wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 954 volte
In tutto il mondo circolano moltissimi DVD contraffatti, ed è normale chiedersi se quello che si sta per acquistare è originale oppure no. Se stai per fare un acquisto online o da un venditore ambulante, in questa guida troverai i metodi per controllare l'autenticità del DVD.
Passaggi
Segnali di base della mancanza di autenticità
-
1Fai delle ricerche sul film che vuoi acquistare. Scopri quante versioni ufficiali esistono, quali sono i contenuti aggiuntivi di ognuna e per quali regioni sono state codificate. Questo ti permette di riconoscere facilmente un DVD falso, e ti dà anche un'idea del prezzo del prodotto. Infatti, se un affare sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
- Ad esempio, i DVD originali Disney difficilmente sono di tipo "Regione 0", "Tutte le regioni" o "Compatibili con Regione 1". Se vedi una di queste indicazioni su un DVD Disney, ci sono buone probabilità che si tratti di un falso.
-
2Guarda con attenzione la copertina. Lo stile grafico della copertina dovrebbe essere simile a quello di altri film venduti in punti vendita affidabili (come ad esempio un negozio di una catena conosciuta), ma assicurati di fare il confronto con DVD della stessa regione. Ad esempio, un DVD originale Disney importato dagli Stati Uniti potrebbe contenere due dischi, mentre quello italiano ne contiene soltanto uno; in questo caso non si tratta di contraffazione, ma di differenze tra versioni diverse (per esserne sicuro controlla che sia presente l'ologramma Disney). Variazioni nella grafica della copertina dovrebbero insospettirti: spesso infatti vengono stampate copertine diverse per le copie pirata. Se noti parole scritte in maniera scorretta, si tratta sicuramente di un falso. Un'altra cosa a cui dovresti prestare attenzione è la qualità della copertina: se la carta ti sembra scadente, o se l'immagine è sbiadita e sfocata, significa che probabilmente è stata fotocopiata. Il codice a barre deve essere nero e ben definito; se non lo dovesse essere, probabilmente la cover del DVD è stata copiata.
- Non comprare DVD senza custodia (spesso vengono descritti come "DVD per noleggio").
- L'assenza di sigilli di sicurezza e pellicole di plastica intorno alla custodia dovrebbero far sollevare qualche sospetto.
- Se noti che il DVD viene descritto come DVD-9, sappi che ciò viene spesso associato con i DVD contraffatti, perché di solito le case di distribuzione non indicano mai questa caratteristica; chi invece produce copie pirata tende a sottolineare la qualità del formato DVD-9 rispetto a quella del formato DVD-5. In generale, qualsiasi indicazione della qualità del DVD è sospetta. Le uniche eccezioni sono alcuni DVD thailandesi, che effettivamente hanno la dicitura DVD-9 o DVD-5 (DVD-9 è il DVD a doppio strato, ed in genere ha contenuti aggiuntivi).
Pubblicità
Controllare la qualità
-
1Se l'hai già acquistato, controlla il DVD. Se stai leggendo questa guida, è probabile che tu ti sia già accorto della qualità non perfetta. Altre domande da porti sono:
- Riesci a vedere attraverso il DVD? Se riesci a farlo, probabilmente il DVD è un falso, anche se non è sempre così.
- È colorato (blu, viola, dorato, ecc., invece che argentato)? Se è colorato, non è probabilmente un DVD prodotto in serie.
- Osserva il DVD tenendolo in modo che la luce lo colpisca di traverso. Potresti riuscire a vedere la marca del DVD (ad esempio Maxell). Se riesci a vederla, vuol dire che il DVD è un disco vergine masterizzato, e che i contenuti sono contraffatti.
-
2Metti il DVD nel lettore del tuo PC. Se usi Windows, clicca su "Risorse del computer" e poi sul lettore. Dovresti poter vedere la dimensione del disco. Un DVD a singolo strato contiene quasi 5 GB di dati, mentre uno a doppio strato può contenerne di più (dipende però anche dalla durata del film). Entra in Esplora risorse e fai clic col tasto destro sui vari file contenuti nel DVD, e controlla la data di creazione di ogni file. Ad esempio, se il DVD è fuori produzione e la data è recente, c'è qualcosa che non va. Questo metodo potrebbe non funzionare con i DVD che hanno una speciale protezione per evitare che possano venire copiati.
-
3Se la custodia del DVD è opaca, e il suo dorso è sottile, si tratta probabilmente di un falso.
-
4Se compaiono messaggi che dicono che i bootleg sono illegali, o se i colori sono distorti, si tratta di un falso.
-
5Controlla che ci sia la protezione contro le copie. Tutti i DVD sono "protetti" per via del diritto d'autore. I DVD falsi non hanno questa protezione, quindi controllare se è presente può essere un buon metodo per stabilire se si tratta di un DVD originale. Se hai da poco acquistato un DVD, prova a farne una copia; se ci riesci, vuol dire che è un falso.
- Inserisci il DVD nel lettore.
- Apri un programma per copiare CD e DVD.
- Prova a fare una copia. In base al risultato del tentativo potrai stabilire se si tratta di un falso.
Pubblicità
Consigli
- Prodotti sospetti sono sempre accompagnati da persone sospette. È molto improbabile che un venditore ambulante ti possa vendere un DVD originale nuovo a metà prezzo, così come è improbabile poter acquistare DVD originali da un sito che sembra creato in fretta, senza cura, e pieno di errori.
- Se acquisti un DVD contraffatto a un'asta online, puoi fare una denuncia alla polizia postale.
- La maggior parte dei prodotti contraffatti vengono dall'Asia. Se stai pensando di acquistare a un'asta online, e ti accorgi che il prodotto viene spedito dall'Asia, cerca di essere cauto. Controlla se il venditore ha altre aste attive, e leggi con attenzione le descrizioni dei prodotti. Ricorda però che ci sono anche molti venditori asiatici che vendono DVD originali, e non è corretto discriminare contro di loro a prescindere.
Avvertenze
- C'è sempre il rischio di essere truffati quando si compra da venditori poco raccomandabili; sii prudente nel fare acquisti.
- Se vuoi ottenere un rimborso dai venditori ambulanti, sappi che potrebbero non essere troppo felici di farlo, sempre che tu li riesca a ritrovare.