Scarica PDF Scarica PDF

La cheratina è una proteina fibrosa che compone lo strato più esterno della pelle dell'uomo. È anche uno dei principali componenti dei capelli e delle unghie. Serve per proteggere la pelle da sostanze dannose e infezioni. I problemi sorgono quando il corpo ne produce una quantità eccessiva, dando luogo alla cheratosi pilare. Questa patologia causa delle bolle ruvide simili a brufoli che bloccano gli orifizi dei follicoli piliferi. Nella maggior parte delle persone affette queste macchie si concentrano nelle estremità superiori e sulle natiche. Anche se non esiste una cura per la sovrapproduzione di cheratina, ci sono dei metodi che possono alleviarne i sintomi sulla pelle. Mantenendola ben idratata e seguendo alcune abitudini di lavaggio potrai ridurre la magnitudine di queste bolle.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Come Lavarsi per Ridurre le Bolle Cheratiniche

Scarica PDF
  1. 1
    Per la doccia e il bagno usa sempre acqua tiepida. Non usare acqua calda poiché questa secca la pelle e aggrava la malattia.
  2. 2
    Insaponati con un bagnoschiuma senza profumo. I bagnoschiuma profumati di solito contengono più sostanze chimiche che possono seccare e irritare la pelle. La maggior parte dei detergenti senza profumo hanno meno agenti chimici e sono meno irritanti.
  3. 3
    Usa un asciugamano per tamponare la pelle. Non strofinare il tessuto, poiché questo movimento potrebbe rimuovere gli oli naturali della pelle e irritarla.
  4. 4
    Idrata la pelle entro pochi minuti dopo l'asciugatura. La pelle trae maggiori benefici dalle creme in questo arco di tempo perché i pori sono aperti e possono assorbire meglio gli ingredienti idratanti. È importante usare una crema ipoallergenica che mantenga l'idratazione. Nella maggior parte dei prodotti queste caratteristiche sono specificate sull'etichetta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Scarica PDF
  1. 1
    Usa la stessa crema ogni giorno, anche quando non fai la doccia o il bagno. Idrata la pelle al mattino e prima di andare a letto la sera.
  2. 2
    Idrata la pelle ogni volta prima e dopo aver nuotato e se sei all'aria aperta sotto il sole per trenta minuti o più.
  3. 3
    Pulisci la pelle immediatamente dopo aver fatto esercizio fisico o dopo qualsiasi attività che ti faccia sudare molto. Il sudore, se mescolato con la crema sulla pelle, crea una pellicola che ostruisce i pori. Per questo è importante fare una doccia dopo aver fatto esercizio.
  4. 4
    Esfolia il corpo con uno scrub o una spugna in luffa. Entrambi i prodotti dovrebbero essere indicati per pelli sensibili. Spesso gli scrub per il corpo riportano questa dicitura sulla confezione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Umidificatore e Manutenzione dell'Umidificatore

Scarica PDF
  1. 1
    Usa un umidificatore in casa un paio di volte a settimana tutto l'anno, se vivi in un luogo dal clima poco umido. Se vivi in un'area dal clima umido, usalo solo nelle giornate piú secche. L'umidità è importante per la cura della pelle perché influisce sulla capacità della stessa di mantenere l'idratazione. Un alto tasso di umidità ti aiuta a idratarla mentre uno basso la secca.
  2. 2
    Posiziona l'umidificatore nella stanza in cui passi più tempo e spostalo se cambi stanza. Lascialo in camera da letto durante la notte.
  3. 3
    Pulisci spesso l'umidificatore. La pulizia serve per prevenire la formazione di muffa e la proliferazione di batteri che causano problemi di salute.
    Pubblicità

Consigli

  • Evita di usare detergenti aggressivi per lavare i vestiti. Inoltre, sospendi l'uso di saponi e bagnoschiuma antibatterici, poiché questi prodotti possono seccare la pelle. Capirai di aver trovato il prodotto adatto quando la tua pelle sarà pulita ma non la sentirai tirare o seccarsi dopo l'uso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bagnoschiuma senza profumo
  • Asciugamano pulito
  • Crema idratante ipoallergenica
  • Protezione solare con SPF
  • Scrub per il corpo o spugna in luffa
  • Umidificatore

wikiHow Correlati

Far Sparire un SucchiottoFar Sparire un Succhiotto
Curare una Bolla di Sangue SottopelleCurare una Bolla di Sangue Sottopelle
Riconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIVRiconoscere uno Sfogo Cutaneo da HIV
Far Sparire una CrostaFar Sparire una Crosta
Rimuovere un Fibroma Pendulo dal ColloRimuovere un Fibroma Pendulo dal Collo
Rimuovere Rapidamente un NeoRimuovere Rapidamente un Neo
Sbarazzarti di un Brufolo in una NotteSbarazzarti di un Brufolo in una Notte
Sbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il SenoSbarazzarsi di uno Sfogo Cutaneo Sotto il Seno
Liberarsi dall'OnicomicosiLiberarsi dall'Onicomicosi
Curare le Croste sul VisoCurare le Croste sul Viso
Curare l'OnicomicosiCurare l'Onicomicosi
Togliere dei Punti di SuturaTogliere dei Punti di Sutura
Eliminare i Punti Neri dalle OrecchieEliminare i Punti Neri dalle Orecchie
Liberarsi Velocemente delle Croste dell'AcneLiberarsi Velocemente delle Croste dell'Acne
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 240 volte
Questa pagina è stata letta 10 240 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità