Scarica PDF Scarica PDF

Hai mai avuto la necessità di rimettere ordine nella tua vita in seguito a un periodo di confusione? Nella maggior parte dei casi, dopo una caduta, le persone tendono a portarsi allo sfinimento invece di provare a ristabilire le condizioni ideali per rialzarsi e rimettersi in carreggiata. Sebbene non sia la scelta più sana, limitarsi a dispiacersi per se stessi e non fare niente per cambiare la situazione è sicuramente la via più facile. Il segreto per raggiungere la felicità non è però dissimile da quello che ci consente di andare in bicicletta, per avanzare verso il traguardo dobbiamo riuscire a rimanere in equilibrio.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Recuperare il Controllo del proprio Tempo

  1. 1
    Analizza come usi il tuo tempo. A meno che non si tratti di un momento di pausa pianificato in anticipo, ogni volta che ti dedichi a un'attività che non produce alcun risultato tangibile o che non ti consente di avvicinarti al successo desiderato tendi a sprecare il tuo tempo. Il primo passo da compiere consiste nel decidere quali sono le cose importanti della tua vita. Inizia facendo una lista delle attività a cui ti dedichi normalmente, ogni giorno o magari ogni settimana, specificando nel dettaglio quanto tempo dedichi a ciascuna. A questo punto rileggi la tua lista e traccia una linea su quelle occupazioni che ritieni superflue o che ti fanno perdere inutilmente troppo tempo.
  2. 2
    Dai un taglio alle attività non necessarie. Osserva la tua lista e analizza ciò che hai cancellato e ciò che è rimasto. Ti sembra un quadro ragionevole? Ricorda che il tuo obiettivo è quello di smettere di sprecare troppo tempo facendo cose inutili. Ora che sai quali sono le occupazioni da evitare, sostituiscile con altre più produttive.
    • Per esempio, ridurre della metà le uscite per andare al cinema o il tempo trascorso navigando nel web ti consentirà di avere più tempo libero. Guardare la TV per 5 ore al giorno significa chiaramente gettare all'aria un sacco di tempo prezioso.
  3. 3
    Disconnettiti dai social. Molti tendono a tenere aperte un numero smisurato di finestre quando sono al computer. La scusa potrebbe essere quella di non volersi dimenticare di un evento o di un impegno importante e di riuscire a rimanere sempre al passo. Ma se anche tu fai parte di questa cerchia, molto probabilmente avrai notato che le notifiche si fanno presto incessanti e che le probabilità di essere distratto e diretto verso una nuova pagina, per esempio per leggere un articolo sensazionale, visualizzare una nuova foto o scegliere il ristorante per la cena, sono pressoché indomabili. Disconnettiti dai social e riassumi il controllo del tuo tempo.[1]
    • Pianifica dei momenti della giornata in cui controllare le notifiche in arrivo. Approfitta dei tanti strumenti di gestione del tempo disponibili per aggiornarti a intervalli costanti. Presto sarai talmente impegnato a diventare più produttivo da non accorgerti dell'assenza di quel mondo virtuale in cui eri costantemente immerso.
  4. 4
    Alzati presto e usa il tempo a tua disposizione per concentrarti. Approfitta dell'energia che origina dall'inizio di ogni nuovo giorno. A quell'ora la maggior parte delle persone non è ancora attiva e il mondo è un luogo tranquillo e vitale, condizione ideale per mostrarsi altamente produttivi. Ignora e-mail e notifiche, potrai accedervi più tardi. Dedicati immediatamente a quelle attività che ti consentiranno di raggiungere i tuoi obiettivi.[2]
    • Puoi utilizzare questo momento della giornata anche per meditare o per fare esercizio fisico. La meditazione è uno strumento potente che ti aiuta a calmare la mente, ad alleviare lo stress e a trovare l'energia necessaria ad affrontare la giornata.
    • Se i tuoi impegni iniziano alle 07:30 del mattino, puntando ogni giorno la sveglia alle 05:30 avrai due ore a disposizione per concentrarti e lavorare sui tuoi obiettivi. Ti stupirai di quanti traguardi riuscirai a raggiungere in quel lasso di tempo.
  5. 5
    Quando è necessario, rispondi con un no e non sentirti in colpa per averlo fatto. Ci sono dei momenti nella vita in cui non è possibile stare dietro a tutto. Riunioni, cene, feste, conferenze e decine di altre situazioni che richiedono la nostra presenza. Sentirsi desiderati è favoloso, ma qual è il prezzo da pagare? Cercare di presenziare a qualsiasi evento finirà inevitabilmente per influenzare negativamente la tua produttività. Impara a dire di no alle cose che non sono imprescindibili; farlo ti consentirà di essere aperto ad accogliere nuove e più importanti opportunità.[3]
    • Poniti la seguente domanda: "Rispondere affermativamente mi aiuterà a migliorare le aree più importanti della tua vita?" In caso di risposta negativa, agisci di conseguenza.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Ristabilire delle Abitudini Salutari

  1. 1
    Crea un programma dietetico sano, ponendo particolare enfasi su cereali integrali, frutta, verdura e proteine magre. Un'alimentazione salutare influenza notevolmente sia i nostri livelli di energia sia il nostro umore. Dopo soli pochi giorni di una dieta sana inizierai a sentirti nuovamente padrone della tua vita.
  2. 2
    Incorpora le vitamine alla tua alimentazione quotidiana. Alcuni integratori vitaminici possono aiutarti a ridurre efficacemente lo stress derivato dal periodo difficile appena concluso. Anche se segui una dieta molto salutare, potresti avere una carenza di qualche nutriente importante a causa degli elevati livelli di ansia e stress. Quando si tratta di alleviare la tensione mentale, le migliori vitamine sono decisamente quelle che appartengono al gruppo B e C.
  3. 3
    Medita o affidati alle tecniche di respirazione. Come detto in precedenza, lo stress può influenzare i nostri livelli di produttività in modo altamente negativo. Quando ci sentiamo sopraffatti dalle responsabilità, tendiamo a smettere di respirare in modo corretto. Per prima cosa dunque, fermati e compi dei respiri lunghi e profondi, per migliorare istantaneamente l'afflusso di ossigeno al cervello.
  4. 4
    Trascorri più tempo nella natura. Stare in un bel luogo all'aperto non è mai una perdita di tempo. La natura ha la capacità di liberare le nostre menti dai pensieri, donandoci un notevole sollievo. Scalare una montagna o fare una passeggiata in un bosco ti darà modo di rimettere a fuoco le tue priorità, inoltre ti aiuterà a sentirti connesso con l'universo.[4]
  5. 5
    Trova il tempo di distendere i tuoi muscoli. Pianifica un massaggio per migliorare la circolazione, il tono muscolare ed eliminare le tossine. Partecipa a una lezione di yoga, esistono numerosi stili di yoga e insegnanti dalla personalità e dall'approccio diverso, sicuramente riuscirai a trovare quelli ideali per te. Forse dopo le prime lezioni potresti non sentirti entusiasta, può capitare. In tal caso non arrenderti e continua a provare, quando troverai la combinazione di stile e di insegnamento ideale per te ti accorgerai che ne sarà valsa la pena e in alcuni casi potresti decidere che lo yoga diventi parte integrante del resto della tua vita.
  6. 6
    Abbandona le cattive abitudini, tra cui quella di fumare e di bere alcolici. Senza ombra di dubbio sono comportamenti dannosi e alcuni di questi vizi possono interferire con la tua capacità di giudizio e decisionale. Il denaro risparmiato e la salute guadagnata mettendo fine a una o più di queste consuetudini nocive possono essere indirizzati in qualcosa di più appagante, come l'iscrizione a un club di trekking o l'acquisto di un ingresso settimanale in una spa. Proprio come durante il periodo difficile che hai appena trascorso, ci sono dei momenti in cui tutto sembra fuori controllo. Ora che le cose sono tornate alla normalità è ora di tornare a concentrarti sul tuo corpo, ovvero sul tempio della tua anima.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Riorganizzarsi

  1. 1
    Dapprima organizza, poi compra. Prendiamo in considerazione un problema comune, le riviste che si accumulano e rimangono in disordine per mesi o anni. Sai di dover fare qualcosa al riguardo, quindi decidi di uscire e acquistare dei porta giornali per dargli una nuova dimora. La cosa migliore da fare però potrebbe essere quella di sederti, riflettere e scegliere quali sia bene tenere e quali invece sia meglio gettare. Ricorda che spesso il "meno è più".
  2. 2
    Frequenta i negozi dell'usato. Talvolta si possono trovare dei veri tesori tra le cose di seconda mano. Le persone possono trovarsi costrette a dar via i propri oggetti per pochi soldi, per esempio a causa di un trasloco. La libreria che era perfetta per il soggiorno della casa precedente potrebbe essere troppo grande per quello nuovo. Ciò che per loro è una seccatura potrebbe trasformarsi in un ottimo affare per te, consentendoti di riorganizzare i tuoi spazi a un costo irrisorio. Aiuta te stesso aiutando gli altri!
  3. 3
    Rimetti le cose al loro posto. Il modo più semplice per mantenere l'ambiente organizzato consiste nel rimettere gli oggetti al loro posto dopo l'uso. Sapere dove trovare pettini, vestiti, borse e forchette è molto utile perché ci consente di non sprecare il nostro tempo cercando. Poniti la seguente domanda: "Sarei in grado di guidare uno sconosciuto alla ricerca di ogni oggetto in casa mia?" Se così non fosse, probabilmente, hai bisogno di imparare a organizzarti meglio.[5]
  4. 4
    Usa il cestino dei rifiuti. Organizzare oggetti superflui è una vera e propria perdita di tempo. Liberandoti di tutto ciò che giace da tempo inutilizzato ti sentirai incredibilmente meglio e maggiormente padrone di te stesso. Guardati intorno e getta quelle riviste datate che conservi con l'idea di volerle rileggere "un giorno" o quegli appunti relativi a cose già fatte. Per molto di noi la ragione per cui accumuliamo così tante cose è semplicemente che non abbiamo voglia di occuparcene. Si tratta di un'abitudine che abbiamo sviluppato nel tempo, ma che può essere cambiata.
    • Rovistando tra le cose che hai accumulato negli anni scoprirai che la maggior parte giacciono inutilizzate e possono essere gettate, quindi non avere paura di mettere ordine nella tua vita. Alla fine ti sentirai maggiormente padrone dei tuoi spazi e potrai vivere in un ambiente più organizzato.
  5. 5
    Procurati un calendario di carta, un foglio e una lavagna. Usa il foglio per scrivere la tua lista quotidiana di cose da fare. Tienilo sempre a portata di mano. Alla sera annota sul calendario le cose che non sei riuscito a portare a termine. La lavagna ti servirà per prendere qualche appunto ogni volta che ne avrai bisogno.[6]
  6. 6
    Metti per iscritto i tuoi tre compiti più importanti. Quando ci concentriamo su tutte le cose che abbiamo da fare rischiamo di sentirci facilmente sopraffatti. Impara a distinguere tra ciò che è essenziale e ciò che non lo è, non tutto è urgente o indispensabile. Talvolta il fatto di passare da una cosa all'altra in modo frenetico ci fa credere di essere produttivi, ma di norma è vero l'opposto.
    • Quando ti concentri esclusivamente sui tuoi tre compiti più importanti, il cammino si fa subito più chiaro e percorribile.
    Pubblicità

Consigli

  • La compagnia degli amici e i rimedi naturali sono soluzioni perfette allo stress.
  • Trascorri ogni giorno 10-20 minuti riflettendo sulle tue azioni passate, presenti e future. Pensa a come riuscire a risparmiare denaro e a migliorare la tua salute e te stesso. Non riflettere per più di 20 minuti al giorno, altrimenti potresti essere portato a rimandare. Approfitta dei momenti di pausa, per esempio quando sei in fila in attesa del tuo turno o sui mezzi pubblici.
  • Inizia dedicando solo 20 minuti (o un intervallo di tempo limitato) ai compiti che ti rendono più timoroso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non darti delle scuse, non faresti che prendere in giro te stesso.
  • Non arrenderti troppo presto. Il cambiamento può iniziare in un istante, ma può richiedere molto tempo per compiersi.
  • Ricorda che ogni persona è diversa dall'altra. Le uniche garanzie derivano dalle tue proprie azioni.
  • L'unica cosa che devi temere è la paura stessa. Smetti di avere paura e inizia ad agire. I timori non elimineranno i problemi e non impediranno che si presentino, al contrario li peggioreranno.
  • Non crearti delle aspettative irrealistiche. Importi dei ritmi troppo frenetici e obiettivi impossibili ti condurrà al fallimento.
  • Non essere estremista con nessuno di questi consigli.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Organizzare i tuoi Pensieri su CartaOrganizzare i tuoi Pensieri su Carta
Avere un Glow UpAvere un Glow Up
Dimenticare Volontariamente le CoseDimenticare Volontariamente le Cose
Fare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'AltroFare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'Altro
Sconfiggere la DepersonalizzazioneSconfiggere la Depersonalizzazione
Superare un'OssessioneSuperare un'Ossessione
Piangere e Sfogare le EmozioniPiangere e Sfogare le Emozioni
Far Passare Più Velocemente il TempoFar Passare Più Velocemente il Tempo
Vincere la Timidezza con le RagazzeVincere la Timidezza con le Ragazze
Trattenere le LacrimeTrattenere le Lacrime
Evitare di PiangereEvitare di Piangere
Essere Felici di Se StessiEssere Felici di Se Stessi
Trovare la Tua PassioneTrovare la Tua Passione
Smettere di SoffrireSmettere di Soffrire
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tracey Rogers, MA
Co-redatto da:
Life Coach Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Tracey Rogers, MA. Tracey L. Rogers è una Life Coach Qualificata e un'Astrologa Professionista che vive nell'Area Metropolitana di Washington D.C. Tracey ha oltre 10 anni di esperienza nel settore del life coaching e dell'astrologia. Il suo lavoro è stato presentato da radio che trasmettono a diffusione nazionale e su piattaforme online come Oprah.com. È certificata dal Life Purpose Institute e ha conseguito una Laurea Magistrale in Educazione Internazionale presso la George Washington University. Questo articolo è stato visualizzato 29 479 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 29 479 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità