Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 20 982 volte
In alcuni casi, quando la lingua si gonfia, è necessario rivolgersi immediatamente al medico perché può trattarsi di una reazione allergica o uno shock anafilattico che compromette la respirazione. D'altro canto, se non rappresenta un problema urgente, è possibile affrontarlo autonomamente, anche se conviene sempre consultare il medico. Puoi prendere un farmaco da banco e applicare il ghiaccio per alleviare la tumefazione e il malessere. Se recentemente hai fatto un piercing sulla lingua, tieni conto che il gonfiore potrebbe durare almeno 3 o 5 giorni, seguiti da un progressivo miglioramento. Tuttavia, medicandola adeguatamente e prendendotene cura, eviterai che si infetti peggiorando la situazione. In caso di gonfiore grave o persistente o se sospetti un'infezione, fatti visitare dal medico. Se hai difficoltà a respirare, recati al pronto soccorso.
Passaggi
Trattare da Solo il Gonfiore
-
1Prendi un antinfiammatorio da banco. Sia l'ibuprofene che il paracetamolo sono in grado di ridurre il gonfiore e alleviare il dolore. Scegli uno due questi due farmaci e prendilo seguendo le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.
- Evita di bere alcolici durante l'assunzione del paracetamolo, perché la combinazione di queste sostanze rischia di creare danni per il fegato.
-
2Applica il ghiaccio o un panno freddo per 20 minuti. Avvolgi il ghiaccio o un impacco di ghiaccio in uno strofinaccio pulito e tienilo sulla lingua per 15-20 minuti. Puoi anche usare un panno imbevuto di acqua fredda, masticare dei cubetti di ghiaccio o succhiare un ghiacciolo.
- Durante il giorno applica il ghiaccio, mastica cubetti o consuma pietanze o bevande fredde finché il gonfiore non scompare.
-
3Prendi un antistaminico se sospetti una lieve reazione allergica. Chiama i servizi di emergenza se soffri di un'allergia alimentare che comporta complicazioni pericolose, hai difficoltà a respirare a causa di una glossite o manifesti altri sintomi gravi. Se il gonfiore è leggero o altalenante, potrebbe dipendere da una lieve allergia. Prova a prendere un antistaminico da banco.[1]
- Segui sempre le istruzioni del farmaco.
- Tieni conto dei cibi e delle bevande che hai consumato e chiediti quali potrebbero aver cagionato il gonfiore. Vedi se, evitando questi alimenti, sei in grado di migliorare le condizioni della lingua e prevenire una riacutizzazione del gonfiore.
-
4Lava i denti con uno spazzolino a setole morbide. Gli spazzolini a setole dure possono irritare la lingua, soprattutto se la mordi per sbaglio. Non trascurare l'igiene orale, quindi lava i denti due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide.[2]
- Inoltre, se il dentifricio contiene laurilsolfato di sodio, può irritare la lingua. Leggi sulla confezione e, se necessario, cambia prodotto.
-
5Fai gargarismi con sale e acqua tiepida se ti mordi la lingua. Se il gonfiore è dovuto a un trauma, come un morso accidentale, usa l'acqua salata per lenire e pulire la ferita. Mescola 1,5 g di sale kosher o marino con 240 ml di acqua calda. Fai i gargarismi dopo i pasti e prima di andare a letto.[3]
- Lo iodio contenuto nel sale da cucina può irritare le ferite, quindi adopera il sale kosher o marino se ti mordi la lingua.
-
6Evita l'alcol e i cibi caldi, piccanti o acidi. Gli agenti irritanti, come il calore, gli alimenti piccanti e gli alcolici, possono peggiorare il gonfiore. Quindi, stai lontano da caffè e tè caldo, peperoncini, agrumi (anche succhi di frutta) e bevande alcoliche finché la lingua non starà meglio.[4]
- Se usi il collutorio, assicurati che non contenga alcol.
-
7Smetti di fumare se necessario. I prodotti del tabacco possono gonfiare la lingua e le papille gustative. Se sei fumatore o fai uso di prodotti a base di tabacco, cerca di limitarne il consumo o prova a smettere.
- Consulta il medico per sapere quali rimedi possono aiutarti a combattere la dipendenza dalla nicotina.
Pubblicità
Alleviare il Gonfiore Dopo un Piercing sulla Lingua
-
1Segui le istruzioni del piercer. Molto probabilmente ti fornirà una soluzione per risciacquo orale o la venderà nel suo negozio. Ti spiegherà come pulire il piercing, quante volte detergerlo e come si allevia il dolore e il gonfiore. Segui attentamente le sue istruzioni e chiedigli qualche chiarimento in caso di dubbi.[5]
-
2Tieni conto che la lingua sarà gonfia per circa 5 giorni. Questa reazione è normale e inevitabile dopo il trauma causato dalla perforazione. Tuttavia, controlla spesso la lingua per assicurarti che la situazione stia migliorando. Nella maggior parte dei casi, il gonfiore dura 3-5 giorni, ma potrebbe peggiorare e durare più a lungo se il foro si trova più al centro che verso la punta.[6]
- Di solito, il piercing guarisce completamente nel giro di 2-4 settimane. Il rossore, il gonfiore e la dolorabilità sono reazioni normali durante questo periodo.[7]
-
3Applica il ghiaccio, mastica cubetti e mangia il gelato per alleviare il dolore e il gonfiore. Il freddo è il modo migliore per tenere a bada il gonfiore e il dolore che si scatenano a seguito della perforazione. Avvolgi il ghiaccio in un panno e tienilo sulla lingua per 15-20 minuti. Quando sei fuori casa e non hai la possibilità di applicare l'impacco freddo, mastica qualche cubetto.[8]
- Può essere utile anche succhiare un ghiacciolo, bere acqua ghiacciata e mangiare un gelato. Tuttavia, fallo delicatamente per evitare di irritare il piercing.
- In alcune parti del corpo, un uso esagerato del ghiaccio può diminuire la circolazione sanguigna e compromettere la guarigione. Tuttavia, la lingua è piena di vasi sanguigni, quindi applicalo tutte le volte che ritieni necessario per tenere a bada il gonfiore e il dolore.[9]
-
4Prendi un farmaco da banco una volta che l'emorragia si è arrestata. Poiché la lingua è ricca di vasi sanguigni, a volte continua a perdere sangue una volta praticato il piercing. L'ibuprofene e l'aspirina possono agevolare la coagulazione. Prendi un farmaco per alleviare il dolore e il gonfiore solo se ha smesso di sanguinare.[10]
- Segui le istruzioni contenute nel foglietto illustrativo. Sospendi l'assunzione se comincia a sanguinare di nuovo.
- Inoltre, evita l'alcol e limita il consumo di bevande a base di caffeina. Queste sostanze possono ostacolare la coagulazione del sangue.
-
5Lava le mani prima e dopo aver toccato il piercing. Prima di detergere il piercing, strofina le mani con sapone e acqua calda per evitare di infettare la ferita. Quando ha finito la pulizia, lavale di nuovo in modo da non trasmettere ad altre persone i germi della bocca.[11]
-
6Fai gargarismi dopo i pasti e prima di coricarti. Utilizza la soluzione per il risciacquo orale indicata dal piercer o acquista un collutorio senza alcol. Puoi anche mescolare 1,5 g di sale kosher o marino con 240 ml di acqua calda. Tieni la soluzione in bocca per 30 secondi. Segui questo consiglio dopo aver mangiato e prima di andare a letto per prevenire l'insorgere di un'infezione.[12]
- Adopera il sale senza iodio al posto di quello da tavola per non irritare la ferita. Se punge mentre fai i gargarismi con l'acqua salata, prova a diminuirne la quantità.
-
7Non maltrattare il piercing mentre guarisce. Evita di girare, muovere o mordere il gioiello inserito nel piercing mentre la ferita si rimargina. Toccalo solo quando devi pulirlo, altrimenti potresti peggiorare il gonfiore e compromettere la guarigione.[13]
-
8Togli e pulisci il gioiello ogni giorno una volta che la ferita si è rimarginata. Probabilmente il piercer ti farà tornare in negozio dopo 2 o 4 settimane per sostituire la barretta inserita nella lingua. In questo caso, chiedigli di mostrarti come si rimuove in modo da poterla pulire quotidianamente. Ogni sera, strofinala con una soluzione salina o falla bollire per 3 minuti.[14]
- Una volta praticato il piercing, viene introdotta una barretta più lunga affinché non comprima la lingua gonfia. Quando il gonfiore scompare, il piercer dovrebbe sostituirla con una più corta per prevenire ferite all'interno della bocca.
- È probabile che la ferita non sia completamente guarita, quindi è importante sostituire la barretta lunga. Chiedi al piercer quando potrai togliere il gioiello per la pulizia quotidiana.[15]
- Dovresti toglierlo anche prima di praticare sport per prevenire lesioni all'interno della bocca.[16]
-
9Consulta il medico se il piercing si infetta. I sintomi includono dolore, bruciore, pulsazioni, secrezioni di colore giallo o verde, acutizzazione del dolore, arrossamento e gonfiore. Se sospetti un'infezione, recati da un medico esperto nella cura di piercing infetti.[17]
- Un piercer serio sa indicarti un medico competente nel trattamento di queste complicazioni. In caso contrario, rivolgiti al tuo medico curante.[18]
- È normale che la ferita produca secrezioni biancastre e inodori. Tuttavia, la presenza di pus verde o giallastro che emana cattivo odore indica che il piercing è infetto.
- Anche il dolore, l'arrossamento e il gonfiore sono normali, ma dovrebbero migliorare nel tempo. Se questi sintomi non regrediscono nel giro di 2 o 4 settimane, c'è il rischio che la ferita non stia guarendo correttamente.
Pubblicità
Trattare il Gonfiore Grave o Persistente
-
1Cerca assistenza medica se hai difficoltà a respirare. Se il gonfiore è così grave da ostruire le vie aeree, potrebbe essere pericoloso. Chiama i servizi di emergenza o recati quanto prima al pronto soccorso.[19]
- Un gonfiore forte e improvviso indica una grave reazione allergica.
-
2Consulta il medico se dura più di 10 giorni. Di solito, il gonfiore alla lingua scompare da sola nel giro di pochi giorni, soprattutto se ti sei morso. Se persiste, potrebbe trattarsi di un'infezione, una lieve reazione allergica o un'altra patologia.[20]
- Informa il medico se la lingua comincia a gonfiarsi, se manifesti altri sintomi e sei sensibile ad alcuni allergeni, come cibi o farmaci.
- In caso di infezione, ootrebbe prescriverti un antibiotico o un antistaminico se si tratta di una reazione allergica.
-
3Considera se sei hai una carenza di sostanze nutritive. La carenza di vitamina B potrebbe favorire il gonfiore alla lingua. Descrivi al medico la tua alimentazione e chiedigli se devi apportare qualche cambiamento. Potrebbe prescriverti un integratore vitaminico o consigliarti di aumentare il consumo di alimenti contenenti vitamina B, come carne, pollo, pesce e uova.[21]
-
4Informati sui problemi alla tiroide o al sistema linfatico. Se il medico esclude un'infezione, una reazione allergica e una carenza di nutrienti, potrebbe prescriverti le analisi del sangue per individuare la patologia sottostante. Anche se le malattie a carico della tiroide e del sistema linfatico possono comportare l'ingrossamento della lingua, sono meno frequenti delle infezioni e delle allergie.[22]
- Se il medico diagnostica un disturbo della tiroide o del sistema linfatico, ti prescriverà una terapia farmacologica per tenere la situazione sotto controllo. Segui le indicazioni e non sospendere l'assunzione senza consultarlo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5469062/
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/sore-or-white-tongue/
- ↑ https://www.cieh.org/WorkArea/showcontent.aspx?id=47228
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/001053.htm
- ↑ https://www.safepiercing.org/aftercare.php
- ↑ https://www.ada.org/en/member-center/oral-health-topics/oral-piercing
- ↑ https://www.cieh.org/WorkArea/showcontent.aspx?id=47228
- ↑ https://www.cieh.org/WorkArea/showcontent.aspx?id=47228
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/812879.stm
- ↑ https://www.safepiercing.org/aftercare.php
- ↑ https://www.cieh.org/WorkArea/showcontent.aspx?id=47228
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/piercings/art-20047317?pg=2
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/piercings/art-20047317?pg=2
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/piercings/art-20047317?pg=2
- ↑ https://www.safepiercing.org/aftercare.php
- ↑ https://www.ada.org/en/member-center/oral-health-topics/oral-piercing
- ↑ https://www.cieh.org/WorkArea/showcontent.aspx?id=47228
- ↑ https://www.safepiercing.org/aftercare.php
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/001053.htm
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/001053.htm
- ↑ https://www.betterhealth.vic.gov.au/health/conditionsandtreatments/tongue
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/002250.htm