Scarica PDF Scarica PDF

La procedura di riavvio di un sistema Windows 10 provvede automaticamente a chiudere tutti i programmi aperti, a spegnere il computer o il dispositivo in uso e a riavviarlo. In alcuni casi, riavviare un dispositivo è molto utile per migliorarne le prestazioni generali (soprattutto dopo un utilizzo intenso), dato che la memoria RAM viene completamente svuotata.[1] Questo articolo mostra diversi metodi con cui è possibile riavviare un sistema Windows 10.

  • Importante prima di proseguire: salva tutte le informazioni e i dati presenti nei programmi e nelle app in esecuzione. Il riavvio del sistema provvede automaticamente alla chiusura di tutti i processi in esecuzione, ma non al salvataggio dei relativi dati non ancora memorizzati su disco, quindi questi ultimi verranno semplicemente cancellati.
Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Usare il Menu Start

  1. 1
    Accedi al menu "Start". Clicca l'icona posta nell'angolo inferiore sinistro del desktop o dello schermo.
    • In alternativa, premi il tasto Win della tastiera.
  2. 2
  3. 3
    Scegli l'opzione Riavvia il sistema. Il dispositivo verrà automaticamente spento e riacceso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare il Menu Contestuale del Pulsante Start

  1. 1
    Accedi al menu contestuale del pulsante "Start" premendo la combinazione di tasti Win+X.[2]
  2. 2
    Sposta il puntatore del mouse sulla voce Chiudi o disconnetti (se stai utilizzando un dispositivo touch screen selezionala semplicemente). Si tratta della seconda voce del menu partendo dal basso. In questo modo, verrà visualizzato un secondo menu sulla destra di quello contestuale.
    • In alternativa, puoi premere il tasto U della tastiera finché l'opzione indicata non viene selezionata.
  3. 3
    Scegli la voce Riavvia il sistema. In alternativa, premi il tasto R della tastiera. Otterrai il medesimo risultato: il dispositivo verrà automaticamente spento e riacceso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Usare la Finestra di Dialogo "Fine della Sessione di Lavoro"

  1. 1
    Visualizza il desktop. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Win+D. In alternativa, puoi sfruttare uno dei seguenti metodi:
    • Chiudi tutti i programmi e le applicazioni in esecuzione cliccando la relativa icona .
    • Clicca l'angolo inferiore destro dello schermo sulla barra delle applicazioni.
  2. 2
    Apri la finestra di dialogo "Fine della sessione di lavoro". Premi la combinazione di tasti Alt+F4.
    • Premendo la combinazione di tasti indicata, mentre è visualizzata a schermo la finestra di un programma o di un'applicazione, quest'ultima verrà chiusa.
  3. 3
    Apri il menu a discesa "Scegli una delle azioni seguenti per il computer". È collocato esattamente al centro della finestra di dialogo apparsa.
  4. 4
    Scegli l'opzione Riavvia il sistema.
  5. 5
    Conferma la tua scelta premendo il pulsante OK. In alternativa, puoi premere il tasto Invio.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare la Combinazione di Tasti Ctrl-Alt-Canc

  1. 1
    Accedi al menu di sistema di Windows. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+Alt+Canc. Verrà visualizzata una finestra blu contenente diverse opzioni e icone.
  2. 2
  3. 3
    Scegli l'opzione Riavvia il sistema. Il dispositivo in uso verrà automaticamente spento e riacceso.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Usare il Prompt dei Comandi

  1. 1
    Apri una finestra del "Prompt dei comandi". Premi la combinazione di tasti Win+X e scegli l'opzione Prompt dei comandi. Se non vuoi usare il mouse, puoi premere il tasto M della tastiera.
    • In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti Win+R, digitare il comando cmd all'interno del campo "Apri" e premere Invio oppure il pulsante OK.
  2. 2
    Digita il comando shutdown /r all'interno della finestra del "Prompt dei comandi".[3] Se necessario, sostituisci lo slash / con un trattino -.
    • Annulla la procedura di riavvio eseguendo il comando shutdown /a[4]
  3. 3
    Premi il tasto Invio. In questo modo, il comando digitato nel passaggio precedente verrà eseguito.
  4. 4
    Chiudi il pop-up apparso. Dopo aver eseguito il comando, riceverai una notifica del sistema operativo sotto forma di pop-up: ti avviserà che in meno di un minuto verrai disconnesso dal sistema. Per rimuovere la finestra premi semplicemente il relativo pulsante Chiudi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per riavviare Windows 10 dalla schermata di accesso, clicca l'icona "Arresta il sistema" (posta nell'angolo inferiore destro dello schermo) e scegli l'opzione Riavvia il sistema.
  • È possibile riavviare un sistema Windows 10 in modalità provvisoria accedendo al menu "Start", scegliendo la voce "Impostazioni", cliccando l'icona "Aggiornamento e sicurezza", selezionando la scheda "Ripristino" e premendo il pulsante "Riavvia ora" posto all'interno della sezione "Avvio avanzato".
  • Se il computer è bloccato, quindi non risponde più ai comandi, occorre effettuare il riavvio forzato del sistema. È bene eseguire questa procedura solo quando tutti i metodi descritti nell'articolo hanno fallito, dato che si corre il rischio di perdere o corrompere alcuni dati o di causare problemi all'integrità del sistema stesso.[5] Here's how:
    • Tieni premuto il tasto di accensione del computer finché non si spegne. Normalmente è collocato nella parte superiore della tastiera o lungo i lati di un computer portatile, mentre nel caso di un sistema desktop dovrebbe essere situato sulla parte frontale del case.
    • A questo punto, per riavviare il computer è sufficiente premere il tasto di accensione come di consueto.
  • È possibile aprire una finestra del "Prompt dei comandi" di Windows anche usando la finestra "Esegui", che può essere richiamata tramite la combinazione di tasti di scelta rapida Win+R.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dispositivo che utilizza Windows 10

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 140 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 11 140 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità