wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 45 419 volte
La microalbumina, o semplicemente albumina, è una proteina che viene prodotta solo nel fegato. Se si trovano troppe quantità di albumina nelle urine potrebbe essere un indicatore di danno renale con un conseguente aumento del rischio di malattie cardiache. Un livello di microalbumina di 30-300 mg è segnale di allarme che i reni non sono in grado di filtrare correttamente la proteina. Tuttavia, ci sono diversi modi per ridurne l’eccessiva presenza. Continua a leggere per iniziare a fare dei cambiamenti dello stile di vita per assicurarti che i livelli di microalbumina siano nella norma.
Passaggi
Cambiamenti nello Stile di Vita
-
1Concentra la tua dieta sui cibi a basso contenuto di carboidrati, di proteine e di zucchero. I reni danneggiati non possono elaborare le proteine normalmente, quindi devi dare loro il tempo per recuperare, riducendo l'apporto proteico. Dovresti mangiare cibi con un giusto equilibrio tra carboidrati “lenti” (dove i livelli di glucosio non raggiungono picchi troppo elevati), basse quantità di proteine, grassi, sodio e zucchero. Qui sono indicate alcune scelte salutari:
- Cibi ricchi di carboidrati lenti: fiocchi d'avena, fagioli, riso e pasta, lenticchie.
- Cibi a basso contenuto di proteine: pane e cereali, pasta, lattuga, sedano, germogli, cetrioli, prezzemolo, tofu, pesce e carni magre.
- Cibi a basso contenuto di grassi e di sodio: niente fritti (usa l'olio d'oliva, se necessario) e niente sale. Evita i prodotti in scatola come le zuppe, le verdure e i sughi.
-
Cibi poveri di zucchero: uova, fagioli, tofu, noci, ricotta, olive, spinaci, rape, asparagi, orzo.
- Inoltre, evita di esagerare a tavola e fai invece dei piccoli pasti frequenti. Questo aiuta i reni a non lavorare troppo e a non sforzarsi durante la loro azione di filtraggio dei componenti di scarto.
-
2Evita gli alcolici. Avere dei livelli anormali di microalbuminuria nei risultati del test è indice di scarsa funzionalità renale. I reni affetti non sono più in grado di filtrare l’etanolo dall'alcool in modo efficiente, aumentando il rischio di alzare i livelli di microalbumina per molto tempo. Per evitare ciò, elimina del tutto l'alcool e sostituiscilo con acqua, tè e succhi di frutta non zuccherati.
- Un bicchiere di vino rosso ogni tanto va bene se devi presenziare a un evento sociale. Altre bevande dovrebbero invece essere evitate.
-
3Smetti di fumare. È consigliato smettere gradatamente, piuttosto che bruscamente, perché potresti avere gli stessi sintomi di astinenza come se stessi cercando di non bere alcool improvvisamente. Tuttavia, a prescindere dalla difficoltà, è meglio se riesci a controllarti per evitare questi due vizi.
- I fumatori cronici hanno un rischio maggiore di soffrire d’ipertensione (il fumo restringe i vasi sanguigni, costringendo il cuore a pompare con maggiore difficoltà). La nicotina delle sigarette può aumentare la pressione sanguigna a 10 mmHg e se fumi tutto il giorno la pressione sanguigna rimane costantemente elevata.
-
4Abbassa la pressione del sangue. La pressione alta può essere un fattore di rischio perché i livelli di albumina sono elevati. La pressione arteriosa normale varia da meno di 120/80 (mmHg) a 130/80. Quando invece è uguale o superiore a 140 (mmHg) è ritenuta elevata. Per ridurla dovresti limitare o evitare i cibi ricchi di grassi, colesterolo e sodio.
- Anche fare attività fisica regolarmente (3-4 volte a settimana) per circa 30 minuti può ridurre notevolmente la pressione sanguigna alta. È importante mantenere il peso ideale e non essere in sovrappeso o obeso. Dovresti anche farti visitare con regolarità dal medico per controllare la pressione e assicurarti di mantenere un livello normale.
-
5Bevi molta acqua. Bere la quantità raccomandata di 8-12 bicchieri di acqua ogni giorno aiuta a eliminare parte di albumina nelle urine. Dovresti bere di più se sudi molto e fai attività fisica di routine per non disidratarti; infatti, più sei disidratato e più i livelli di albumina aumentano.
- I cibi grassi e salati non solo contribuiscono ad aumentare la pressione sanguigna, ma assorbono l'acqua dall’organismo. È meglio evitarli per entrambi i motivi.
-
6Tieni anche monitorati i livelli di glucosio nel sangue. È importante ridurre i cibi ricchi di zucchero dalla dieta per controllare i livelli di glucosio, evitare il diabete, l'obesità e tenere sotto controllo la microalbuminuria. Il livello di glucosio normale varia da 70 a 100 mg/dl.
- Se hai il diabete, i livelli di albumina nel corpo sono elevati. 180 mg/dl è la soglia media dei reni per i diabetici. Ecco perché se ci sono eccessive quantità di albumina e glucosio nell’organismo si pregiudica la funzionalità renale causando ulteriori danni.
- Ciò ti aiuterà a tenere d'occhio anche il peso. Una dieta sana e l’esercizio fisico possono aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e la glicemia, che a loro volta hanno anche un effetto positivo sul peso.
Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Tieni controllati i livelli di albumina. È importante tenerne traccia e monitorarne i livelli. In questo modo capisci se il tuo stile di vita è nocivo per i tuoi reni e fegato. Il test della microalbumina ne controlla il livello nelle urine. Una diagnosi precoce del problema può portare a cambiamenti significativi che riducono i danni renali. Parla con il tuo medico per ulteriori trattamenti.
- Per testare i livelli, il medico ti fa eseguire sia un test delle urine generico che un esame delle urine a tempo di raccolta. Nel primo devi fare pipì normalmente in un contenitore presso l'ambulatorio del medico. Nel secondo esame si raccolgono tutte le urine del giorno, si registra il tempo e viene usato l'intero lotto come campione per le analisi.
-
2Valuta i risultati. Dopo una corretta raccolta delle urine, il campione viene esaminato e interpretato da un tecnico medico. I risultati vengono misurati in termini di milligrammi (mg) di dispersione delle proteine nelle 24 ore e possono essere interpretati come segue:
- Il risultato per essere normale deve essere inferiore a 30 mg.
- Da 30 a 300 mg è indicativo della malattia renale precoce.
- Più di 300 mg è indicativo della malattia renale più avanzata.
- Devi parlare in modo appropriato con il tuo medico circa il risultato del test, per ottenere un trattamento tempestivo. Se il livello di microalbuminuria è superiore al normale, potrebbe essere opportuno ripetere il test per essere sicuro dell’esito.
-
3Valuta di prendere degli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE inibitori). Questi farmaci inibiscono la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II. Ciò si traduce in un allargamento dei vasi sanguigni, riducendone così la tensione e il volume del sangue; in altre parole, si abbassa la pressione sanguigna. Gli ACE-inibitori hanno dimostrato di ridurre la perdita di proteine nelle urine come la microalbumina, abbassandone così i livelli.
- Gli ACE inibitori più comuni che vengono prescritti sono Captopril, Perindopril, Ramipril, Enalapril e Lisinopril. Il medico saprà indicarti quello più adatto a te.
-
4Parla con il medico circa le statine. Questi farmaci abbassano il colesterolo ostacolando l'azione dell’idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (o HMG-CoA reduttasi), ossia un enzima necessario nella produzione di colesterolo nel fegato. Abbassare il colesterolo significa facilitare il lavoro del cuore, vasi sanguigni e reni.
- Le statine più comuni che vengono prescritte sono Atorvastatina, Fluvastatina, Lovastatina, Pitavastatina, Pravastatina, Rosuvastatina e Simvastatina.
-
5Se necessario, sappi che l'assunzione d’insulina può essere di aiuto. L'insulina è un ormone che aiuta a trasportare la glicemia o il glucosio nelle cellule come fonte di energia. Se non è sufficiente, lo zucchero nel sangue non viene trasportato alle cellule e resta in circolo. Un’iniezione di insulina al giorno, su consiglio del medico, può essere importante per mantenere i livelli di glucosio normali.
- Questa soluzione però è rivolta solo a coloro che sono diabetici o hanno qualche tipo di resistenza all'insulina. Se l'insulina funziona normalmente, fare delle iniezioni non aiuta i livelli di microalbumina.
Pubblicità
Consigli
- Il sangue nelle urine (ematuria), alcuni farmaci, febbre, altre malattie renali, un recente esercizio fisico vigoroso e infezioni del tratto urinario sono tutti fattori che possono alterare il campione di urina facendo riscontrare falsi elevati livelli di microalbumina.