Scarica PDF Scarica PDF

Quando il tuo Samsung Galaxy S3 si blocca, non risponde ai comandi o ha dei problemi con l'audio o con le telefonate, il modo migliore per risolvere la situazione è riavviare il dispositivo. Se un riavvio non risolve il problema, puoi eseguire un ripristino completo del dispositivo dal menu delle impostazioni o premendo una combinazione di pulsanti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Riavviare con i Pulsanti Esterni

  1. 1
    Tieni premuto il pulsante Power, che si trova sul lato destro del Galaxy S3.
  2. 2
    Seleziona “Spegni.
  3. 3
    Seleziona "OK" quando vieni informato che stai per spegnere il dispositivo. Serviranno diversi secondi perché il telefono si spenga completamente.
  4. 4
    Tieni premuto il pulsante Power finché il telefono non si riavvia. Serviranno diversi secondi perché il telefono si riaccenda e carichi il sistema operativo.
  5. 5
    Verifica che i problemi siano stati risolti. Se hai ancora problemi, prova a resettare il telefono seguendo i metodi tre o quattro dell'articolo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Riavviare Rimuovendo la Batteria

  1. 1
    Spegni il tuo Samsung Galaxy S3.
  2. 2
    Gira il telefono in modo da vedere la parte posteriore.
  3. 3
    Metti la punta delle dita nell'incavo che si trova sopra la telecamera del telefono, e solleva la copertura della batteria.
  4. 4
    Metti le dita nello spazio che si trova nella parte in alto a sinistra dello scompartimento della batteria, e rimuovila.
  5. 5
    Reinserisci la batteria nel telefono assicurandoti che i contatti di metallo della batteria siano allineati a quelli del telefono.
  6. 6
    Rimetti a posto la copertura posteriore del telefono e premi lungo i suoi bordi per fissarla.[1]
  7. 7
    Accendi il dispositivo e verifica che i problemi siano stati risolti. Se ci sono ancora problemi, prova uno dei metodi illustrati nelle sezioni tre e quattro dell'articolo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Eseguire il Ripristino dal Menu Impostazioni

  1. 1
    Premi l'icona "Impostazioni" dalla schermata Home del tuo Samsung Galaxy S3.
  2. 2
    Premi la scheda "Accounts".
  3. 3
    Seleziona “Back up e ripristino.
    • Verifica che sia presente il segno di spunta accanto a "Esegui il back up dei miei dati" per attivare Google Sync e salvare i tuoi dati personali.
  4. 4
    Premi "Ripristino alle condizioni di fabbrica."
  5. 5
    Premi su "Ripristina dispositivo.
  6. 6
    Premi “Cancella tutto. Il telefono impiegherà diversi minuti a riavviarsi e ripristinarsi alle impostazioni originali di fabbricazione.[2]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Eseguire un Ripristino con i Pulsanti Esterni

  1. 1
    Spegni il tuo Samsung Galaxy S3.
  2. 2
    Tieni premuti i pulsanti Home, Power e Volume Su contemporaneamente.
  3. 3
    Attendi che il telefono vibri, poi rilascia il solo pulsante Power. Dovresti continuare a tenere premuti Power e Volume Su.
  4. 4
    Attendi che sia visualizzata la schermata Ripristino Sistema Android, poi rilascia tutti i tasti.
  5. 5
    Premi il tasto Volume Giù per selezionare la voce "Cancella dati e ripristina impostazioni.
  6. 6
    Premi il pulsante Power per selezionare la voce.
  7. 7
    Premi il pulsante Volume Giù per selezionare la voce "Cancella tutti i dati dell'utente".
  8. 8
    Premi il pulsante Power per confermare la selezione. Il telefono impiegherà diversi minuti per riavviarsi.
  9. 9
    Premi il pulsante Power quando sullo schermo vedi "Riavvia ora sistema". Il Samsung Galaxy S3 si riavvierà e tornerà alla impostazioni originali di fabbricazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il telefono è bloccato e non risponde ai comandi da schermo o con i pulsanti, segui la procedura nel metodo due e rimuovi la batteria prima di provare a resettare il dispositivo. Resettare il tuo dispositivo significa perdere i tuoi dati personali se non li avrai sincronizzati con Google o salvati su un dispositivo esterno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Eseguire uno dei metodi di "ripristino" descritti nell'articolo eliminerà tutti i dati personali dal Samsung Galaxy S3 e riporterà il telefono alle impostazioni originali di fabbricazione. Se possibile, salva ed esegui il back up dei tuoi dati sincronizzandoli con Google o trasferendo i file su computer o scheda SD prima del ripristino.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Spostare Foto da un Cellulare a una SD CardSpostare Foto da un Cellulare a una SD Card
Ottenere la Lista delle Chiamate di un Numero CellulareOttenere la Lista delle Chiamate di un Numero Cellulare
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Disabilitare Game CenterDisabilitare Game Center
Caricare un Power BankCaricare un Power Bank
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Impostare l'Ora su un Orologio Casio Baby GImpostare l'Ora su un Orologio Casio Baby G
Telefonare in GermaniaTelefonare in Germania
Trovare un Cellulare SmarritoTrovare un Cellulare Smarrito
Cancellare una Foto su InstagramCancellare una Foto su Instagram
Applicare una Pellicola Protettiva per lo SchermoApplicare una Pellicola Protettiva per lo Schermo
Sincronizzare un Auricolare Bluetooth al CellulareSincronizzare un Auricolare Bluetooth al Cellulare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 916 volte
Questa pagina è stata letta 4 916 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità