wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 53 137 volte
L'insufficienza cardiaca congestizia (CHF) accade quando le valvole cardiache non funzionano più correttamente, impedendo al sangue di essere pompato nel corpo ed inviato agli organi fondamentali. Se fossi vittima di un'insufficienza cardiaca congenita, sarebbe importante rivolgerti immediatamente ad un medico, pertanto impara a riconoscere i sintomi della malattia alla loro prima comparsa.
Passaggi
Riconoscere i Sintomi dell'Insufficienza Cardiaca Congestizia
-
1Nota se ti manca il respiro. La mancanza di respiro è uno dei sintomi caratteristici della malattia (in particolare di un'insufficienza del lato sinistro del cuore). Il respiro corto può accadere durante l'attività fisica, a riposo o mentre dormi.
- La mancanza di respiro può essere causata da del liquido nei polmoni, o dall'incapacità del cuore di pompare quantitativi di sangue adeguati durante l'attività fisica.
-
2Prendi nota di ogni episodio di tosse o dispnea. Oltre al respiro corto, in posizione sdraiata, potresti sperimentare attacchi di tosse, di dispnea o di crepitio polmonare.
-
3Nota la presenza di una vena giugulare dilatata. Un sintomo visibile della malattia è il dilatarsi della vena giugulare in posizione semi-eretta. La vena potrebbe pulsare seguendo il battito cardiaco.
-
4Nota eventuali gonfiori alle caviglie, gambe o piedi. Il gonfiore può interessare le gambe, i piedi e le caviglia come risultato di una scarsa circolazione, che causa l'accumulo di liquidi nelle estremità inferiori del corpo. Questo fattore è noto come edema periferico.
- Uno dei segnali che rivelano che caviglie e piedi sono gonfi è il percepire scarpe e calze come stranamente strette.
-
5Identifica tutti i sintomi di un fegato ingrossato. L'epatomegalia (un fegato ingrossato causato dall'accumulazione di fluidi) è spesso un sintomo dell'insufficienza cardiaca congestizia. I segnali di un fegato ingrossato includono gonfiore addominale e nausea.
-
6Nota eventuali gonfiori all'addome. Così come nel fegato, i fluidi possono accumularsi nell'addome a causa della CHF. Questo fattore è noto come ascite. L'ascite causa una dilatazione addominale (o gonfiore) ed una sensazione di rigonfiamento e nausea.
-
7Nota ogni qualvolta avverti molto calore. Percepire un calore eccessivo (mentre le persone che ci circondano stanno bene) può essere un sintomo della CHF. La causa è una scarsa circolazione che non permette il rilascio del calore corporeo.
- Anche se senti molto caldo, la pelle di mani e piedi potrebbe essere fredda e pallida, perché queste parti del corpo non stanno ricevendo abbastanza sangue.
-
8Presta attenzione alle sensazioni di debolezza o vertigini. Altri sintomi della malattia sono la fatica e la percezione di stordimento in seguito all'attività fisica, che possono costringerti a doverti sedere o sdraiare. Di nuovo, questi sono i sintomi di una cattiva circolazione sanguigna.
-
9Nota ogni stato di confusione mentale. Un altro possibile sintomo è la confusione mentale dovuta ad una scarsa circolazione del sangue da e verso il cervello. Tale confusione mentale può manifestarsi sotto forma di ansia, irritabilità, depressione e/o difficoltà di concentrazione o di memoria.Pubblicità
Comprendere l'Insufficienza Cardiaca Congestizia
-
1Comprendi cosa significa insufficienza cardiaca congestizia. La chiave è nel termine congestizia. La congestione si sviluppa quando il cuore non è in grado di pompare il sangue velocemente come dovrebbe. Questo può accadere perché il muscolo cardiaco è troppo debole, o perché i vasi sanguigni distribuiti nel corpo sono ristretti e costretti, motivo per cui il muscolo cardiaco diviene esausto.
- Valvole mal funzionanti possono causare la dilatazione della camera cardiaca dovuta al ritorno del sangue, l'assottigliamento del miocardio, la diminuzione della capacità di pompare il sangue e l'aumento del carico di lavoro. Normalmente, i ventricoli cardiaci si contraggono (mentre gli atri si rilassano) consentendo il riempimento e lo svuotamento di ogni camera. Se la parete muscolare del ventricolo sinistro non può contrarsi correttamente, parte del sangue rimane nei ventricoli.
- Il sangue poi ritorna nei vasi sanguigni polmonari, la pressione in tali vasi aumenta le perdite di liquidi nel tessuto polmonare, producendo congestione ed infine edema polmonare (gonfiore). Se non viene curato, il ritorno del sangue presto condurrà a un'insufficienza cardiaca del lato destro del cuore. Questa patologia è definita insufficienza cardiaca congestizia.
-
2Comprendi cosa causa l'insufficienza cardiaca congestizia. L'insufficienza cardiaca congestizia è una complicazione derivante da altre patologie cardiovascolari, anziché essere essa stessa una malattia. Frequentemente è dovuta ad un difetto nelle contrazioni del miocardio, che conducono alla conseguente insufficienza del miocardico. Tuttavia, può anche essere scatenata da una crisi ipertensiva acuta, dalla rottura di una cuspide della valvola aortica o da un'embolia polmonare massiva.
-
3Prendi dimestichezza con le cure per la CHF. Sono molteplici gli interventi possibili allo scopo di curare la CHF. Normalmente comprendono la correzione delle cause sottostanti all'insufficienza cardiaca, come ipertensione o aritmia.
- Segui una dieta povera di sodio ed evita di bere troppi liquidi.
- Riposati molto a letto e reintroduci gradualmente delle attività a ritmo cardiaco ridotto.
- Evita gli stress emotivi.
- Cura la malattia con i farmaci prescritti dal tuo medico, tra cui ad esempio diuretici, vasodilatatori ed ACE-inibitori.
Pubblicità