Questo articolo è stato co-redatto da Margareth Pierre-Louis, MD. La Dottoressa Margareth Pierre-Louis è una dermatologa e dermatopatologa iscritta all'albo, imprenditrice, fondatrice del centro Twin Cities Dermatology Center a Minneapolis, nel Minnesota, e della linea di prodotti Equation Skin Care. Il Twin Cities Dermatology Center è una clinica dermatologica completa che assiste pazienti di tutte le età nell'ambito di dermatologia clinica, dermatologia cosmetologica e telemedicina. La linea di prodotti di Equation Skin Care è invece stata creata per offrire i migliori prodotti naturali per la cura della pelle basati su prove di efficacia. La Dottoressa Pierre-Louis si è laureata in Biologia e ha conseguito un MBA presso la Duke University. Si è laureata in Medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill. Ha fatto un internato in dermatologia alla University of Minnesota e ha ottenuto una borsa di studio in dermatopatologia alla Washington University di St Louis. È iscritta all'albo dell'American Boards of Dermatology and Pathology nelle categorie di dermatologia, chirurgia cutanea e dermatopatologia.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente sogni di avere una pelle perfetta e la comparsa di ogni piccola imperfezione ti rende insicuro e frustrato. Generalmente l'acne è causata dai pori ostruiti, ma che aspetto hanno e come si riconoscono? In questo articolo ti aiuteremo a identificare i pori ostruiti e a esaminarne la causa. Inoltre, ti spiegheremo come trattare i pori ostruiti per tornare ad avere una pelle bella e sana.
Questo articolo è basato su un'intervista con una dermatologa esperta e certificata, Margareth Pierre-Louis, fondatrice di un centro dermatologico statunitense molto rinomato.
Passaggi
Cosa causa i pori ostruiti?
-
1Una produzione di oli eccessiva può causare l'ostruzione dei pori. C'è un motivo per cui l'acne colpisce più gli adolescenti rispetto agli adulti ed è perché i loro corpi producono più ormoni che stimolano la produzione di oli. L'eccesso di oli sulla pelle può ostruire i pori e di conseguenza favorire la comparsa dell'acne. Fortunatamente, la maggior parte delle persone vede ridursi l'acne con l'ingresso nell'età adulta.[2]
- Tutti possono avere i pori ostruiti e l'acne, ma negli adolescenti è più comune, dato che come abbiamo visto gli sbalzi ormonali fanno aumentare la produzione di oli da parte delle ghiandole sebacee. Ecco perché è più probabile che i pori siano ostruiti.
- Di fatto, non tutti gli adolescenti si scontrano con l'acne o i pori ostruiti e allo stesso grado. A fare la differenza potrebbero essere la genetica e il sistema immunitario.
-
2Il sudore e la sporcizia presenti sulla pelle possono ostruire i pori. Potresti aver notato che il problema è accentuato durante l'estate perché sudi di più.[3] Puoi prevenire i pori ostruiti lavando la pelle più spesso durante i mesi estivi e ogni volta che sudi per via dell'attività fisica.[4]
- Detergi la pelle anche subito dopo aver maneggiato degli oli o toccato degli alimenti molto unti.
-
3I prodotti cosmetici, come le creme solari, i trucchi e le creme, possono ostruire i pori. Molti prodotti, in special modo le creme con una consistenza ricca, sono comedogenici, il che significa che bloccano i pori della pelle. Le creme solari pastose, il fondotinta, le creme idratanti e i prodotti di make-up possono contribuire a ostruire i pori. Ecco perché è importante selezionare solo cosmetici non comedogenici sia per la cura della pelle sia per il trucco.[5]
- Per sapere se un cosmetico è non comedogenico, leggi l'etichetta. Nella descrizione del prodotto dovrebbe essere riportato a chiare lettere che non ostruisce i pori.
Pubblicità
Trattare e liberare i pori ostruiti
-
1Apri i pori con il vapore per rendere più efficaci pulizia del viso e scrub. Fai fare un bagno di vapore al tuo viso mettendo un piccolo asciugamano pulito in una bacinella per poi versarci sopra l'acqua calda (non bollente). Strizza l'asciugamano, appoggialo sul viso e rilassati. Tienilo in posa fino a un massimo di 10 minuti.[6] Il vapore favorisce l'apertura dei pori per liberarli dalle impurità.
- Puoi anche versare l'acqua calda in una bacinella, tenere il viso sopra il contenitore e un asciugamano sopra la testa per intrappolare il vapore che servirà ad aprire e pulire i pori. Goditi l'effetto rilassante e purificante del vapore per 5-10 minuti.
- Puoi applicare regolarmente una crema che contenga vitamina A per rendere più efficace il bagno di vapore. È un accorgimento utile per rendere le cellule cutanee meno appiccicose e ridurre la presenza dei pori ostruiti. Puoi idratare la pelle con la crema con la vitamina A dopo aver deterso il viso o usare un siero che contenga questa importante vitamina, per esempio applicandolo prima di andare a letto.
-
2Lavati il viso due volte al giorno con un detergente non comedogenico. Scegli un detergente delicato che contenga acido salicilico o acido glicolico, due ingredienti in grado di favorire l'apertura dei pori e di alleviare l'acne. Detergi il viso al mattino e prima di andare a dormire usando l'acqua tiepida, non calda, per non irritare la pelle. Con una detersione delicata e regolare vedrai che il problema dei pori ostruiti diminuirà.[7]
- Il termine non comedogenico significa che non ostruisce i pori ed è fondamentale scegliere un detergente che non sia comedogenico.
-
3Idrata la pelle con una crema a base acquosa. In molti casi è l'eccesso di oli la causa dei pori ostruiti; ciononostante, anche la pelle secca può favorirne la comparsa. Applica una crema idratante non comedogenica subito dopo aver deterso il viso per trattenere l'idratazione.[8]
- Possono volerci diverse settimane per risolvere il problema della pelle secca, quindi sii paziente e attieniti alla tua routine.
-
4Tieni le mani e i capelli lontani dal viso. Gli oli presenti sui capelli o sulle dita possono trasferirsi facilmente sul viso e ostruirne i pori. Prendi la buona abitudine di non toccarti il viso quando non è necessario e di non appoggiare la testa sulle mani. Lavati i capelli frequentemente e tienili raccolti per evitare che entrino a contatto con la pelle del viso.[9]
- Resisti alla tentazione di schiacciare i brufoli o i punti neri, per evitare il rischio di provocare un'infezione o la comparsa di un'antiestetica cicatrice.
- Tieni il telefonino pulito per non trasferire lo sporco e gli oli sulla pelle delicata del viso.
-
5Usa i cerotti per i punti neri per rimuovere le impurità dai pori ostruiti. I cerotti per i punti neri sono utili in special modo per liberare i pori ostruiti del naso. Attacca un cerotto sulla pelle pulita, premilo bene contro il naso, poi rimuovilo lentamente in modo che le impurità rimangano intrappolate e vengano rimosse insieme al cerotto.
- Utilizza i cerotti per i punti neri una volta al mese o a mesi alterni. Teoricamente, dovresti riuscire a riportare la produzione di oli in equilibrio semplicemente lavandoti il viso con un detergente appropriato due volte al giorno, quindi non avrai bisogno di usare i cerotti con frequenza.[10]
-
6Prova a fare una maschera al carbone per liberare i pori. Gli studi che riguardano gli effetti del carbone sulla pelle non sono ancora esaustivi; ciononostante, sembra che le maschere che lo contengono possano contribuire a migliorare l'aspetto dei pori ostruiti o dilatati.[11] Applicare le maschere al carbone è molto semplice, stendila sulla pelle pulita con le mani o con un pennello. Lascia agire la maschera fino a 10 minuti, poi rimuovila come se fosse una pellicola adesiva.
- Se hai la pelle tendenzialmente sensibile, esegui un test prima di applicare la maschera per assicurarti che non si manifestino reazioni avverse. Applicane una piccola quantità all'interno del polso e controlla la pelle ogni 10 minuti alla ricerca di effetti indesiderati, come gonfiore, rossore o irritazioni.
-
7Fai un peeling meccanico, ma solo se non stai usando un peeling chimico. Una volta alla settimana, puoi esfoliare delicatamente la pelle del viso con una spazzola esfoliante o uno scrub. Se decidi di usare uno scrub, per esempio all'albicocca, massaggialo sulla pelle per esfoliarla, poi risciacqua accuratamente con l'acqua tiepida. Queste tecniche di esfoliazione meccanica rimuovono la pelle morta in superficie e possono liberare i pori ostruiti.
- Se hai deciso di fare un'esfoliazione chimica, concedendoti un facial, un peeling o usando dei prodotti per la skincare che contengono alfa-idrossiacidi, beta-idrossiacidi, acido salicilico o retinoidi, evita tutti i metodi di esfoliazione meccanica; la combinazione dei due fattori può essere troppo aggressiva per la pelle.
- Il bicarbonato viene presentato spesso come un elemento naturale, economico e facile da reperire, che consente di esfoliare la pelle meccanicamente. Tuttavia, può essere troppo aggressivo e può danneggiare lo strato più superficiale della pelle.
-
8Fai un peeling chimico con regolarità. Un peeling chimico è un trattamento eseguito dal dermatologo in cui viene usato un esfoliante chimico a base di alfa-idrossiacidi, beta-idrossiacidi, acido salicilico o retinoidi. Il peeling rimuove lo strato superficiale della pelle, il che può liberare i pori ostruiti. Segui le indicazioni del dermatologo anche nei giorni successivi al trattamento per aiutare la pelle a guarire.
- Esistono peeling chimici ad uso casalingo; tuttavia, è raccomandabile affidarsi al dermatologo perché sa come creare un trattamento personalizzato, in base alle esigenze specifiche della tua pelle.
- Potresti avere la tentazione di provare i metodi di esfoliazione in cui vengono utilizzate spazzole o prodotti detergenti abrasivi, ma non farlo! Se tratti i pori ostruiti in modo aggressivo, potresti fare peggiorare l'acne o innescare altri problemi cutanei.
Pubblicità
Consigli
- Se hai bisogno di maggiori indicazioni per rimuovere e prevenire i pori ostruiti, affidati a un dermatologo. Ti aiuterà a stabilire una routine efficace e personalizzata per la cura quotidiana della tua pelle.
- Secondo alcuni, certi alimenti, come lo zucchero e i latticini, possono portare all'ostruzione dei pori; tuttavia, gli esperti concordano sul fatto che siano necessari maggiori studi per capire se esiste realmente un legame tra l'acne e l'alimentazione.[12]
Riferimenti
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/acne.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK279211/
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/why-does-my-acne-get-worse-in-the-summer/
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/prevent-acne.html
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/why-does-my-acne-get-worse-in-the-summer/
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/is-steaming-your-face-good-for-your-skin/
- ↑ https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/face/treat-large-pores
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-products/art-20045814
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-products/art-20045814