Scarica PDF Scarica PDF

Se hai una maglietta che adori, ma che non puoi indossare perché è troppo grande, può essere frustrante. Esistono tuttavia alcuni metodi che potresti usare per restringerla e riuscire a indossarla. Puoi lavarla in acqua calda per poi asciugarla, spruzzare dell'acqua e metterla nell'asciugatrice oppure potresti considerare l'idea di rivolgerti a un professionista, che sia un sarto, una persona che sa cucire o chiedere in lavanderia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavaggio e Asciugatura

Scarica PDF
  1. 1
    Controlla l'etichetta sulla tua maglietta. Certi tipi di tessuto si restringono con il calore, mentre altri sono più resistenti. Per esempio, cotone e lana si restringeranno se li lavi nell'acqua calda. L'etichetta potrebbe riportare inoltre istruzioni su come lavare la maglietta per evitare che si restringa.
    • Per esempio, l'etichetta potrebbe indicare se va lavato in acqua calda o fredda. Lavando l'indumento con la temperatura opposta all'indicazione, potresti essere in grado di restringerlo.
  2. 2
    Riempi il lavandino o una bacinella con l'acqua calda. Se l'indumento è di cotone o lana, è possibile restringerlo immergendolo nell'acqua calda. Lascia la maglietta a bagno per circa cinque minuti, quindi strizzala per togliere l'acqua in eccesso. Tieni comunque a mente che se si tratta di un'indumento colorato, mettendolo nell'acqua calda potrebbe stingersi.
    • Più l'acqua è calda e più la maglia si riduce; scegli quindi la temperatura che ti sembra più appropriata.
    • Per scaldare l'acqua ulteriormente, fai bollire una pentola d'acqua e versala nel lavandino.
    • Se vuoi anche lavare la maglietta oltre a restringerla, aggiungi un cucchiaino di detersivo nel lavandino. Tieni comunque a mente che sarà necessario risciacquare l'indumento in una vasca o lavandino separati.
    • Se sei preoccupato per il colore, puoi provare a immergere la maglietta in acqua tiepida o fredda e quindi stenderla in un posto caldo ad asciugare — per esempio, accanto a una stufa.
  3. 3
    Metti la maglietta ad asciugare. Adagiala su uno stendibiancheria e falla asciugare all'aria. Se non hai uno stendino, lasciala distesa sulla parte superiore di un asciugamano asciutto e assorbente.
    • Non appenderla per asciugarla, altrimenti si allarga nella zona delle spalle.
    • Quando il primo lato della maglietta è asciutto, capovolgila e lasciala asciugare sull'altro lato.
    • Prova a mettere la maglietta in un posto caldo per fare in modo che si asciughi e si restringa più rapidamente.
  4. 4
    Metti la maglia in lavatrice. Se i metodi precedenti non ti soddisfano, puoi provare a mettere l'indumento in lavatrice ed eseguire un lavaggio ad alta temperatura. Avvia il ciclo di lavaggio per i "bianchi", quello che prevede l'acqua calda anche per il risciacquo.
    • Se sei preoccupato che il colore dell'indumento possa sbiadirsi, aggiungi al lavaggio una tazza di aceto.
    • Il processo della centrifuga fa ridurre la maglia tanto quanto l'acqua calda, quindi se sei preoccupato di esporre il tuo capo di abbigliamento alle alte temperature, imposta un ciclo "delicato" o con acqua fredda invece di quella calda.
  5. 5
    Mettila nell'asciugatrice. È l'effetto della centrifuga, e non l'aria calda, che la fa restringere. Però l'aria calda toglie l'umidità, quindi, dal momento che la maglietta è uscita dalla lavatrice, devi impostare un ciclo di asciugatura a caldo[1] .
    • Metti l'impostazione "delicato" se temi che il tessuto possa resistere.
    • Metti l'impostazione "antipiega" o "normale" se vuoi asciugare la maglietta il più velocemente possibile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Restringere un Punto Specifico

Scarica PDF
  1. 1
    Riempi un flacone spray con dell'acqua. Puoi riutilizzare una bottiglietta spray per bagnare la maglietta in maniera selettiva affinché si restringa tutta o solo in determinate parti. Se stai riciclando una vecchia bottiglia, assicurati che sia pulita e che non contenga sostanze chimiche prima di usarla.
  2. 2
    Spruzza delicatamente la maglia. Usa lo spray su tutti i lati. Inumidire le fibre renderà più facile il processo di riduzione. Non bagnare completamente la maglietta però, altrimenti rischi di ridurla più di quanto desideri.
    • Se vuoi che la maglietta si restringa solo in determinate zone — per esempio, nei fori delle braccia — puoi spruzzare solo in quell'area.
  3. 3
    Asciuga l'indumento. Mettilo nell'asciugatrice, imposta il ciclo "antipiega" e lascialo asciugare per circa due minuti alla volta. Verifica circa ogni due minuti e ripeti il processo, se necessario. Se la maglietta era prima sgualcita, ora dovrebbe essere fresca e pronta per essere indossata.
    • Se vuoi ridurla di più, ripeti il processo e usa una impostazione dalla temperatura più alta.
    • Metti anche un foglio di ammorbidente nell'asciugatrice assieme alla maglia, per ottenere un odore più fresco.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rivolgersi a un Professionista

Scarica PDF
  1. 1
    Porta l'indumento da un sarto o da qualcuno che sa cucire. Se si tratta di una maglietta a cui sei "affezionato", potresti portarlo da una persona esperta piuttosto che provare a restringerla tu stesso. Un sarto è in grado di effettuare le modifiche in base alle tue misure specifiche.
  2. 2
    Chiedi che ti venga ristretta in lavanderia. Se l'indumento deve essere pulito solo con il lavaggio a secco, potresti chiedere se fosse possibile restringerla, oltre al lavaggio.
    • Tieni a mente che per restringere l'indumento è necessario usare l'acqua quindi il lavaggio a secco non è solitamente una soluzione. Tuttavia, in una lavanderia, potrebbero suggerirti un metodo sicuro per restringerlo senza danneggiare colore e integrità del tessuto.
  3. 3
    Contatta uno specialista in maglieria. Se hai un indumento pregiato, potresti considerare l'idea di farla modificare in maniera specifica. Questa soluzione potrebbe essere costosa e quindi non ideale per una maglietta generica, ma potrebbe essere una valida strategia più sicura se si tratta di un indumento di valore.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Restringere gli Indumenti SinteticiRestringere gli Indumenti Sintetici
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Creare un Fiocco da un Nastro
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Creare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'AcquaCreare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'Acqua
Usare una Pistola per Silicone
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Gonfiare un Palloncino
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Daniela Gutierrez-Diaz
Co-redatto da:
Modellista
Questo articolo è stato co-redatto da Daniela Gutierrez-Diaz. Daniela Gutierrez-Diaz è una modellista e stilista professionista che lavora presso DGpatterns. Crea modelli moderni e unici ideali per l'indaffarata vita di tutti i giorni. Il suo blog di successo, On the Cutting Floor, offre consigli di cucito e cartamodelli in formato PDF per realizzare svariati tipi di progetti e creazioni. Questo articolo è stato visualizzato 79 735 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 79 735 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità