Scarica PDF Scarica PDF

Fare lo slime è un modo divertente per cimentarsi sia con l'arte sia con la scienza direttamente dalla cucina di casa propria. Tuttavia, può essere frustrante preparare uno slime che non ha la consistenza giusta. In effetti è facile ritrovarsi con un composto eccessivamente liquido o troppo denso. Per rimediare a uno slime acquoso e renderlo più compatto, puoi aggiungere sostanze addensanti come borace, colla o amido di mais, a seconda del tipo di composto preparato. Puoi anche usare soluzioni alternative, come scolare il liquido in eccesso dal contenitore, impastare ulteriormente lo slime o aggiungere del bicarbonato di sodio qualora fosse stato realizzato con una soluzione salina.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aggiungere Sostanze Addensanti

Scarica PDF
  1. 1
    Usa 40 g di borace se hai la necessità di addensare uno slime realizzato con la stessa sostanza. Procurati maggiori quantità di borace e mettilo in una ciotola insieme allo slime. Usa un cucchiaio per mescolarli bene [1] .

    Continua ad aggiungere 40 g di borace alla volta fino a rimuovere completamente il liquido in eccesso.

  2. 2
    Aggiungi 60 ml di colla trasparente se lo slime è stato fatto con amido liquido. Misura la colla trasparente e versala direttamente nella ciotola dello slime. Mescolali bene con un cucchiaio. Una volta che il composto avrà cominciato a essere compatto, rimuovilo dalla ciotola e impastalo. Dopo 2-3 minuti lo slime non dovrebbe più essere acquoso [2] .
    • Se usare 60 ml di colla trasparente non dovesse essere sufficiente per addensare lo slime, aggiungine altri 60 ml e mescola di nuovo il composto. La consistenza dovrebbe cambiare, diventando più densa.
    • Se hai tempo, lascia lo slime in un sacchetto a chiusura ermetica per tutta la notte dopo aver aggiunto la colla trasparente. Questo aiuterà a farlo fissare.
  3. 3
    Usa il bicarbonato di sodio per addensare uno slime preparato con una soluzione salina. Aggiungi un quarto di cucchiaino o un grammo di bicarbonato qualora avessi fatto lo slime con la colla trasparente. Se hai usato quella vinilica, aggiungi invece 2 g o mezzo cucchiaino di bicarbonato. Mescola il composto con un cucchiaio, quindi impastalo per 2-3 minuti. Incorpora maggiori quantità di bicarbonato se continua a essere eccessivamente acquoso [3] .
    • Il bicarbonato è un ingrediente necessario per preparare lo slime con una soluzione salina, in quanto aiuta ad addensare il composto.
    • Fai attenzione a non aggiungerne troppo in una volta sola, altrimenti rischi di far indurire lo slime.
  4. 4
    Aggiungi maggiori quantità di amido di mais se hai deciso di preparare lo slime con maizena e detersivo per piatti. Aggiungi mezzo cucchiaino (circa 3 g) di amido di mais nella ciotola dello slime. Incorporalo aiutandoti con un cucchiaio [4] .

    Quando prepari lo slime usando amido di mais e detersivo per piatti, ricorda che il primo ingrediente aiuta a rendere la miscela ben compatta e meno acquosa, mentre il secondo ha la funzione di renderla elastica.

  5. 5
    Aggiungi più amido di mais per addensare uno slime a base di maizena e colla. Misura circa 1 cucchiaino aggiuntivo (più o meno 6 g) di amido di mais e incorporalo nello slime. Questo tipo di composto può richiedere del tempo affinché si misceli in maniera adeguata, quindi mescola ininterrottamente fino a 5 minuti [5] .
    • Se non si addensa, continua ad aggiungere piccole quantità di maizena allo slime e poi mescola. Cerca tuttavia di non aggiungerne troppa in una volta sola, altrimenti lo slime potrebbe indurirsi.
  6. 6
    Aggiungi una noce abbondante di schiuma da barba se hai preparato uno slime a base di spuma da barba o di tipo fluffy. Se dopo averlo impastato continua a essere acquoso o poco denso, aggiungi maggiori quantità di schiuma da barba. Basta spruzzarla al centro dello slime e impastare [6] .
    • Continua ad aggiungere la schiuma da barba fino a ottenere la consistenza desiderata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Soluzioni Alternative

Scarica PDF
  1. 1
    Rimuovi il liquido in eccesso dal contenitore. Rimetti lo slime nella ciotola o nel recipiente e inclinalo leggermente sul lavandino. Versaci la maggior quantità di liquido in eccesso possibile. Scolalo lentamente e continua fino a quando non avrai eliminato tutto il liquido in eccesso [7] .
    • Mentre versi il liquido nel lavandino, tieni fermo lo slime con una mano, oppure premi un piatto sulla ciotola o sul contenitore, in modo da evitare che il composto cada. Lascia una piccola apertura affinché il liquido possa fuoriuscire.
    • Il liquido in eccesso può essere eliminato da qualsiasi tipo di slime e questo dovrebbe aiutarti a renderlo leggermente meno acquoso. Conviene rimuovere gli eccessi di liquido prima di provare ad addensarlo.
  2. 2
    Impasta lo slime per circa 5 minuti qualora contenesse colla. Mettilo su una superficie di lavoro pulita. Osserva se diventa meno acquoso mentre lo impasti. Prova anche a lavorarlo fra le mani per rimuovere una parte del liquido in eccesso [8] .
    • Molti tipi di slime, come quelli a base di borace, amido liquido e soluzione salina, contengono tutti colla trasparente o vinilica. La consistenza di questi tipi di composti cambia al momento di impastarli e con questa procedura tendono a diventare meno acquosi e più densi.
  3. 3
    Congela lo slime fino a 10 minuti se contiene shampoo o sapone. Mettilo in un contenitore a chiusura ermetica. Tienilo nel congelatore per circa 5-10 minuti o fino a quando non si sarà addensato a sufficienza [9] .
    • In alternativa, conservalo in un sacchetto a chiusura ermetica anziché in un contenitore.
    Pubblicità

Consigli

  • Se dovessi far cadere accidentalmente lo slime sui vestiti o su un tappeto, tamponalo con l'aceto. Questo ti aiuterà a farlo dissolvere [10] .
  • Mai aggiungere acqua a uno slime che non è stato preparato con questo ingrediente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lavati sempre le mani dopo aver toccato lo slime.
  • In caso di pelle sensibile, indossa un paio di guanti se hai deciso di fare lo slime con borace, amido liquido o soluzione salina. Tutti questi ingredienti contengono boro, una sostanza che può irritare la cute [11] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Aggiungere Sostanze Addensanti

  • Borace
  • Colla trasparente
  • Bicarbonato di sodio
  • Amido di mais
  • Schiuma da barba
  • Amido liquido

Usare Soluzioni Alternative

  • Contenitore o sacchetto a chiusura ermetica

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 302 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 45 302 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità