Scarica PDF Scarica PDF

Su molti computer portatili esiste un tasto per disattivare l'adattatore wireless. È molto utile quando ti trovi su un aereo, ma può darti dei problemi se cerchi di andare su internet. Se l'adattatore non si accende, neppure dopo aver premuto il pulsante, ci sono diversi metodi che puoi provare per risolvere il problema.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Risolvere i Problemi di Connessione

  1. 1
    Usa la tastiera per attivare l'adattatore wireless. Su quasi tutti i PC portatili esiste un tasto o un pulsante che attiva e disattiva l'adattatore di rete. Di solito ha l'icona di un'antenna con onde radio su entrambi i lati, oppure la figura di un aeroplano, che indica la modalità aereo. Premilo se desideri limitare la connettività del tuo computer.
    • Su molti laptop il tasto è condiviso con una delle funzioni F, di solito F3, F10 o F12. Per attivarlo devi tenere premuto il tasto Fn.
    • Se il tuo portatile ha un pulsante separato dalla tastiera, potrebbe trovarsi sul bordo frontale del computer, o lungo la fila di pulsanti sopra la tastiera.
  2. 2
    Clicca il pulsante Start e scrivi "Risoluzione dei problemi". Seleziona "Risoluzione dei problemi" dall'elenco dei risultati di ricerca.
  3. 3
    Clicca la voce "Connessione a internet". Si aprirà la finestra di risoluzione dei problemi di connessione.
  4. 4
    Clicca "Avanzate". Seleziona "Esegui come amministratore", in modo che lo strumento possa svolgere azioni più complesse. Assicurati che la casella "Applica le modifiche automaticamente" sia spuntata.
  5. 5
    Segui le indicazioni per eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi. Windows inizierà a controllare i componenti hardware e le configurazioni software alla ricerca del problema di connessione. Se hai disattivato l'adattatore wireless, il sistema cercherà automaticamente di riattivarlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Reinstallare i Driver

  1. 1
    Apri "Gestione dispositivi". Questo strumento riporta l'elenco di tutti i componenti installati nel computer. I componenti hardware del sistema vengono controllati da programmi chiamati "driver". Quando l'adattatore di rete non si attiva, reinstallare i suoi driver è il modo più rapido per risolvere il problema. Windows si occuperà automaticamente dell'operazione.
    • Premi Win+R e scrivi "devmgmt.msc". Premi Invio e si aprirà "Gestione dispositivi".
  2. 2
    Espandi la sezione "Adattatori di rete". Qui vedrai l'elenco di tutti gli adattatori installati. Dovrebbero essere presenti quello wireless e quello Ethernet.
  3. 3
    Clicca con il tasto destro del mouse sull'adattatore wireless e seleziona "Proprietà". Si aprirà una nuova finestra.
  4. 4
    Clicca la scheda "Driver". Vedrai la data di installazione del driver e il numero della versione, oltre ad altre voci.
  5. 5
    Clicca "Disinstalla". Si tratta dell'ultima opzione della lista. Ti verrà chiesto di confermare la rimozione dei driver. Spunta la casella "Elimina il driver da questo dispositivo" e conferma.
  6. 6
    Collega il portatile al router via Ethernet. Windows ha bisogno di una connessione a internet per installare automaticamente i driver corretti. Usa un cavo Ethernet e collega il portatile a una delle porte LAN del tuo router.
  7. 7
    Riavvia il computer. Una volta connesso a internet via Ethernet, riavvia il sistema.
  8. 8
    Accedi a Windows e attendi l'installazione dei driver dell'adattatore di rete. Il sistema dovrebbe individuare automaticamente il componente privo di driver al tuo accesso. Ti chiederà di poter cercare e installare il driver corretto. Se sei connesso a internet via Ethernet, Windows cercherà sulla rete la versione più aggiornata del driver, poi la scaricherà e la installerà automaticamente.
  9. 9
    Prova a connetterti a una rete wireless. Al termine dell'installazione del driver (che può richiedere anche alcuni minuti), l'adattatore di rete dovrebbe riattivarsi. Se è presente un indicatore luminoso, dovrebbe passare da arancione a blu.[1]
    • Clicca l'icona "Rete" nel tray di sistema e seleziona la tua rete wireless. Devi inserire la password se si tratta di una rete protetta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Eseguire un Ripristino di Sistema

  1. 1
    Impara quando ricorrere a questa opzione. Se la tua connessione a internet funzionava perfettamente qualche giorno fa, potresti riuscire a risolvere il problema con un ripristino di sistema. Questa operazione riporta le impostazioni del computer alla data selezionata. Tutte le modifiche svolte in seguito verranno annullate. Questo significa che i programmi che hai installato verranno rimossi e le configurazioni riportate a uno stato precedente. Il ripristino di sistema non influenza i tuoi documenti personali.[2]
  2. 2
    Apri l'utilità di "Ripristino di sistema". Il modo più veloce per farlo è cercarla, ma l'operazione varia leggermente in base alla versione di Windows che stai usando:
    • Windows 10 e 8.1: clicca il pulsante Start e scrivi "ripristino". Premi Invio e si aprirà la finestra Ripristino del Pannello di Controllo. Seleziona "Apri Ripristino di sistema".
    • Windows 7 e Vista: clicca il pulsante Start e scrivi "ripristino". Seleziona "Ripristino di sistema" dall'elenco di risultati.
  3. 3
    Seleziona il punto di ripristino. Il computer crea automaticamente un punto di ripristino ogni volta che fai una modifica ai file di sistema, per esempio installando un programma o un driver. Windows selezionerà automaticamente il punto più recente. Per visualizzare tutti quelli disponibili, spunta la casella "Mostra altri punti di ripristino".
    • Seleziona un punto di ripristino di una data in cui ricordi che l'adattatore di rete funzionava.
  4. 4
    Controlla quali programmi vengono modificati dal ripristino. Dato che questa operazione riporta il computer allo stato della data che hai selezionato, i programmi che sono stati cambiati da allora a oggi saranno influenzati. Clicca il pulsante "Trova i programmi influenzati" per verificare che cosa sarà rimosso o aggiunto nuovamente al computer nel corso della procedura. Ricorda, i tuoi documenti personali non saranno modificati.
  5. 5
    Inizia l'operazione di ripristino. Una volta selezionato un punto di ripristino e data la conferma, Windows si riavvierà e tornerà allo stato precedente. Possono servire alcuni minuti. Al termine dell'operazione verrà caricato Windows e vedrai un messaggio che conferma il successo del ripristino.
  6. 6
    Prova la connessione. Se il problema con il tuo adattatore wireless era provocato da un driver o da un programma, il ripristino a uno stato precedente dovrebbe correggerlo. Se l'adattatore continua a non accendersi, potresti dover riparare o sostituire il componente.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Creare Link con URL BreviCreare Link con URL Brevi
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Vedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su FacebookVedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su Facebook
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Chattare su TinderChattare su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 571 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 1 571 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità