Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Levine, MFA. Nicole Levine è una Scrittrice ed Editor Specializzata in Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più di 20 anni di esperienza nella creazione di documentazione tecnica e nella guida di team di supporto presso le principali società di web hosting e software. Nicole ha anche una Laurea Magistrale in Scrittura Creativa conseguita presso la Portland State University e insegna composizione, scrittura narrativa e creazione di zine presso varie istituzioni.
Questo articolo è stato visualizzato 1 814 volte
Questo articolo spiega come identificare i segnali che potrebbero indicare la presenza di un virus o di un malware all'interno di uno smartphone o di un tablet Samsung Galaxy.
Passaggi
Parte 1 di 2:
Identificare i Sintomi di un Virus
-
1Controlla se il consumo del traffico dati è aumentato. Spesso i virus e i malware utilizzano la connessione dati cellulare del dispositivo quando sono in esecuzione in background. Per questo motivo un incremento anomalo e repentino dell'utilizzo della connessione dati potrebbe indicare la presenza di un virus. Controlla i consumi legati al tuo piano tariffario per verificare se ti sono stati addebitati dei costi aggiuntivi a causa di un utilizzo anomalo della connessione dati.
-
2Controlla l'estratto conto bancario per verificare la presenza di spese ingiustificate. Alcuni virus sono in grado di eseguire transazioni o acquistare app senza che tu lo sappia.
-
3Controlla la presenza di applicazioni che non hai installato intenzionalmente. Se sulla schermata Home del dispositivo o all'interno del pannello "Applicazioni" è apparsa l'icona di un'app che non ricordi di aver scaricato, potrebbe essere opera di un virus. Anche se può sembrare un'app legittima, sii cauto nell'usarla se non ricordi di averla installata tu stesso.
-
4Controlla se le applicazioni si bloccano con frequenza. Se un'app che in precedenza non ha mai dato problemi adesso continua a bloccarsi con frequenza, la causa potrebbe essere un virus.
-
5Fai attenzione agli annunci pubblicitari e alle finestre di pop-up. Incontrare questi elementi è del tutto normale quando si naviga nel web, tuttavia se il numero di pop-up che appaiono sullo schermo è davvero consistente è molto probabile che il tuo Samsung Galaxy sia stato infettato da un virus.
- In ogni caso non selezionare assolutamente qualsiasi tipo di pulsante o link visualizzato all'interno di queste finestra di pop-up. Facendolo non farai altro che peggiorare la situazione.
-
6Controlla le statistiche relative al consumo della batteria. Dato che i virus sono programmi che rimangono in esecuzione in background, potresti avere la necessità di ricaricare il dispositivo con una frequenza superiore a quella normale. Se normalmente hai bisogno di ricaricare il dispositivo ogni 2-3 giorni, ma adesso lo devi fare ogni giorno, la causa potrebbe essere un virus.
-
7Esegui una scansione del dispositivo. Tutti i Samsung Galaxy sono dotati di un'apposita app antivirus, ma nessuno ti vieta di usare quella che preferisci. Fai riferimento a questa sezione dell'articolo per scoprire come controllare lo smartphone o il tablet alla ricerca di virus.Pubblicità
Parte 2 di 2:
Eseguire una Scansione Antivirus
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo. Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore della Home, quindi tocca l'icona a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore destro del pannello apparso.
-
2Seleziona la voce Manutenzione dispositivo.
-
3Tocca l'opzione Protezione. È collocata nella parte inferiore dello schermo ed è caratterizzata da un'icona a forma di scudo.
-
4Premi il pulsante Scansione telefono. L'app provvederà a eseguire una scansione del dispositivo alla ricerca di virus o malware.
-
5Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare il processo. Se viene rilevato un virus o qualcosa di sospetto, ti verranno segnalati i passi da seguire per risolvere il problema.Pubblicità