Scarica PDF Scarica PDF

Molte bottiglie di profumo hanno un bel design, che le rende perfette anche per essere riutilizzate. Smontando e lavando le tue bottiglie di profumo, puoi prepararle per essere riciclate normalmente, oppure puoi utilizzarle per l’uso che preferisci. Se non sei il tipo di persona che ama il riutilizzo creativo, puoi avere modo di contattare collezionisti o amanti del fai da te online, così da dare nuova vita alle tue boccette di profumo.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Smontare e Lavare le Bottiglie di Profumo

  1. 1
    Rimuovi il tappo del profumo e togli l’erogatore. Usa le dita per tirare via l’ugello erogatore mentre mantieni la boccetta di profumo ferma su una superficie piana. Metti l’ugello da parte, una volta che l’hai rimosso.[1]
    • Butta sia il tappino che l’erogatore, se non vuoi tenerli a scopo decorativo.
    • Questo passaggio è valido per boccette di profumo con erogazione standard. I profumi con tappo ad avvitamento non hanno generalmente un erogatore, lasciandoti la libertà di versarti il profumo a tua discrezione. In questo caso puoi passare direttamente al lavaggio della boccetta.
  2. 2
    Taglia la valvola di plastica e allenta la parte di metallo presente attorno al collo della bottiglia di profumo con un coltello o forbici affilate. Elimina la plastica. Delicatamente, usa la punta di un coltello per girare intorno alla base del connettore di metallo a vista.[2]
    • Fai leva sul metallo intorno alla parte superiore della bottiglia fino a quando non inizia ad allentarsi.
    • Fai attenzione a non esercitare troppa pressione attorno al collo di vetro sottile della boccetta perché potrebbe scheggiarsi.
  3. 3
    Usa una pinza ad ago per rimuovere il metallo attorno al collo della bottiglia. Impugna la boccetta saldamente con una mano mentre usi l’altra per afferrare il metallo allentato con le pinze ad ago. Esercita una pressione delicata e rimuovi il pezzo di metallo verso l’alto non appena si stacca dal collo della bottiglia.[3]
    • Fai attenzione a non far fuoriuscire residui di profumo dalla boccetta quando rimuovi il connettore di metallo.
    • Butta il pezzo di metallo nella spazzatura.
  4. 4
    Rimuovi o conserva il profumo rimanente. Versa il profumo in un altro contenitore di vetro, se lo vuoi conservare. Avvita in cima saldamente. Versa nel lavandino il profumo che non vuoi conservare e sciacqua lo scarico con acqua calda.[4]
    • Puoi versare il profumo che avanza anche nella spazzatura, se preferisci, ma in questo modo i tuoi rifiuti emaneranno una fragranza intensa fino a che non li porterai fuori.
  5. 5
    Sciacqua la boccetta di profumo con acqua corrente calda. Calibra il flusso del lavandino in modo da far scorrere l’acqua lentamente. Riempi la bottiglia con acqua corrente calda, poi svuotala. Ripeti l’operazione almeno due volte.[5]
    • Un flusso d’acqua potente potrebbe causare spruzzi e spargere residui di profumo per tutto il bagno.
  6. 6
    Sciacqua la bottiglia con aceto di mele caldo. Riscalda 120 ml di aceto di mele in una tazza all'interno del forno a microonde a intervalli di 20 secondi fino a che non è caldo, ma non bollente. Stando sopra al lavandino, versa l’aceto dentro la boccetta di profumo precedentemente sciacquata con acqua e riempila fino almeno a ¾. Chiudi l’apertura della bottiglia con le dita e agita per 30 secondi.[6]
    • Lascia la bottiglietta riempita d’aceto nel lavandino per almeno un'ora per rimuovere eventuali residui di profumo.
    • Passata un’ora, rovescia l’aceto nello scarico e sciacqua la boccetta con acqua per rimuovere ogni residuo di profumo.
  7. 7
    Lava la bottiglia in acqua calda e detergente per piatti. Riempi il lavandino con acqua calda, a sufficienza per ricoprire la bottiglia di profumo. Mentre il lavello si riempie, aggiungi qualche goccia di detergente per piatti. Lascia la bottiglia immersa per 5 minuti.[7]
    • Usa una spazzola per bottiglie per pulire l’interno con il sapone. I guanti da cucina possono aiutarti se l’acqua ti sembra troppo calda.
    • Sciacqua la bottiglia con acqua pulita.
  8. 8
    Asciuga la bottiglia alla luce del sole. Posiziona la bottiglia all’esterno o in un punto della casa dove batte il sole, per far sì che si asciughi. Se la bottiglia non è asciutta dopo 24 ore puoi velocizzare il processo usando una bombola ad aria compressa da spruzzare all’interno.[8]
    • Segui le istruzioni riportate sulla bomboletta ad aria compressa, incluse eventuali precauzioni per la sicurezza.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Riciclare le Bottiglie di Profumo

  1. 1
    Informati riguardo a quali tipi di vetro sono accettati dal servizio di riciclaggio locale. Chiama l’ente di riciclaggio locale per chiedere se accettano bottiglie di profumo. Possono dirti se accettano tutti i tipi di vetro o solo alcuni.
    • Tieni presente che alcuni enti locali di riciclaggio non accettano bottiglie di cristallo.
  2. 2
    Controlla il fondo della tua boccetta di profumo per vedere se è presente il simbolo di riciclaggio. Guarda sul fondo della tua bottiglietta e controlla se è presente un numero dentro a un simbolo a forma di triangolo formato da frecce; 70 sta a indicare il vetro misto, 71 indica il vetro trasparente, 72 il vetro verde e 79 è per il vetro placcato d’oro.[9]
    • Controllare se la tua bottiglia è riciclabile ti può aiutare a capire se è di un tipo di vetro accettato dall’ente di riciclaggio locale.
  3. 3
    Contatta il centro di produzione del profumo per determinare il materiale della bottiglia. Cerca online il numero di assistenza clienti del centro di produzione del tuo profumo. Chiama il numero di telefono e chiedi a un addetto se possono darti informazioni specifiche riguardo al tipo di vetro della tua boccetta, nel caso non sia presente un simbolo di riciclo.[10]
    • Anche se raramente, i centri di produzione potrebbero accettare il reso delle bottigliette per riciclarle. Tentare non nuoce.
  4. 4
    Riponi la tua bottiglia di profumo nel cestino della raccolta differenziata con gli altri rifiuti di vetro. Segui le direttive del tuo Comune riguardo alla separazione del vetro dagli altri rifiuti riciclabili. Metti il cestino con i rifiuti riciclati fuori sul marciapiede nei giorni adibiti per il ritiro.
    • Se i piani di riciclaggio locali non accettano bottiglie di profumo di vetro, prova a vendere o regalare la tua boccetta.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Vendere e Donare la Bottiglia di Profumo

  1. 1
    Dona la tua bottiglietta a qualcun altro attraverso un negozio online di scambio o regalo. Crea un annuncio per la tua boccetta di profumo su Freecycle o Craigslist. Puoi donare gratis le tue boccette di profumo vuote o parzialmente piene a qualcuno della tua zona.[11]
    • Evita di postare le tue informazioni personali su questi siti, come il tuo numero di telefono o la tua email. Entrambe le piattaforme dispongono di sistemi che permettono alle parti interessate di scambiarsi messaggi senza condividere le proprie informazioni personali.
    • Evita di incontrare di persona potenziali riciclatori in un luogo chiuso o di invitarli a casa tua. Molte stazioni di polizia locali si rendono disponibili volentieri come luogo d’incontro pubblico in casi di vendita o scambio online.
    Consiglio dell'Esperto
    Kathryn Kellogg

    Kathryn Kellogg

    Portavoce di National Geographic per una Vita Senza Plastica
    Kathryn Kellogg è la fondatrice di goingzerowaste.com, un sito di lifestyle che dà dritte su come intraprendere una vita all'insegna dell'ecologia con tanta positività e amore per mezzo di un processo suddiviso in semplici passi. Ha scritto il libro "101 Ways to Go Zero Waste" ed è portavoce del National Geographic per una vita senza plastica.
    Kathryn Kellogg
    Kathryn Kellogg
    Portavoce di National Geographic per una Vita Senza Plastica

    Prova a riutilizzare la bottiglia prima di riciclarla. Kathryn Kellogg, autrice di 101 Modi per produrre zero rifiuti, dice: "Se rimuovi l’erogatore dalla boccetta, puoi riciclare la tua boccetta di profumo con gli altri rifiuti di vetro. A ogni modo, prima prova a trovare un nuovo utilizzo all boccetta, o mettila su un gruppo di Freecycle. Puoi trovare gruppi gratuiti su siti come Craigslist, Freecycle, e gruppi locali su Facebook. Esiste anche un’app chiamata BUNZ dove le persone si scambiano oggetti. Qualcuno che si crea le proprie fragranze molto probabilmente potrebbe gradire una bella boccetta di profumo da poter utilizzare.'"

  2. 2
    Se possiedi boccette di profumo rare, mostrale sui siti di aste online. Mettiti in contatto con potenziali collezionisti sulle piattaforme di aste online come eBay. Crea un annuncio con una foto del tuo prodotto e descrivi le sue condizioni. Boccette di profumo rare e particolarmente decorate possono essere vendute anche per più di 100 euro.[12]
    • Puoi far partire la tua asta da un prezzo basso, quanto basta per attirare potenziali compratori.
    • Sfogliare il catalogo dell’Associazione Internazionale delle Bottiglie di Profumo può darti un’idea riguardo al valore della tua boccetta.
  3. 3
    Vendi a collezionisti o artigiani su Etsy, se hai molte bottiglie. Crea un annuncio su un marketplace online di cose fatte a mano e vintage, come Etsy. I compratori perlustrano questi siti per riutilizzare bottiglie di profumo e materiali per creazioni manuali. Altri compratori, invece, collezionano bottiglie di profumo particolari come decoro per la casa.[13]
    • Di solito per vendere su Etsy devi creare un negozio virtuale dove i potenziali compratori possono sfogliare la tua merce. Questo marketplace è probabilmente il più adatto se hai diverse bottiglie di profumo che vuoi vendere.
  4. 4
    Dona tutte le tue bottiglie (o parte di esse) all’Esercito della Salvezza. Porta le boccette di profumo in un centro di raccolta, così che qualcun altro possa permettersi e apprezzare un buon profumo a un prezzo scontato. Tieni a mente che alcuni negozi di usato non accettano profumi o fragranze in bottiglia. L’Esercito della Salvezza invece le accetta.[14]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Trovare un Nuovo Utilizzo

  1. 1
    Usa la bottiglia vuota come vaso per boccioli. Riempi con acqua tiepida la bottiglietta di profumo precedentemente pulita. Metti al suo interno qualche piccolo fiore, come dei rametti di Gipsofila, per dare un tocco decorativo.[15]
    • Sistema la boccetta di profumo usata come vaso sul davanzale della finestra, sul tuo tavolo da trucco o sul tavolo della cucina per aggiungere un po’ di buonumore alla tua casa.
  2. 2
    Usa la bottiglia come contenitore per un profumo fai da te. Crea la tua fragranza miscelando gli oli essenziali che più ti piacciono. Diluisci gli oli scelti con la vodka o un altro tipo di alcool neutro e tampona qualche goccia in un punto dietro l’orecchio o sul polso, per ottenere una profumazione delicata.[16]
    • Una piccola quantità di olio essenziale dura a lungo. Di solito per fare un profumo si dovrebbero diluire 10-12 gocce di olio essenziale ogni 20-24 gocce d’acqua e aggiungere 60 ml di alcol.[17]
    • Scuoti il profumo casalingo prima di applicarlo, per mescolare gli oli e diluire la soluzione. Puoi tappare la boccetta con un piccolo tappo di sughero acquistato in un negozio di fai da te.
  3. 3
    Usa le bottigliette come centrotavola per un matrimonio o una festa. Usa le bottiglie di profumo vuote come decorazioni da tavola per un matrimonio o un battesimo. Puoi alternare le bottiglie a vasi di diverse misure, riempiti di fiori, per un effetto raffinato ed eclettico.[18]
    • Bottiglie di profumi senza tempo, come Chanel No. 5, daranno un tocco di eleganza al tuo evento.
  4. 4
    Usa una boccetta parzialmente piena come profuma-biancheria di vetro. Riponi una boccetta di profumo parzialmente riempita nel tuo cassetto della biancheria, per dare ai tuoi vestiti un tocco di profumo. Il profumo rimanente all’interno della boccetta è sufficiente per regalare una delicata fragranza al tuo armadio.[19]
    • Per questo tipo di utilizzo è meglio lasciare l’erogatore inserito, invece di rimuoverlo. Rimuovi semplicemente il tappo del profumo e metti la boccetta quasi vuota nel tuo cassetto.
  5. 5
    Trasforma la bottiglia di profumo in un acchiappa-sole o in una decorazione. Annoda un nastro decorativo attorno al collo del profumo per trasformarla in un ornamento. Puoi anche usarla come decorazione per l’albero di Natale o agganciarla alla finestra come fosse un delizioso acchiappa-sole.[20]
    • Bottiglie con sfaccettature o motivi particolari nel vetro possono riflettere un sacco di luce solare, per questo possono essere ottimi acchiappa-sole.
  6. 6
    Crea un elegante portacandele. Posiziona una piccola candela da compleanno nell’apertura in cima alla bottiglia di profumo, per ottenere una luce piccola e raffinata. Puoi usare questi portacandele anche come alternativa alle candele da tè usate per la meditazione, oppure durante una cena per creare un’ambientazione piacevole.[21]
    • Scegli una candela che si adatti all’apertura della boccetta di profumo. Se è troppo sottile, rischi che caschi dentro alla bottiglia di profumo.
    • Sostituisci la candela vecchia con una nuova quando è finita. Gli strati di cera sulla bottiglia possono aggiungere un tocco romantico ai tuoi candelieri.
  7. 7
    Usa la bottiglia di profumo come diffusore per ambienti. Riempi la bottiglia fino a metà con un olio essenziale aromatico o uno spray per profumare gli ambienti. Inserisci qualche bacchetto di legno all’interno della bottiglia. L’olio penetrerà nei bacchetti e diffonderà lentamente una piacevole fragranza all’interno della tua stanza.[22]
    • Un bagno piccolo e grazioso è un posto ideale per un diffusore per ambienti di questo tipo.
    • Crea la tua miscela di oli essenziali, in base al tuo gusto personale. Puoi comprarli online o in un negozio di prodotti naturali nella tua zona.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Smontare e Lavare le Bottiglie di Profumo

  • Forbici affilate o un coltello da cucina
  • Pinze ad ago
  • Aceto di mele
  • Detergente per piatti
  • Bomboletta ad aria compressa

Trovare un Nuovo Utilizzo

  • Fiori
  • Nastri decorativi
  • Oli essenziali
  • Vodka
  • Candele
  • Bastoncini di legno

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kathryn Kellogg
Co-redatto da:
Portavoce di National Geographic per una Vita Senza Plastica
Questo articolo è stato co-redatto da Kathryn Kellogg. Kathryn Kellogg è la fondatrice di goingzerowaste.com, un sito di lifestyle che dà dritte su come intraprendere una vita all'insegna dell'ecologia con tanta positività e amore per mezzo di un processo suddiviso in semplici passi. Ha scritto il libro "101 Ways to Go Zero Waste" ed è portavoce del National Geographic per una vita senza plastica. Questo articolo è stato visualizzato 44 865 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 44 865 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità