Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 25 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 22 752 volte
Il virus di Epstein-Barr (EBV) è un virus molto diffuso che provoca l'infezione conosciuta come mononucleosi, soprattutto nei ragazzi e adolescenti.[1] Tuttavia, non tutti si ammalano e alcune persone non manifestano alcun sintomo; in questo modo diventa difficile riuscire a individuarla.[2] Se sei preoccupato di contrarre la malattia, esistono comunque determinati sintomi a cui prestare particolare attenzione.
Passaggi
Parte 1 di 3:
Controllare i Sintomi
-
1Presta attenzione ai sintomi simili all'influenza. I primi disturbi della malattia da EBV possono assomigliare a quelli del raffreddore o dell'influenza. Per esempio, potresti avere rinorrea, mal di testa, febbre, mal di gola o tosse; potresti anche sentirti più stanco o indolenzito del solito.[3] Man mano che l'infezione avanza, puoi iniziare a provare sintomi più gravi associati alla mononucleosi.[4]
-
2Misura la temperatura del corpo. Con l'EBV o la mononucleosi puoi anche arrivare ad avere una febbre di 39 °C.[5]
-
3Prova a deglutire. Avvertire dolore durante la deglutizione o un mal di gola che può durare oltre due settimane sono entrambi manifestazioni tipiche della malattia.[6]
-
4Controlla la gola. Circa il 30% delle persone colpite dall'infezione soffre anche di faringite.[7] Con la faringite, puoi vedere in genere delle placche bianche sulle pareti della gola e sulle tonsille; il medico esegue solitamente degli esami per diagnosticare la malattia e prescrive degli antibiotici, se i test risultano positivi all'infezione.
-
5Presta attenzione se ti senti particolarmente stanco o dolente. Le persone affette da mononucleosi lamentano spesso un senso di spossatezza prolungato, dolenzia muscolare e debolezza. Puoi anche provare un disagio generale o una forte sensazione di non essere perfettamente in salute come al solito; se hai dolore nella zona addominale superiore a sinistra, potresti avere la milza gonfia.[8]
-
6Verifica se provi dolenzia o gonfiore dei linfonodi. Quelli del collo o delle ascelle potrebbero essere gonfi. Qui di seguito sono elencati alcuni metodi per controllare l'edema:[9] :
- Tasta la zona attorno alla laringe e sotto la mascella; può esserti di aiuto girare la testa nello stesso lato che stai controllando o inarcare le spalle in avanti, in modo da rilassare i muscoli. Fai attenzione a qualunque sensazione di indolenzimento o gonfiore.
- Usa la mano opposta per controllare sotto il braccio. Solleva leggermente il braccio destro e con l'altra mano palpa l'ascella; dovresti tastare lungo i bordi e il centro dell'ascella.
- Cerca di sederti quando controlli i linfonodi, in modo da essere più rilassato.
-
7Osserva eventuali sfoghi cutanei. Possono apparire inizialmente sul torace e nella zona superiore delle braccia, per poi diffondersi anche sul viso; puoi anche sviluppare delle chiazze rosse sul palato. Se stai prendendo degli antibiotici per combattere altre infezioni che si sono sviluppate a causa dell'EBV, potresti manifestare anche delle eruzioni cutanee dovute proprio ai farmaci. Tali sfoghi sui pazienti affetti da mononucleosi possono presentarsi in molti modi, tra cui:[10]
- Macchie rosse simili a quelle del morbillo;
- Ponfi rilevati;
- Piccole vesciche;
- Macchie violacee.[11]
Pubblicità
Parte 2 di 3:
Trattare l'Infezione da EBV
-
1Riposa molto. In questo modo, offri al corpo la possibilità di guarire da solo ed è utile quando ti senti costantemente molto stanco.
- Cerca comunque di muoverti un po' quando possibile, perché degli studi clinici hanno dimostrato che trascorrere troppo tempo a letto può ritardare il processo di guarigione.[12]
- Riprendi le tue attività in maniera graduale.
- Valuta di non andare a scuola o al lavoro finché non ti senti di nuovo bene.
-
2Bevi molta acqua e altri fluidi. Bevendo, allevi il mal di gola e mantieni l'organismo idratato; tieni presente che il corpo ha bisogno di più liquidi quando hai la febbre.[13]
-
3Prendi degli antidolorifici da banco. Possono aiutarti a tenere sotto controllo il mal di testa, i dolori muscolari e il malessere generale; sono anche efficaci per abbassare la febbre.[14]
-
4Prova modi diversi per alleviare il mal di gola.[15] I metodi descritti di seguito possono aiutarti a lenire il dolore alla gola e alleviare qualunque altro disagio dovuto alle chiazze sul palato:
- Succhia ghiaccioli, caramelle per la tosse o quelle balsamiche;
- Fai dei gargarismi con acqua salata (ma non ingerirla!);
- Bevi un tè caldo con miele;
- Applica uno spray contro il mal di gola che trovi in libera vendita.
-
5Evita di sollevare o spingere carichi pesanti e tutti gli sport di contatto. Le attività impegnative possono rompere la milza, con conseguenze molto pericolose. Se manifesti gravi complicazioni, come appunto la rottura della milza, devi andare in ospedale.[16]
-
6Rivolgiti al medico. Potrebbe prescriverti degli steroidi per ridurre il gonfiore della milza o del fegato, oltre a eventuali antibiotici per combattere la faringite. Il medico potrebbe anche raccomandarti degli esami del sangue per cercare gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta al virus e/o i globuli bianchi prodotti dall'organismo per combattere l'infezione.[17]Pubblicità
Parte 3 di 3:
Prevenire l'EBV
-
1Non condividere gli oggetti che entrano in contatto con la saliva. Evita di usare gli stessi spazzolini da denti, bicchieri, bottiglie d'acqua, utensili, prodotti per le labbra e ulteriori effetti personali con altre persone. Il virus dell'EBV si diffonde soprattutto attraverso la saliva, puoi quindi ridurre il rischio di ammalarti evitando di condividere qualunque tipo di oggetto.[18]
-
2Non baciare le persone che manifestano sintomi di mononucleosi. Dato che il virus è presente nella saliva, puoi contrarre l'infezione attraverso i baci (questo è il motivo per cui la mononucleosi è chiamata anche la "malattia del bacio"[19] ), condividendo i bicchieri d'acqua o usando lo stesso spazzolino da denti.
-
3Evita rapporti sessuali con persone che hanno sintomi della malattia. Il virus si trova anche nel sangue e nello sperma, potresti quindi ammalarti attraverso i rapporti sessuali, la trasfusione di sangue o il trapianto d'organi.[20]Pubblicità
Consigli
Avvertenze
- Una volta contratto, il virus rimane nel corpo; puoi diffonderlo anche se non manifesti alcun sintomo e puoi trasmetterlo in qualunque momento.[23]
- Sebbene siano eventi molto rari, possono verificarsi anche problemi cardiaci e al sistema nervoso centrale.[24]
- L'EBV può contribuire allo sviluppo di alcune forme di cancro, che sono:
- Carcinoma nasofaringeo;
- Linfoma di Burkitt.
- Si tratta di forme tumorali rare e possono sorgere anche per altre cause estranee all'EBV.[25]
Riferimenti
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/epstein-barr_virus_infection/article_em.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/mononucleosis/expert-answers/mononucleosis/faq-20058444
- ↑ www.webmd.com/a-to-z-guides/epstein-barr-virus
- ↑ http://www.healthcentral.com/encyclopedia/hc/epstein-barr-virus-3168911
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/epstein-barr_virus_infection/article_em.htm
- ↑ www.webmd.com/a-to-z-guides/epstein-barr-virus
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2004/1001/p1279.html
- ↑ http://www.webmd.com/a-to-z-guides/epstein-barr-virus
- ↑ https://www.plymouthhospitals.nhs.uk/how-to-check-your-lymph-nodes
- ↑ http://www.dermnetnz.org/topics/infectious-mononucleosis/
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1398-9995.2007.01518.x/full
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2004/1001/p1279.html
- ↑ http://www.cdc.gov/healthywater/drinking/nutrition/index.html
- ↑ http://www.fda.gov/Drugs/ResourcesForYou/Consumers/BuyingUsingMedicineSafely/UnderstandingOver-the-CounterMedicines/SafeUseofOver-the-CounterPainRelieversandFeverReducers/ucm170094.htm
- ↑ http://youngwomenshealth.org/2013/10/08/mononucleosis/
- ↑ http://www.healthcentral.com/encyclopedia/hc/epstein-barr-virus-3168911/
- ↑ http://www.merckmanuals.com/home/infections/viral-infections/infectious-mononucleosis
- ↑ http://youngwomenshealth.org/2013/10/08/mononucleosis/
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/epstein-barr_virus_infection/article_em.htm
- ↑ http://www.cdc.gov/epstein-barr/about-ebv.html
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1398-9995.2007.01518.x/full
- ↑ http://www.cdc.gov/epstein-barr/about-ebv.html
- ↑ http://www.cdc.gov/epstein-barr/about-ebv.html
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2004/1001/p1279.html
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/epstein-barr_virus_infection/article_em.htm