Scarica PDF Scarica PDF

Non basta versare il cemento e guardarlo asciugare. Qui troverai quello che devi sapere per lisciare e modellare il cemento fresco per trasformarlo in una superficie durevole e bella.

Passaggi

  1. 1
    Livella il cemento con un listello mentre lo versi (usa un listello a sezione rettangolare, più lungo della larghezza della colata). Comincia a livellare il cemento appena dopo averlo versato. Appoggia il listello sulla forma in legno e muovilo come una sega, andando verso l'estremità della colata. Riempi le aree più basse con dell'altro cemento e ripeti il movimento per livellarlo.
  2. 2
    Subito dopo aver livellato il cemento, passa uno scopettone snodato per compattarlo e far scendere la ghiaia, in modo da poter in seguito rifinire facilmente la superficie. Lavora nella direzione opposta di quando hai livellato, spingendo la testa dello scopettone, tenendo appena sollevato il bordo davanti. Poi tira verso di te, sempre sollevando il bordo.
  3. 3
    Aspetta che si asciughino le gocce d'acqua e liscia la superficie con un frattazzo, cominciando dalla parte che hai colato per prima. Applica un movimento circolare, sempre sollevando il bordo anteriore.
  4. 4
    Arrotonda gli angoli esterni con un attrezzo per smussare. Applica un movimento alternato su un'area di 25-50cm, sollevando il bordo anteriore ad ogni passata, procedendo verso il bordo della colata. Liscia ogni imperfezione con il frattazzo.
  5. 5
    Fai dei tagli nel cemento ogni metro, metro e mezzo, con un attrezzo apposito. Decidi quanti tagli fare misurando la lunghezza della colata e dividendoli equamente in modo che i segmenti abbiano tutti la stessa lunghezza. Per guidare l'attrezzo usa un listello appoggiato perpendicolarmente alle forme in legno.
  6. 6
    Appoggia delicatamente una scopa sul bordo della colata opposto a te e tirala verso di te, fino al bordo. Continua fino alla fine della colata, sovrapponendoti alla passata precedente di circa 15cm. Se si creano dei grumi di cemento o ti sembra che la miscela sia troppo grezza, allora il cemento è ancora troppo bagnato per essere passato con la scopa. Passa il frattazzo dopo la scopa per levigarne i segni, e riprova dopo un quarto d'ora.
  7. 7
    Per ottenere un cemento che non si sbriciola, non si scheggia e non si crepa, copri la superficie con un telo plastico dopo aver passato la scopa. Mettilo solo quando il tuo dito non lascerà traccia sulla superficie.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di avere qualcuno pronto a darti una mano per i lavori più grandi. Il cemento si asciuga in fretta, specialmente quando fa caldo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa stivali alti in gomma se devi camminare in mezzo al cemento fresco.
  • Indossa i guanti (quelli di gomma sono i migliori)
  • Il cemento bagnato sulla pelle può causare da un lieve arrossamento a ustioni chimiche di terzo grado con cicatrici permanenti. Poche gocce non sono pericolose, ma evita di lavorare con abiti zuppi di cemento.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Fare uno Scaldacollo ai FerriFare uno Scaldacollo ai Ferri - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 655 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 24 655 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità