Scarica PDF Scarica PDF

Questa guida spiega come riattivare un account Facebook che hai disattivato di proposito. Per farlo, ti basta eseguire di nuovo l'accesso a quel profilo. Se invece in passato hai eliminato completamente il tuo account, non puoi recuperarlo. Nel caso in cui sia stato Facebook a disattivare il tuo profilo, non c'è molto che tu possa fare; tuttavia, puoi provare a inviare un appello per recuperarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Riattivare il Proprio Account da Dispositivi Mobili

  1. 1
    Apri Facebook. Premi l'icona dell'app di Facebook, che raffigura una "f" bianca su uno sfondo blu scuro.
  2. 2
    Inserisci la tua e-mail. Premi il campo di testo "E-mail o numero di telefono", poi digita l'e-mail che usi per accedere a Facebook.
    • Se in passato hai aggiunto il tuo numero di telefono al tuo account Facebook, puoi inserire quello se preferisci.
  3. 3
    Digita la password. Premi il campo di testo "Password", poi inserisci la chiave d'accesso che usi per accedere a Facebook.
    • Se non ricordi la password, devi resettarla prima di continuare.
  4. 4
    Premi su Accedi. Vedrai questo pulsante blu in fondo alla pagina.
    • Su Android, premi ACCEDI.
  5. 5
    Attendi l'apertura della tua Sezione Notizie. Se hai inserito correttamente e-mail e password, Facebook dovrebbe aprire normalmente il tuo profilo. Una volta raggiunta quella pagina saprai che il tuo account è stato riattivato.
    • Se non riesci ad accedere usando le credenziali giuste, significa che il tuo account è stato disattivato direttamente da Facebook. Prova a inviare un appello per cercare di recuperarlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Riattivare il Proprio Account da Computer

  1. 1
    Apri Facebook. Visita l'home page di Facebook con il browser del tuo computer.
  2. 2
    Inserisci la tua e-mail. Nel campo "E-mail o telefono", digita l'e-mail che usi per accedere a Facebook.
    • Se in passato hai aggiunto il numero di telefono al tuo account Facebook, puoi utilizzarlo per accedere al sito.
  3. 3
    Digita la password. Puoi farlo nel campo di testo "Password".
    • Se non ricordi la password, devi resettarla prima di continuare.
  4. 4
    Clicca su Accedi. Vedrai questo pulsante blu sulla destra della sezione dedicata all'accesso.
  5. 5
    Attendi l'apertura della Sezione Notizie. Se hai inserito correttamente le tue credenziali, Facebook dovrebbe aprire normalmente il tuo account. Quando visualizzi la pagina significa che il tuo profilo è stato riattivato con successo.
    • Se non riesci ad accedere usando le credenziali corrette, significa che il tuo account è stato disattivato da Facebook. Prova a inviare un appello per provare a recuperarlo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Inviare un Appello

  1. 1
    Apri la pagina "Il mio account personale è stato disabilitato". Visita questo indirizzo con il browser del tuo computer. Questo modulo ti consente di chiedere a Facebook la riattivazione del tuo account.
    • Non ci sono garanzie che Facebook risponda al tuo appello.
    • In base alle azioni che hanno portato alla disattivazione del tuo account, potrebbe essere impossibile riattivarlo.
  2. 2
    Inserisci l'e-mail o il numero di telefono. Digita le tue credenziali di accesso a Facebook nel campo "L'indirizzo e-mail di accesso o il numero di telefono" che si trova nella parte alta della pagina.
  3. 3
    Inserisci il tuo nome. Nel campo "Il tuo nome e cognome", digita il nome che compare sul tuo account Facebook.
    • In base alle tue impostazioni Facebook, il nome da inserire potrebbe essere diverso dal tuo nome legale completo.
  4. 4
    Carica un documento. Clicca sul pulsante grigio Seleziona file, sotto l'intestazione "Il tuo documento di identità", quindi seleziona fotografie fronte e retro di un documento di identità, poi clicca su Apri.
    • Se non hai fotografie di un documento di identità sul tuo computer, dovrai usare la webcam per scattarle oppure trasferirle da una fotocamera o da un telefono.
    • Puoi usare come documento la patente di guida, il passaporto o la carta di identità.
  5. 5
    Aggiungi i dettagli necessari. Nel campo di testo "Altre informazioni", inserisci le motivazioni che potrebbero convincere Facebook a decidere di riattivare il tuo account.
    • In questo campo hai la possibilità di dare una spiegazione per le circostanze o gli eventi che hanno portato alla disattivazione dell'account.
    • Per esempio, se il tuo account è stato violato, dovresti scriverlo in questa sezione.
  6. 6
    Clicca su Invia. Vedrai questo pulsante blu nella parte bassa della pagina. Il tuo appello sarà inviato a Facebook, che prenderà in considerazione la richiesta; puoi aspettarti la riattivazione del tuo account entro due settimane nel caso in cui l'esito sia positivo.
    Pubblicità

Consigli

  • Invece di disattivare il tuo account per breve tempo, puoi semplicemente disconnetterti da Facebook dal computer e da tutti i tuoi dispositivi mobili.
  • Facebook non elimina i profili che disattivi personalmente, quindi non devi preoccuparti di riattivarlo entro una certa scadenza temporale.[1]
  • Una volta disattivato il tuo account, i tuoi amici vedranno ancora il tuo nome nella lista degli amici, ma non saranno in grado di visitare il tuo profilo.
  • Puoi recuperare un account che hai eliminato da Facebook eseguendo l'accesso entro 14 giorni dalla cancellazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non hai più accesso al numero di telefono, all'e-mail, al nome utente e al nome che hai inserito su Facebook, dovrai creare un nuovo account.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Trovare le Bozze Salvate su FacebookTrovare le Bozze Salvate su Facebook
Eliminare un Virus da FacebookEliminare un Virus da Facebook
Capire se Qualcuno Ti Ha Bloccato su Facebook MessengerCapire se Qualcuno Ti Ha Bloccato su Facebook Messenger
Riattivare un Account Facebook DisabilitatoRiattivare un Account Facebook Disabilitato
Vedere i Compleanni su Facebook (Android)Vedere i Compleanni su Facebook (Android)
Sbloccare Qualcuno su FacebookSbloccare Qualcuno su Facebook
Vedere i Nuovi Amici di Qualcuno su FacebookVedere i Nuovi Amici di Qualcuno su Facebook
Creare un Falso Profilo su FacebookCreare un Falso Profilo su Facebook
Eliminare Follower su Facebook (Android)Eliminare Follower su Facebook (Android)
Rendere un Profilo di Facebook ChiusoFacebook: funzione Lock (non attiva in Italia) e come impostare la privacy di un profilo per avere lo stesso risultato
Individuare lo User ID di un Account di FacebookIndividuare lo User ID di un Account di Facebook
Collegare Instagram a FacebookCollegare Instagram a Facebook
Cercare un Numero di Telefono su FacebookCercare un Numero di Telefono su Facebook
Rendere Facebook PrivatoRendere Facebook Privato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 784 volte
Categorie: Facebook
Questa pagina è stata letta 12 784 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità