltre, questi ingredienti sono delicati e non dovrebbero irritare la pelle.
  4. 4
    Idrata la pelle. Dopo aver terminato l'esfoliazione, applica una crema idratante delicata oppure un olio per il viso, come quello di rosa canina, per evitare che la pelle diventi secca e irritata. È utile anche per rendere i pori meno visibili.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Secondo Metodo: Maschera d'Argilla per il Viso

  1. 1
    Innanzitutto, devi lavare bene il viso. Come già detto precedentemente, struccati, lava il viso con acqua tiepida e asciugalo tamponando con una salvietta.
  2. 2
    Prova la maschera in un piccolo punto del viso. Aspetta qualche minuto, poi pulisci il viso: se noti un po' di rossore o segni di irritazione, non usare la maschera. In caso contrario, procedi pure con il prossimo passaggio.
  3. 3
    Stendi la maschera su tutto il viso. L'argilla tira via la sporcizia dai pori e riduce l'infiammazione, rendendo i pori meno visibili.
    • Le maschere di argilla sono perfette per questo scopo, ma funzionerà qualsiasi maschera naturale per il viso. Prova a prepararne una con lo yogurt.
    • Applica la maschera sul viso, facendo attenzione ai punti in cui i pori sembrano più larghi.
    • Lascia che la maschera faccia effetto per circa 15 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
  4. 4
    Sciacqua via la maschera. Usa l'acqua tiepida e movimenti delicati. Tampona il viso con una salvietta per asciugarlo. A questo punto, dovresti avere una pelle dall'aspetto fresco e pulito, con pori piccolissimi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Terzo Metodo: Trattamenti Speciali

  1. 1
    Usa dei prodotti contenenti alfa-idrossiacidi o beta-idrossiacidi, ovvero degli esfolianti chimici. Puoi acquistarli in profumeria. Sono utili per esfoliare la pelle senza strofinare.
    • Innanzitutto, lavati il viso, poi applica il prodotto e lascialo agire per 15 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
    • Lava via il prodotto e tampona il viso con una salvietta per asciugarlo.
    • Non lasciare il prodotto per troppo tempo, altrimenti la pelle si irriterà.
  2. 2
    Potresti togliere i punti neri. Molti sconsigliano di eliminare i punti neri con le mani e, infatti, non si dovrebbe fare spesso. In ogni caso, se sono troppi e molto visibili, puoi toglierli di tanto in tanto.
    • Innanzitutto, devi esfoliare la zona in cui sono presenti i punti neri. Poi usa una salvietta disinfettante. Comprimi la pelle per sollevarla, poi spremila per far uscire il punto nero con le dita avvolte in un fazzoletto, così eviterai di diffondere i batteri ovunque.
    • In alternativa, usa i prodotti ideati appositamente per togliere i punti neri. Ricorda sempre di usare un fazzoletto o dei guanti per prevenire la trasmissione dei batteri.
  3. 3
    Prova la microdermoabrasione. È un trattamento professionale che rimuove uno strato di pelle per esfoliare in profondità. Di solito è abbastanza costoso e può creare danni alla pelle se effettuato troppo spesso.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Quarto Metodo: Trucco per Nascondere i Pori

  1. 1
    Applica un prodotto che idrati in profondità. Devi mantenere la pelle idratata se vuoi evitare che si irriti rendendo i pori più visibili. Un velo di crema idratante protegge anche la pelle dalle sostanze chimiche contenute nei cosmetici.
  2. 2
    Usa il primer. Quando ti trucchi, il primer deve essere applicato sulla pelle dopo averla idratata. Serve per uniformare il colore della pelle in modo che i pori sembrino più piccoli.
  3. 3
    Usa un fondotinta. Il fondotinta aggiunge un altro strato di colore e, in base al tipo, può mascherare completamente la superficie della pelle.
    • Se i pori sembrano larghi, avrai la tentazione di usare più trucco. Il fondotinta è utile in piccole dosi, ma usato in eccesso potrebbe attirare l'attenzione sui punti che vorresti nascondere.
    • Scegli con cura la marca del fondotinta. Alcuni fondotinta possono occludere i pori rendendoli più visibili. Fai attenzione ad usare un prodotto che non peggiori il problema prima di iniziare ad usarlo regolarmente.
    • Struccati ogni sera. Ricordati di farlo sempre prima di andare a dormire, così ti sveglierai con i pori liberi e puliti.
    Pubblicità

Consigli

  • Bevi tanta acqua e mangia verdure. Segui uno stile di vita sano per la pelle in modo da ridurre l'infiammazione sul viso.
  • Se puoi, utilizza sempre dei prodotti naturali. Le sostanze chimiche potrebbero danneggiare la pelle anche se servono per esfoliare o liberare i pori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Durante l'esfoliazione non strofinare la pelle con troppa forza. Rischi di peggiorare il problema irritando la pelle.
  • Non esagerare nel togliere i punti neri. Spremere la pelle aumenta il rischio di cicatrici o altri segni che sono sicuramente più visibili dei pori larghi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Farsi la Barba Senza Irritare la PelleFarsi la Barba Senza Irritare la Pelle
Usare l'Olio di Cocco su Pelle e CapelliUsare l'Olio di Cocco su Pelle e Capelli
Preparare un Semplice Scrub Casalingo per il VisoPreparare un Semplice Scrub Casalingo per il Viso
Preparare una Maschera per il Viso
Bere Più Acqua Ogni GiornoBere Più Acqua Ogni Giorno
Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 619 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 21 619 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità