Scarica PDF Scarica PDF

Le tazze sembrano moltiplicarsi da sole nel tempo. Magari vuoi riciclarne alcune perché si sono rotte, sono vecchie o hanno invaso la credenza. Per fortuna esistono diverse idee che ti aiuteranno a evitare di riempire le discariche. Come riciclarle? Puoi usarle a scopo creativo, trasformarle in contenitori o regalarle, qualora volessi assolutamente togliertele di torno.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Idee Creative per Riciclare Vecchie Tazze

  1. 1
    Coltiva della piantine nelle tazze. Sono ottime per piante domestiche di piccole dimensioni come erbe aromatiche, cactus e succulente. Ti servono semplicemente un po' di terra e la pianta o il semenzale. Disponi la tazza in un posto dove riceva tanta luce, come il davanzale [1] .
    • Cerca di non innaffiarla più del necessario, in quanto la tazza non ha fori per il drenaggio.
  2. 2
    Usa la tazza per creare una candela. Negli anni anche le candele tendono ad accumularsi in tutta la casa. Prendi due piccioni con una fava: ti sbarazzerai di vecchi candelabri e porta-candele riducendo allo stesso tempo la tua collezione di tazze! Tutto quello che devi fare è sciogliere della cera nella tazza e aggiungere uno stoppino, nient'altro. Accendi la candela e rilassati. Assicurati solo di non prendere la tazza per sbaglio quando vuoi preparare un caffè o una tisana [2] .
    • Fare delle candele in casa aiuta anche a risparmiare.
  3. 3
    Frantuma le tazze e usale come pietre per il drenaggio. Oltre a romperle per uno scopo utile, potrai anche sfogarti. Mettile sotto un panno spesso e frantumale usando una mazza o un martello. Non farti prendere la mano, ma frantumale abbastanza da ottenere dei pezzettini. Poi, utilizzali come pietre per il drenaggio disponendoli in fondo ai vasi dei fiori o delle piante che hai in casa. I pezzettini di ceramica possono avere anche funzione di ghiaietto per favorire il drenaggio del terreno [3] .
  4. 4
    Regalale ai tuoi figli per fare dei progetti manuali. Lascia che esprimano la loro creatività con l'aiuto delle tazze. È un modo facile ed economico per consentire a un bambino di sviluppare il proprio talento artistico. Permettigli di decorare le tazze indesiderate con pittura acrilica, cartoncino colorato o altri materiali. Una volta finito, potranno essere usate per conservarci matite colorate o altri oggettini.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trasformare le Tazze Vecchie in Contenitori

  1. 1
    Usa la tazza per fare un pacchetto regalo. È preferibile sceglierne una che non sia macchiata o personalizzata. Nessuno vorrà ricevere una tazza macchiata di caffè che abbia il tuo nome (a meno che non siate omonimi). Lavala e riempila di caramelle o altri regali, come un buono regalo. Avvolgila con un fiocco: è un buon pensierino per un collega di lavoro, un compagno di scuola o un amico [4] .
  2. 2
    Usa le tazze vecchie per riporci penne e matite. Magari hai ricevuto in regalo una tazza con la scritta "Il papà numero 1" 20 anni fa, ma non te la senti di separartene. Può diventare un ottimo portapenne per la scrivania. Oltre al suo valore sentimentale, ti aiuterà anche a organizzare l'ufficio [5] .
    • Se hai molte tazze da riciclare, puoi riporci articoli di cancelleria o per attività manuali come fermacarte e graffette.
  3. 3
    Conservaci i prodotti per l'igiene personale. Se separi le tue cose con l'aiuto di una vecchia tazza, non userai mai più lo spazzolino di tua moglie per sbaglio. Puoi anche riporre spazzolino e dentifricio in una tazza, mentre spazzole e rasoi in un'altra. Assicurati di collocarle in un posto dove non corri il rischio di buttarle a terra al mattino presto, quando sei assonnato [6] .
  4. 4
    Crea un portaoggetti con tre tazze e un pezzo di legno, in questo modo le riciclerai in maniera pratica e decorativa. Ti servono tre tazze, un prodotto adesivo e un pezzo di legno. È un metodo particolarmente indicato qualora fossero uguali o abbinate, ma non è necessario. Distribuiscile uniformemente sul legno, fissale con la colla e appendi il portaoggetti ovunque desideri. Puoi usarlo per riporci asciugamani, chiavi o qualsiasi altra cosa [7] .
    • Prima di appenderlo, assicurati che le tazze siano ben fissate, altrimenti ti ritroverai con dei frammenti che potranno essere usati solo per fare un mosaico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sbarazzarsi delle Tazze

  1. 1
    Dalle in beneficenza. Se sono in perfetto stato, ma non le vuoi più, donarle è una buona idea, quindi rivolgiti a un'associazione della tua città. Potranno così essere usate da qualcun altro fino a quando non si romperanno o non saranno pronte a essere riciclate di nuovo [8] .
  2. 2
    Rivolgiti a una ricicleria che accetti la ceramica. Sempre più infrastrutture dedicate al riciclaggio accettano materiali che vanno al di là delle solite categorie, come alluminio, vetro e plastica. Fai una veloce ricerca online per trovare una ricicleria in zona. Ricorda che molte accettano soprattutto sanitari da bagno come gabinetti e lavandini, quindi, prima di andarci a vuoto, assicurati di poterci portare la ceramica.
  3. 3
    Regala le tazze a un artista. Il mosaico è un'arte bella e nota. Si tratta di una composizione pittorica di frammenti provenienti da vetro, ceramica o altri materiali. Un artista della tua zona può essere interessato a rompere le tazze per creare un mosaico ecologico. Inoltre, i materiali artistici sono costosi, quindi potresti essere di grande aiuto a un artista talentuoso [9] .
    • Pubblicare un annuncio su internet può aiutarti a metterti in contatto con un artista.
  4. 4
    Organizza una vendita dell'usato, in questo modo ti sbarazzerai delle vecchie tazze e di altri articoli che non utilizzi più, guadagnando anche un po' di soldi. Assicurati solo di vendere tazze pulite e non macchiate. Attaccaci un adesivo con il prezzo (abbordabile) e procedi con la vendita.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai fin troppe tazze in casa, potresti tenerne una in macchina o in ufficio per usarla al posto dei bicchieri usa e getta o delle tazze del bar. Non solo è un'idea ecologica, risparmierai anche, insomma è l'ideale!
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando rompi le tazze. Cerca di non colpirti il pollice durante il procedimento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tazze
  • Panno
  • Martello
  • Semenzali
  • Pittura o cartoncino colorato

wikiHow Correlati

Eliminare il Troncone di un Albero
Ritrovare degli Oggetti SmarritiRitrovare degli Oggetti Smarriti
Scassinare una Serratura con una Forcina
Controllare un Motore ElettricoControllare un Motore Elettrico
Ripristinare la Plastica Danneggiata dal SoleRipristinare la Plastica Danneggiata dal Sole
Misurare l'AmperaggioMisurare l'Amperaggio
Calcolare le Ore Necessarie al Filtraggio della PiscinaCalcolare le Ore Necessarie al Filtraggio della Piscina
Capire in Modo Naturale Quando Avverrà un TerremotoCapire in Modo Naturale Quando Avverrà un Terremoto
Mantenere Fresche le Rose
Rimuovere le Macchie dalla CartaRimuovere le Macchie dalla Carta
Togliere le Macchie dagli Indumenti Bianchi
Potare la MentaPotare la Menta
Salvare un Cactus MorenteSalvare un Cactus Morente
Aprire un Lucchetto a Combinazione Senza Conoscere la CombinazioneAprire un Lucchetto a Combinazione Senza Conoscere la Combinazione
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 920 volte
Categorie: Casa & Giardino
Questa pagina è stata letta 4 920 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità