Scarica PDF Scarica PDF

Esistono due metodi per riavviare il tuo iPhone dopo un blocco critico del dispositivo: resettandolo o ripristinando le impostazioni predefinite di fabbrica. Nel caso di un blocco, o di un malfunzionamento del sistema operativo, è consigliabile eseguire una prima prova di reset, dopodiché, se il problema dovesse persistere, si potrà procedere al ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica. Quest'ultimo passaggio andrebbe usato come ultima risorsa, dopo che tutti i metodi di recupero meno invasivi abbiano fallito. Se lo desideri, puoi portare il tuo iPhone direttamente in un negozio Apple per ricevere la consulenza di un tecnico esperto che ti possa consigliare come eseguire il ripristino del tuo dispositivo senza perdere i tuoi preziosi dati.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Reset

  1. 1
    Tieni premuti contemporaneamente il pulsante Home (il pulsante circolare sotto lo schermo) e il pulsante di accensione (che trovi sul bordo superiore dell'iPhone).
  2. 2
    Continua a tenere premuti entrambi i pulsanti finché il tuo iPhone non si spegnerà, iniziando la procedura di riavvio. Questo processo può richiedere dai 15 ai 60 secondi.
    • Ignora la richiesta di spegnere il tuo iPhone. Se spegnerai il tuo dispositivo usando l'apposito pulsante a scorrimento apparso sullo schermo, la procedura di reset non verrà completata correttamente. Per completare il processo di reset, continua a tenere premuti entrambi i pulsanti.
  3. 3
    Puoi rilasciare i pulsanti solo quando vedi apparire sullo schermo il classico logo della Apple. Adesso la procedura di reset è stata completata con successo.
  4. 4
    Non ti spaventare se l'iPhone dovesse richiedere svariati minuti per caricare il sistema operativo e visualizzare la 'Home' di iOS. E' tutto normale, rilassati e respira tranquillamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Ripristino delle Impostazioni di Fabbrica

  1. 1
    Collega il tuo iPhone al computer usando il cavo USB in dotazione. Se puoi, usa il computer con cui hai eseguito l'ultima sincronizzazione dei dati o l'ultimo backup. In questo modo, sarai in grado di ripristinare una quantità maggiore dei tuoi dati.
  2. 2
    Avvia iTunes. Quando il tuo dispositivo verrà riconosciuto da iTunes, una piccola icona a forma di iPhone apparirà nel menu sulla sinistra, all'interno della sezione 'Dispositivi', oppure nell'angolo superiore destro della finestra (in base alla versione di iTunes che stai utilizzando). Selezionando l'icona appena comparsa, potrai interagire con le impostazioni del dispositivo. Seleziona la scheda 'Sommario', o 'Riepilogo' (in base alla versione di iTunes), del menu a schede che trovi nella parte centrale della finestra di iTunes.
  3. 3
    Esegui il backup del tuo iPhone. Se questa procedura è possibile, seleziona il pulsante con la dicitura 'Effettua backup adesso'. Il tuo dispositivo dovrebbe aver iniziato la procedura di backup in modo automatico, non appena è stato connesso al computer. Se così fosse, attendi semplicemente che la procedura abbia termine. Nel caso in cui il tuo iPhone sia seriamente bloccato o danneggiato, il backup dei dati non potrà essere eseguito, ma varrà comunque la pena tentare.
  4. 4
    Quando il backup dei dati sarà completo, avvia la procedura di ripristino. Dal tuo iPhone, seleziona l'applicazione 'Impostazioni', dopodiché seleziona 'Generali' ed infine 'Ripristina'. A questo punto, seleziona il pulsante 'Cancella contenuto e impostazioni'.
    • Attendi che il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica abbia termine. Questa operazione potrebbe richiedere anche un'ora.
    • Al termine del ripristino, assicurati che il tuo iPhone funzioni correttamente. Se il problema persiste, portalo in un negozio Apple per una diagnosi più approfondita.
  5. 5
    Ripristina il tuo iPhone usando l'ultimo backup. Mentre il tuo dispositivo è collegato al computer tramite cavo USB, dalla finestra di iTunes, seleziona il nome del tuo dispositivo con il tasto destro del mouse, dopodiché seleziona l'opzione 'Ripristina da backup' dal menu contestuale che apparirà. Ora non ti resta che selezionare il backup per il ripristino dei tuoi dati.
    • In alternativa, puoi premere il pulsante 'Ripristina' che trovi nella scheda 'Sommario' o 'Riepilogo' di iTunes.

    • È possibile che il problema del tuo iPhone sia causato da un'applicazione o da una porzione di dati corrotti presenti nel tuo backup. Se il malfunzionamento si dovesse ripresentare, dopo il ripristino dei tuoi dati da backup, prova ad utilizzare un file di backup meno recente. Se il problema dovesse persistere, riesegui il ripristino delle impostazioni di fabbrica, ma senza caricare i tuoi dati da backup. In alternativa, consulta l'assistenza tecnica presente in qualsiasi negozio Apple.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare il Jailbreak del Tuo iPhone con JailbreakmeFare il Jailbreak del Tuo iPhone con Jailbreakme
Effettuare il Riavvio Forzato di un iPhoneEffettuare il Riavvio Forzato di un iPhone
Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Sapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPadSapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPad
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Personalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhonePersonalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 112 volte
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 22 112 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità