Scarica PDF Scarica PDF

Molto probabilmente ti piacerebbe silenziare la suoneria delle chiamate provenienti da numeri che non conosci sul tuo iPhone, ma in questo modo corri il rischio di non rispondere a chiamate importanti. Fortunatamente esistono alcuni accorgimenti che puoi adottare per evitare di perdere una chiamata in ingresso perché non senti suonare il telefono. Questo articolo spiega come riattivare il suono delle chiamate in arrivo su qualsiasi modello di iPhone.

1

Disattivare la modalità Silenzioso.

  1. Se l'iPhone è in modalità "Silenzioso", quando riceverai una chiamata in arrivo non udirai alcun suono provenire dal dispositivo. Per riattivare la suoneria dell'iPhone, dovrai agire sul piccolo interruttore "Suoneria/Silenzioso" che trovi nella parte superiore del lato sinistro del dispositivo. Dovrai fare in modo che la barra colorata in arancione dell'interruttore non sia più visibile.[1]
    Pubblicità
2

Abilitare la suoneria per le chiamate provenienti dai numeri sconosciuti.

  1. Su iOS 13 e le versioni successive è disponibile la funzione "Silenzia numeri sconosciuti" che permette di silenziare le chiamate provenienti da numeri non presenti nella propria rubrica di contatti. Per disabilitare questa impostazione, avvia l'app Impostazioni, quindi scorri il menu verso il basso per poter individuare e selezionare la scheda Telefono. Seleziona l'opzione Silenzia numeri sconosciuti, quindi disabilita il cursore corrispondente spostandolo verso sinistra. Diventerà di colore grigio.[2]
3

Disabilitare la modalità Non disturbare.

  1. La modalità "Non disturbare" è una funzione dell'iPhone che permette di silenziare automaticamente tutte le chiamate in arrivo. È possibile disabilitarla in modo molto semplice accedendo al "Centro di Controllo" e toccando la piccola icona raffigurante uno spicchio di luna, in modo che lo sfondo dell'icona stessa diventi di colore grigio.
    • Se stai usando un iPhone X o un modello successivo, puoi aprire il "Centro di Controllo" facendo scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dall'angolo superiore destro.[3]
    • Sui modelli di iPhone precedenti, per aprire il "Centro di Controllo", occorre fare scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore.
    Pubblicità
4

Alzare il volume della suoneria.

  1. Se il livello del volume della suoneria è troppo basso o addirittura a zero, quando riceverai una chiamata in arrivo il dispositivo non emetterà alcun avviso acustico. Per alzare il volume della suoneria, avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda Suoni e feedback aptico, quindi sposta il cursore Suoneria e Avvisi verso destra.
    • È anche possibile attivare l'opzione Modifica con tasti per scegliere di modificare il livello del volume della suoneria usando gli appositi tasti collocati lungo il lato dell'iPhone.
5

Controlla il volume dei dispositivi Bluetooth.

  1. Se l'iPhone è connesso a un diffusore acustico Bluetooth o a degli auricolari il cui volume è molto basso o è stato silenziato, potresti non sentire suonare il dispositivo quando ricevi una chiamata. Per disabilitare la connettività Bluetooth, apri il "Centro di Controllo", quindi tocca la piccola icona raffigurante il logo Bluetooth in modo che lo sfondo diventi bianco.
    • Se stai usando un iPhone X o un modello successivo, puoi aprire il "Centro di Controllo" facendo scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dall'angolo superiore destro.
    • Sui modelli di iPhone precedenti, per aprire il "Centro di Controllo", occorre fare scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore.
    Pubblicità
6

Controlla la funzione Instradamento chiamate.

  1. Si tratta di una funzione del gruppo "Accessibilità" che determina quando l'iPhone suonerà nel momento in cui ricevi una chiamata in ingresso. Per disabilitare questa funzione, avvia l'app Impostazioni, scorri il menu verso il basso e seleziona l'opzione Accessibilità, seleziona l'opzione Tocco, quindi scorri il nuovo menu verso il basso per poter selezionare la voce Instradamento chiamate. A questo punto scegli l'opzione Automatico in modo che venga caratterizzata da un piccolo segno di spunta blu sulla destra.
7

Modifica la programmazione della funzione Non disturbare.

  1. Se hai programmato l'attivazione e la disattivazione automatica della funzione "Non disturbare", nella fascia oraria indicata la suoneria delle chiamate in ingresso sarà disabilitata. Se stai usando iOS 15, puoi disabilitare la programmazione della funzione "Non disturbare" avviando l'app Impostazioni, scegliendo la scheda Full immersion e selezionando la voce Non disturbare. A questo punto scorri la pagina verso il basso fino alla programmazione desiderata e disattiva il cursore posto nella parte superiore in modo che diventi di colore grigio.
    • Se stai usando iOS 14 o una versione precedente, l'opzione Non disturbare è elencata nel menu "Impostazioni" e non nella scheda Full immersion. Le istruzioni successive rimangono invariate.
    Pubblicità
8

Disabilitare la programmazione della funzione Sonno.

  1. Durante le ore di sonno l'iPhone silenzia automaticamente la suoneria delle chiamate in ingresso. Puoi disabilitare la programmazione della funzione "Sonno" avviando l'app Salute, toccando la voce Sfoglia posta nella parte inferiore destra dello schermo e scegliendo la categoria Sonno dall'elenco. A questo punto scorri il menu apparso fino alla voce Tutti gli orari e le opzioni e disattiva il cursore Orari sonno in modo che diventi di colore grigio.[4]
    • Se non hai attivato la programmazione degli orari di sonno, la procedura descritta non potrà essere eseguita e le opzioni indicate non saranno visibili nel menu.
    • Se vuoi che la programmazione della funzione "Sonno" rimanga attiva e al contempo desideri comunque che l'iPhone suoni quando ricevi una chiamata in arrivo, segui i passaggi indicati per arrivare al menu Tutti gli orari e le opzioni. A questo punto tocca la voce Opzioni visualizzata nella parte superiore dello schermo e disabilita il cursore Non disturbare mentre dormo visibile nella sezione "Ora di dormire".

wikiHow Correlati

Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Sapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPadSapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPad
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Personalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhonePersonalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhone
Effettuare il Riavvio Forzato di un iPhoneEffettuare il Riavvio Forzato di un iPhone
Risolvere il Problema del Tasto Home non Funzionante su un iPhoneRisolvere il Problema del Tasto Home non Funzionante su un iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chiara Corsaro
Co-redatto da:
General Manager di macVolks, Inc.
Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN).
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 537 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità