wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 983 volte
Le persone possono essere allergiche a una varietà di cose, tra cui i peli degli animali domestici. Starnuti, tosse, prurito agli occhi, mal di gola e difficoltà respiratorie sono tutti sintomi che le persone allergiche ai cani possono presentare. Prendere delle precauzioni all'interno della casa, prenderti cura del tuo animale e mantenere delle buone abitudini di igiene personale, sono tre modi per ridurre le allergie ai cani, alleviando in questo modo alcuni dei sintomi.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
All’interno della Casa
-
1Aspira regolarmente i tappeti o la moquette usando un aspirapolvere dotato di filtro HEPA, per rimuovere i peli degli animali domestici.
-
2Installa un filtro dell’aria HEPA o usa un depuratore per rimuovere gli allergeni presenti nell'aria di casa.
-
3Non permettere al tuo cane di salire sui mobili, come le sedie, divani e letti.
-
4Fai in modo che una stanza di casa sia priva di peli, impedendo al cane di entrarvi. La tua camera da letto è una buona scelta, in modo da poter dormire in un ambiente senza allergeni.
-
5Usa i filtri ad alta efficienza nel climatizzatore di casa e cambiali ogni 2-3 mesi. Questo aiuterà a evitare che i peli degli animali possano circolare nella casa.
-
6Togli il più possibile tappeti e tessuti. Questi intrappolano e trattengono i peli degli animali e gli allergeni.Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Cure per il Cane
-
1Fagli un bagno almeno una volta a settimana con uno shampoo specifico per ridurre la caduta del pelo.
-
2Spazzola il cane ogni giorno per rimuovere ed eliminare i peli sciolti.
-
3Spruzzalo con un prodotto per ridurre l’allergia.
-
4Incoraggia la salute della pelle e del pelo con vitamine e integratori a base di acidi grassi.
-
5Lascia che il tuo animale domestico trascorra del tempo a giocare all'aria aperta.Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Abitudini Personali
-
1Indossa una mascherina e dei guanti quando ti prendi cura del cane e gli fai il bagno.
-
2Toccalo il meno possibile. Evita di accarezzarlo e abbracciarlo eccessivamente.
-
3Lavati accuratamente le mani e le altre zone esposte della pelle dopo avere toccato il cane o maneggiato un suo oggetto, come un giocattolo.
-
4Togli e lava i vestiti con un detergente che riduce gli allergeni subito dopo averlo toccato.
-
5Parla con il tuo medico circa l’assunzione di farmaci per ridurre le allergie ai cani.
- Esistono delle iniezioni e farmaci prescrivibili o da banco per alleviare i sintomi.
Pubblicità
Consigli
- Alcune razze di cani sono meno inclini a provocare allergie rispetto ad altri, perché producono meno peli. Tra questi ci sono il bichon à poil frisé, il chinese crested, il maltese e il cão de água português.
- I cani barboni sono considerati ottimi per le persone con allergie.