wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 61 319 volte
Dopo ogni intervento chirurgico è inevitabile che ci sia un po' di gonfiore e in questo la rinoplastica non fa eccezione. L'esatta procedura varia da persona a persona; in base al risultato che si vuole ottenere, in certi casi è necessario fratturare o alterare l'osso del naso durante l'operazione. Qualunque intervento che preveda la manipolazione delle ossa causa gonfiore del sito che può durare diverse settimane o più. Segui le istruzioni che ti ha fornito il chirurgo e metti in pratica dei rimedi per tenere sotto controllo l'edema.
Passaggi
Seguire le Istruzioni Preoperatorie per Ridurre il Gonfiore
-
1Rispetta le indicazioni che ti ha dato il chirurgo. Egli ti fornirà una serie di istruzioni specifiche che dovrai iniziare a seguire due settimane prima dell'operazione. Alcune sono procedure di sicurezza che devi mettere in pratica per evitare fenomeni indesiderati durante e dopo l'intervento. Altre indicazioni invece aiutano il corpo a prepararsi e a guarire dalla rinoplastica, inclusi i rimedi per controllare il gonfiore.[1]
- Ogni intervento, ogni chirurgo e ogni paziente è diverso. L'entità del gonfiore postoperatorio dipende da molti fattori.
- Presta attenzione alle istruzioni fornite dal medico per minimizzare il gonfiore.
-
2Inizia apportando modifiche al tuo stile di vita due settimane prima della rinoplastica. Sii molto scrupoloso per quanto riguarda i cambiamenti che devi apportare alla tua terapia farmacologica e comincia con un largo anticipo. È necessaria una buona coordinazione e comunicazione fra il tuo medico di base, gli specialisti a cui ti sei affidato e il chirurgo. I medicinali possono causare delle alterazioni, che a loro volta possono avere delle conseguenze negative durante e dopo l'intervento, ad esempio potrebbero prolungare la durata dell'edema.[2]
- Due settimane prima dell'intervento, inizia a cambiare l'assunzione dei farmaci su prescrizione, di quelli da banco e degli integratori erboristici.
- L'organismo ha bisogno di un po' di tempo per espellere completamente i medicinali e tornare alle sue condizioni normali.
-
3Collabora con lo staff medico che si occupa di te. Fornisci al chirurgo una lista completa di tutti i farmaci che prendi, inclusi gli integratori erboristici e i medicinali da banco, almeno 30 giorni prima della data prevista per l'intervento. In questo modo, consenti a tutti i medici coinvolti di consultarsi tra loro per valutare quali principi attivi devi sospendere in anticipo e quali invece dovresti continuare ad assumere.[3]
- Non interrompere mai e non cambiare mai la terapia farmacologica senza parlarne con il medico.
- Recati per tempo dal tuo medico o dallo specialista; alcuni principi attivi devono essere ridotti gradatamente prima di essere sospesi.
- Per alcuni farmaci su prescrizione non si dovrebbe interrompere né alterare la posologia. Informa il chirurgo di ogni medicinale che devi continuare a prendere costantemente, incluso il giorno nel quale è fissata la rinoplastica.
-
4Interrompi l'assunzione dei medicinali da banco. Il chirurgo ti farà sapere se puoi continuare a prendere alcuni principi attivi, come il paracetamolo. Dovrai sospenderne molti, ma non tutti, e sarà il chirurgo a fornirti le istruzioni corrette in questo senso.
- Gli antinfiammatori da banco, come l'ibuprofene, il naprossene e l'aspirina, devono essere sospesi da due settimane prima dell'intervento.
- Questa classe di farmaci può causare emorragie più abbondanti e di conseguenza un maggior gonfiore.
-
5Pianifica di non prendere più gli integratori a base di erbe. Anche questi dovrebbero essere sospesi 2-3 settimane prima della rinoplastica; in genere è meglio non assumerli più prima di un intervento chirurgico e il medico ti spiegherà esattamente come fare.[4]
- Alcuni integratori interferiscono con i farmaci anestetici, mentre altri aumentano il sanguinamento e il gonfiore dopo la procedura.
- Valuta di escludere anche i prodotti che contengono omega-3 e omega-6, come l'olio di pesce, i semi di lino, l'efedra, il partenio, l'idraste, l'aglio, il ginseng, lo zenzero, la liquirizia, la valeriana e la kava. Questa non è una lista completa, quindi chiedi sempre maggiori informazioni al chirurgo.
-
6Segui una dieta sana. Un'alimentazione corretta favorisce la guarigione e riduce il gonfiore; ciò significa che devi iniziare a seguirla il prima possibile e continuare per tutto il periodo della convalescenza e del recupero.[5]
- Consuma frutta e verdura ricche di fibre, come i piselli, le lenticchie, i carciofi, i cavolini di Bruxelles, i fagioli di Lima e quelli neri.
- Gli alimenti ricchi di fibre evitano la stitichezza che invece è causata spesso dagli antidolorifici somministrati per controllare il dolore postoperatorio. Lo sforzo eccessivo per defecare porta al sanguinamento delle ferite e a ulteriore edema.
- Riduci l'apporto di sodio per diminuire l'edema successivo alla rinoplastica.
- Mantieni un buon livello di idratazione nella settimana che precede il giorno dell'operazione. Una buona quantità di liquidi favorisce la guarigione e riduce l'infiammazione.
-
7Smetti di fumare ed evita l'alcol. Se sei un fumatore, devi interrompere questa cattiva abitudine diverse settimane prima dell'intervento chirurgico.[6]
- La fase di recupero è più lenta nelle persone che fumano.
- Inoltre, il fumo aumenta il rischio di infezioni.
- Non bere alcolici. Dato che queste bevande fluidificano il sangue, non dovresti assumerle nei cinque giorni prima dell'intervento.[7]
Pubblicità
Ridurre il Gonfiore Postoperatorio
-
1Aspettati un ematoma e del gonfiore. Il naso è stato sottoposto a un'operazione invasiva e queste reazioni sono del tutto normali. Ogni persona e ogni procedura chirurgica sono differenti, quindi la gravità del livido e dell'edema può variare.[8]
- Il gonfiore resterà visibile per circa due settimane. Questo è il periodo migliore per mettere in pratica tutti i rimedi per gestirlo, dato che i tessuti sono in via di guarigione.
- Potrebbero volerci anni prima che il gonfiore interno al naso si risolva completamente, ma in due o tre settimane i tuoi conoscenti non si accorgeranno che hai subito un intervento al viso.
- L'ematoma in genere si localizza sotto gli occhi e può durare diverse settimane.
-
2Applica un impacco freddo. Inizia subito, non appena torni a casa dopo l'intervento, appoggiando un impacco freddo attorno al naso. Fai in modo che entri in contatto con l'area attorno agli occhi, la fronte, le guance e ovviamente il naso, ma evita di mettere il ghiaccio direttamente sul naso. Questa è una procedura importante per controllore il gonfiore.[9]
- Usa un impacco freddo più spesso che puoi per i primi giorni dopo la rinoplastica. Non appoggiare il ghiaccio direttamente sulla cute.
- Il gonfiore peggiore si manifesta nel terzo giorno postoperatorio; maggiore è la frequenza con cui applichi il ghiaccio nei primi due giorni e minore sarà il gonfiore che si svilupperà nel terzo.
- Ricorda di non appoggiare la borsa del ghiaccio direttamente sul naso, altrimenti metterai pressione sulla parte superiore del setto nasale.
- I vari chirurghi hanno preferenze differenti in merito all'impacco freddo da usare. Alcuni consigliano un sacchetto di verdure surgelate, altri ghiaccio tritato oppure un impacco in gel freddo. Qualunque sia la scelta, ricorda di avvolgere un panno o un telo attorno all'impacco prima di appoggiarlo sul viso.
- Continua a usare la terapia del freddo oltre le 48 ore consigliate per controllare il gonfiore; in questo modo allevi anche il dolore.[10]
-
3Tieni la testa in alto. È importante che il capo si trovi sempre a un'altezza superiore rispetto al cuore, anche quando dormi o riposi. Allo stesso modo, evita di piegarti in avanti, soprattutto quando cerchi di limitare il gonfiore.[11] [12]
- Non è facile trovare una posizione comoda per dormire, dato che devi tenere la testa sollevata.
- Prova a dormire con tre cuscini sotto la testa. Accertati di essere adeguatamente sollevato e che non ci sia il rischio di "cadere" dai cuscini.
- Dormi su una poltrona reclinabile per almeno due settimane dopo la rinoplastica.
- Non devi piegarti in avanti nelle prime due settimane dopo l'intervento.
- Questo significa che non devi neppure sollevare carichi pesanti. Questa azione infatti peggiora il gonfiore e lo sforzo fa aumentare la pressione del sangue, che a sua volta potrebbe far sanguinare di nuovo la ferita.
-
4Non toccare le medicazioni. Il nastro adesivo medico, la stecca e il tampone nasale con ogni probabilità saranno piuttosto scomodi. Sono stati però applicati con precisione dal chirurgo per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore. Anche se ti danno fastidio, lasciali stare, in quanto aiutano a gestire l'edema.[13]
- Il chirurgo toglierà il tampone e la stecca nel giro di una settimana. Potrebbe anche sostituire la stecca per continuare a tenere sotto controllo il gonfiore.
- Cambia le medicazioni esattamente come ti è stato insegnato, ma non toccare la stecca e il tampone.
- Il chirurgo potrebbe aver applicato delle fasciature aggiuntive all'estremità del naso, per raccogliere i fluidi e il sangue drenati dalla ferita. Tutto ciò permette di evitare un edema peggiore.
- Cambia la fasciatura per le secrezioni seguendo alla lettera le istruzioni che ti sono state fornite. Non toglierla troppo presto ed evita di applicare troppa pressione durante la procedura.
-
5Cammina. Forse non hai molta voglia di muoverti, ma un po' di movimento aiuta a controllare il gonfiore.[14]
- Prima ricominci a passeggiare e meglio è. Il movimento evita la formazione di trombi e riduce l'edema.
- Non ricominciare la tua normale routine di esercizio fisico finché il medico non ti darà il permesso di farlo.
-
6Assumi i medicinali prescritti come ti è stato indicato. Segui scrupolosamente le istruzioni del chirurgo in merito a ogni farmaco che ti è stato consigliato per controllare il dolore e l'edema. Non prendere dei principi attivi diversi senza il consenso del medico che ha eseguito la rinoplastica.[15]
- Ritorna ad assumere i tuoi soliti medicinali in base alle indicazioni del chirurgo e del tuo medico di base o specialista.
- È fondamentale aumentare gradatamente il dosaggio di alcuni farmaci su prescrizione per ritornare alla solita posologia.
- Ricomincia ad assumere i medicinali da banco e i prodotti erboristici solo se il chirurgo te lo consente. Alcuni di questi potrebbero aumentare il gonfiore e/o innescare emorragie. Dovrai aspettare da due a quattro settimane, in base alle decisioni del medico.
-
7Apporta dei cambiamenti nelle tue abitudini di igiene personale. Invece di fare la doccia, fai il bagno per il periodo in cui devi tenere la medicazione. Il vapore e l'umidità in eccesso che vengono generati dalla doccia potrebbero allentare le fasciature o i tamponi nasali e alterare il processo di guarigione dei tessuti.[16]
- Chiedi al chirurgo quando potrai tornare a fare la doccia normalmente.
- Quando lavi il viso, fai molta attenzione a non spostare le medicazioni e a non urtare il naso.
- Spazzola i denti con delicatezza. Cerca di evitare movimenti bruschi vicino al labbro superiore.
-
8Non applicare forza inutile sul naso. La pressione improvvisa, gli urti o la forza applicata sul naso possono causare maggior gonfiore e interferire con il processo di guarigione.[17]
- Non soffiare il naso. Percepirai della pressione in più nei passaggi nasali, ma la forza esercitata dal soffio potrebbe danneggiare i punti di sutura, i tessuti, peggiorare l'edema e dilatare i tempi della convalescenza.
- Non inspirare con forza come quando hai la rinorrea, potresti creare inutile pressione che porta all'edema o spostare le medicazioni e i tamponi, oltre al fatto che dilateresti i tempi di guarigione.
- Cerca di non starnutire. Se senti la necessità di farlo, impegnati affinché la pressione venga rilasciata dalla bocca, come durante un colpo di tosse.
- Anche le risate e i sorrisi eccessivi possono cambiare la posizione dei muscoli e dei legamenti che supportano il naso e di conseguenza applicare pressione sulla ferita.
Pubblicità
Prendersi Cura del Naso
-
1Sii paziente. Resteranno un leggero gonfiore e un po' di pressione per circa un anno dopo la rinoplastica. L'edema visibile dovrebbe scomparire nel giro di poche settimane, ma saranno necessari alcuni mesi o più prima che i tessuti ritornino alla normalità.[18] [19]
- La maggior parte degli interventi di rinoplastica prevede dei cambiamenti molto piccoli, spesso tanto piccoli che si possono misurare in millimetri.
- È possibile che tu non veda i risultati che speravi e potresti valutare la possibilità di un secondo intervento.
- Alcuni dei tessuti interni hanno bisogno anche di 18 mesi per guarire e dissipare ogni tipo di gonfiore. Altre parti del naso continueranno a modificarsi e ad adattarsi per un anno e più a seguito della procedura più recente.
- Per tutte queste ragioni, la maggior parte dei chirurghi non considera l'ipotesi di un "ritocco" prima che sia passato un anno dall'ultimo intervento.
-
2Applica la crema solare. Devi sempre proteggere la cute dai raggi solari pericolosi con una crema e abiti adatti.[20]
- Usa una protezione solare ad ampio spettro che filtri i raggi sia UVA sia UVB e che abbia un fattore minimo di 30.
- Indossa un cappello a tesa larga oppure con una visiera che mantenga il viso all'ombra.
-
3Evita di applicare pressione. Fai in modo che il naso non venga sollecitato per le quattro settimane successive alla rinoplastica. Il chirurgo potrebbe suggerirti anche tempi maggiori, in base a quanto la procedura è stata invasiva.[21]
- Non indossare gli occhiali da vista o da sole perché creano pressione sul naso.
- Se devi mettere quelli da vista, fai di tutto per evitare che pesino troppo sul sito dell'intervento. Ad esempio, puoi bloccarli alla fronte con del nastro adesivo oppure facendoli appoggiare sulle guance.
-
4Fai attenzione agli abiti. Non mettere capi d'abbigliamento che devi infilare e sfilare dalla testa per almeno quattro settimane o più, in base ai consigli del chirurgo.[22]
- Scegli delle camicie o camicette che si abbottonano sul davanti oppure dei vestiti che si infilano dai piedi.
- Non usare felpe e maglioni per lo stesso periodo di tempo.
-
5Fai esercizio fisico con cautela. Dovrai apportare dei cambiamenti alla tua routine di allenamento, se questa prevede attività molto faticose che possono mettere pressione sul naso. Anche se pensi che non sia possibile, ricorda che certi esercizi che prevedono movimenti verso il basso e verso l'alto possono danneggiare i tessuti nasali, ostacolando un corretto processo di guarigione.[23]
- Evita attività come il jogging e la corsa. In pratica, interrompi ogni sport e allenamento durante i quali potresti ricevere un colpo sul viso, come il calcio, il rugby o la pallacanestro.
- Partecipa solo ad attività a basso impatto ed escludi quelle ad alto impatto, come l'aerobica.
- Lo yoga e lo stretching sono ottime alternative, ma evita quelle posizioni che richiedono piegamenti in avanti o di abbassare la testa. Tutto ciò potrebbe causare una pressione maggiore sulla zona dell'intervento e interferire con la guarigione.
- Chiedi al medico quando potrai tornare ad allenarti normalmente.
-
6Segui un'alimentazione bilanciata. Torna alla dieta che avevi iniziato diverse settimane prima della rinoplastica oppure imposta un regime nutrizionale equilibrato che preveda tutti i gruppi alimentari.[24]
- Continua ad assumere cibi ricchi di fibre, come la frutta e la verdura; mantieni una dieta iposodica fino a quando il medico non ti dirà che puoi fare diversamente.
- Non ricominciare a fumare, se hai smesso prima dell'intervento. Allo stesso modo, cerca di non esporti al fumo passivo perché è un irritante.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.hsahealth.org/PublicHealth/pages/healthResources/healthwire/2001/07b.html
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/medicalesthetics/130738058.html
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/medicalesthetics/130738058.html
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/medicalesthetics/130738058.html
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/medicalesthetics/130738058.html
- ↑ http://www.healthnewsdigest.com/news/Health_Tips_620/Tips-to-Minimize-Swelling-after-Rhinoplasty_printer.shtml
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/rhinoplasty/basics/how-you-prepare/prc-20014336