Questo articolo è stato co-redatto da Lucy Yeh. Lucy Yeh è una Direttrice di Risorse Umane, Recruiter e Life Coach Qualificata (CLC) con oltre 20 anni di esperienza. Avendo una formazione in life coaching e riduzione dello stress basata sulla mindfulness (MBSR) presso il centro di meditazione InsightLA, Lucy ha lavorato con professionisti di tutti i livelli per migliorare la qualità delle loro carriere, relazioni personali/professionali, marketing personale ed equilibrio fra vita privata e lavoro.
Questo articolo è stato visualizzato 46 356 volte
Ogni giorno, per ognuno di noi, inizia un nuovo capitolo. Senti che la tua vita è arrivata a un punto morto? Vuoi ricominciare da capo e cambiare qualcosa? Hai l'impressione di essere come Bill Murray nel film Ricomincio da capo, in cui il protagonista rivive in continuazione lo stesso identico giorno? Ricominciare da capo è una sfida che incute timore, ma ciascuno di noi merita di vivere la vita che desidera. Ecco alcune tecniche per aiutarti a ripensare la tua vita, ricominciare da capo e andare avanti.
Passaggi
Riflessioni sulla Propria Vita
-
1Accetta il passato. Non puoi ricominciare da capo se sei ancora legato al tuo passato. Che sia una relazione, un lavoro, una famiglia o un'altra situazione, devi accettare tutti i tuoi trascorsi.
- Accettare non vuol dire necessariamente perdonare o capire. Significa soltanto che prendi atto di ciò che ti è accaduto in passato, lo riconosci e sei pronto a ripartire da questa consapevolezza.
- Ricorda che il dolore e la sofferenza non sono la stessa cosa. Puoi provare dolore e sentirti male se la tua vita non va nella direzione giusta, ma non devi soffrire. La sofferenza è una scelta. Niente dura per sempre, compreso il dolore. Quindi riconosci questo fatto, fai tesoro delle esperienze passate e riparti da lì. Non fissarti sulle ferite e sui fallimenti ("Non troverò un altro lavoro", "Non mi innamorerò più" e così via). Lasciati alle spalle le vicissitudini del passato e non farne un dramma. [1]
-
2Ricorda che tutto succede per una ragione ben precisa. Questo non significa che sei impotente di fronte agli avvenimenti e che sei in balia del destino. Significa che sei tu che dai un significato e un valore alle vicende che ti accadono. Dipende da te se da ogni evento, da ogni incidente e da ogni istante che vivi ne saprai uscire rafforzato o indebolito.
- Le lezioni che imparerai non sono ovvie: devi scoprire da te quello che la vita può insegnarti. Per esempio, come reagisci se nel tuo lavoro ti viene chiesto di rinunciare a un progetto perché pensi troppo in grande o perché le tue idee vanno in una direzione diversa da quella presa dalla tua azienda? Invece di vedere una situazione del genere come un fallimento, considerala la conferma che tu e il tuo capo avete visioni diverse e che forse è tempo di cambiare aria e di provare a realizzarti da un'altra parte. [2]
-
3Fai il punto sui tuoi successi e sui tuoi fallimenti. Non puoi "mollare la vita", quindi, invece di rinunciare quando le cose non vanno come previsto, chiediti: "Che cosa ha funzionato in quella situazione o circostanza?".[3]
- Metti tutto per iscritto. Prendi nota dei tuoi successi – anche i più piccoli. Ogni notte, prima di dormire, annota gli aspetti positivi della tua giornata. Più ti concentri sulle cose positive, più le attrai a te![4]
- Dopo aver fatto questo, pensa a come valorizzare maggiormente gli aspetti positivi e le cose che funzionano. Per esempio, se pensi di saper comunicare molto bene con i clienti ma che la location non è adatta alla tua attività, scegli un luogo più frequentato. Rifletti su quello che funziona o ha funzionato nella tua vita e cerca di migliorare questi aspetti. [5]
-
4Non dire in giro che stai ricominciando da capo: fallo e basta.[6] Non hai bisogno di un nullaosta sulle tue scelte per cambiare la tua vita. Non è necessario farlo sapere in giro o chiedere agli altri che cosa dovresti fare; spesso, quando ci sentiamo insicuri, consultiamo gli altri per avere la loro approvazione sui nostri progetti o per prepararli al cambiamento. Ma la tua vita appartiene solo a te: vai avanti e le persone ti verranno dietro. Chi non lo farà forse non merita di stare al primo posto nella tua vita. [7]
- I tuoi prossimi passi, nella vita, dedicali soltanto a te stesso e a nessun altro. Ignora ciò che dicono gli altri. Le loro obiezioni riguarderanno la loro vita e non la tua, perché le tue decisioni si ripercuotono anche su di loro. Ricorda che solo tu devi sentirti a tuo agio con le tue scelte e le tue decisioni. [8]
Pubblicità
Guardare Avanti
-
1Scopri quali sono i tuoi obiettivi esistenziali. Pensare al significato che vuoi dare alla tua vita è il primo grande passo verso il cambiamento.
- Che cosa sai fare? Che cosa ti piace? Quali sono le tue passioni? Quali i tuoi interessi? Rispondere a queste domande è fondamentale per capire come essere felice e avere una vita soddisfacente.
- Poniamo che adori lo yoga e che per cinque anni hai seguito corsi di yoga tre volte alla settimana. Magari non è solo un hobby per te, ma una vera e propria passione! Forse ti piacerebbe diventare un insegnante. Pensa a ciò che ti soddisfa veramente nella vita, alla passione che fa la differenza e fanne il fulcro centrale della tua nuova vita. [9]
- La vita vale la pena di essere vissuta solo se la vivi pienamente. Se il tuo sogno è sempre stato insegnare yoga, perché non provarci? Possiedi soltanto una vita, quindi fai le scelte giuste. Non aspettare un pretesto per iniziare a vivere la vita nel modo che hai sempre desiderato. [10]
-
2Fissa degli obiettivi e prendi le decisioni giuste. Dopo aver individuato i tuoi obiettivi generali e le mete che vuoi raggiungere nella vita, stabilisci nel dettaglio come intendi raggiungere tali obiettivi, quindi fai i necessari cambiamenti. Hai deciso di interrompere la tua relazione sentimentale? Vuoi cambiare città? Desideri riprendere a studiare?
- Fissa degli obiettivi personali a breve, medio e lungo termine. Mettili per iscritto e affiggili in un luogo dove puoi leggerli ogni giorno (ad esempio sullo sportello del frigorifero o sullo specchio della camera da letto).
- Organizza la tua vita. Non puoi cambiare la tua vita se vivi in un modo follemente disorganizzato. Se sai con esattezza quali cambiamenti vuoi effettuare e quali obiettivi vuoi raggiungere, puoi iniziare a pianificare i cambiamenti necessari.
-
3Dai una svolta alla tua vita. Inizia un'attività completamente nuova per scoprire qualcosa che non sapevi su te stesso e sulle tue potenzialità. [11]
- Il modo migliore per dare una scossa a una vita che non ti soddisfa consiste nel fare qualcosa di completamente diverso. Viaggia in luoghi che non hai mai visitato. Impara una nuova lingua. Pratica un nuovo sport o esercizio fisico, come kickboxing, ginnastica o ciclismo.
- Anche se pensi di non essere capace di svolgere una nuova attività, concediti una prova. Provare cose nuove è una sfida fisica e mentale che trasmette il fresco entusiasmo di chi intravede le infinite possibilità della vita. [12]
- Certo, l'ignoto fa paura, ma anche continuare a fare le cose che conosci in una vita deludente e insoddisfacente. Ricominciare da capo può farti sentire insicuro e nervoso, ma rifletti su fatto che non può essere mai peggio di quel senso di delusione e di mancata realizzazione che provi nella tua vita attuale. [13]
-
4Il tuo nuovo motto deve essere "Cogli l'attimo". Vivi pienamente ogni singolo istante sapendo che ogni momento della tua vita è importante. Concentrati su ogni singolo momento, perché è la realtà in cui vivi, e quando quell'istante è trascorso, passa al successivo. Respiri ancora? Sì. Considera allora di aver vissuto con successo quel momento. Così facendo, passo dopo passo, attimo dopo attimo, ti riapproprierai della tua vita. [14]
- Vivi alla giornata. Può sembrare una frase fatta, ma non c'è niente di più vero. Agisci oggi, non aspettare domani o la prossima settimana. Solo così è possibile ricominciare da capo. Pianificare un anno intero può essere difficile, ma progettare il futuro giorno per giorno è alla tua portata! [15]
-
5Supera te stesso. Tu non sai tutto; commetti degli errori. Sapere come cambiare l'olio, cucinare una fantasiosa cena francese o capire i retroscena della macroeconomia non ti rende una persona migliore, ti rende soltanto più esperto in qualcosa. Si tratta di conoscenze che desideri avere o vuoi soltanto dimostrare qualcosa agli altri? Chiediti che cos'è davvero importante per te. Quelle attività ti rendono felice? Se la risposta è no, interrompile! Non puoi e non devi fare o sapere tutto. [16]
- Se desideri veramente imparare a fare qualcosa, mettiti in gioco! Ma se lo fai solo per dimostrare agli altri che sei in grado di farlo o che sei una persona normale, dacci un taglio! La tua vita appartiene solo a te. Non devi dimostrare niente a nessuno. [17]
-
6Affidati agli altri e chiedi aiuto. Nel momento in cui realizzi che non è necessario sapere tutto, verifica, tra le cose che fai, quelle che non rientrano tra le tue capacità e abilità o che semplicemente non ti interessa fare. Delega qualcun altro che le faccia per te. Paga qualcuno che ti cambi l'olio o che ti lavi le finestre. Decidi come usare il tuo tempo e quali cose puoi permetterti di fare.
- Quando hai bisogno chiedi aiuto e, se non sei sicuro di come si faccia qualcosa, affidati a qualcuno che ha più esperienza di te in quel campo. Aver bisogno, chiedere aiuto, delegare qualcuno non ti rende più debole, bensì più avveduto e pieno di risorse. Ognuno di noi possiede capacità differenti e nessun uomo è un'isola. [18]
-
7Preparati per i momenti di debolezza. Qualche volta avrai la sensazione che il tuo piano non stia funzionando e che avresti voglia di tornare alla vita di prima. Prevedi anche la possibilità di attraversare questi momenti.
- Questo significa anche che devi cancellare i numeri delle persone che chiami o a cui mandi messaggi quando ti senti giù e hai bisogno di approvazione, come ad esempio un ex fidanzato o fidanzata. Significa smettere di comprare cibo spazzatura se sai che mangi in continuazione a causa dello stress.
- Avere momenti di debolezza è normale. Tutti noi ci muoviamo con passo incerto e vacillante tra ciò che è meglio per il nostro futuro e ciò che è più facile da raggiungere qui e ora. Sfida il tuo "ora" e sostituiscilo con una visione a lungo termine della tua vita.[19]
-
8Festeggia i tuoi progressi. Ricorda di sottolineare e valorizzare tutti i progressi che fai nel raggiungere i tuoi nuovi obiettivi. Alcune delle tue mete possono essere a lungo termine e durante il percorso puoi perdere di vista la direzione verso cui stai andando. Ricordati, allora, che ogni lungo viaggio è fatto di tante tappe più brevi, quindi festeggia i tuoi successi alla fine di ogni tappa. Goditi ogni singolo passaggio o traguardo della tua nuova vita, che sia interrompere una relazione con una persona negativa, mandare il tuo curriculum o iscriverti a un corso di qualcosa che non avevi mai provato prima. Tutte queste piccole cose contribuiscono a creare e a realizzare quella nuova vita che avevi immaginato per te. [20]
-
9Non fermarti mai. La vita è in continua evoluzione e così dovresti essere tu. Fermarsi per godere di una sensazione piacevole e apprezzare pienamente ogni istante è una cosa, ma fermarsi per restare bloccati è un altra. Vuoi che la tua vita ritorni a essere statica e stagnante? Ci sono sempre nuovi incontri, nuove opportunità e nuove esperienze che ti aspettano: inizia a cercare![21]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.positivelypositive.com/2013/06/15/how-to-start-over-when-your-life-feels-shattered/
- ↑ http://www.positivelypositive.com/2013/06/15/how-to-start-over-when-your-life-feels-shattered/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/lifestyle/stop-existing-and-start-living-how-to-dramatically-change-your-life-in-just-one-week.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.forbes.com/sites/susannahbreslin/2011/07/06/how-to-start-over-again-and-not-screw-up/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.forbes.com/sites/susannahbreslin/2011/07/06/how-to-start-over-again-and-not-screw-up/
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/lifestyle/stop-existing-and-start-living-how-to-dramatically-change-your-life-in-just-one-week.html
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/lifestyle/stop-existing-and-start-living-how-to-dramatically-change-your-life-in-just-one-week.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/lifestyle/stop-existing-and-start-living-how-to-dramatically-change-your-life-in-just-one-week.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.positivelypositive.com/2013/06/15/how-to-start-over-when-your-life-feels-shattered/
- ↑ http://www.positivelypositive.com/2013/06/15/how-to-start-over-when-your-life-feels-shattered/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/stephenie-zamora/self-sufficient_b_4279329.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/stephenie-zamora/self-sufficient_b_4279329.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/stephenie-zamora/self-sufficient_b_4279329.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/mia-redrick/how-to-start-over-without-regret_b_6297448.html