Scarica PDF Scarica PDF

Gli esperti del risparmio nel campo della moda sanno che le taglie dei capi possono essere facilmente regolate. Con dei semplici accorgimenti è possibile rimpicciolire maglie di taglia più grande acquistate in un outlet, magari in offerta. Prova anche tu a rimpicciolire una maglia restringendola, tagliandola o confezionandola quasi da capo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Restringere una Camicia

  1. 1
    Metti a bollire l'acqua in un bollitore o sul gas. Il calore è l'elemento essenziale per restringere una maglia.
  2. 2
    Versa l'acqua bollente in una ciotola.
  3. 3
    Immergi la camicia nell'acqua. Indossa dei guanti da cucina per immergere bene la maglia, fino a che non sarà completamente ricoperta d'acqua.
  4. 4
    Lascia la maglia nell'acqua fino a che non si sarà raffreddata.
  5. 5
    Lava la maglia alla temperatura più elevata che puoi. Non effettuare un lavaggio a caldo su una maglia di colore scuro.
  6. 6
    Metti la maglia nell'asciugatrice per 30-45 minuti. La maglia dovrebbe essersi ristretta di un paio di taglie. Un tessuto sintetico è più soggetto a restringersi rispetto ai tessuti naturali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Confeziona una T-Shirt

  1. 1
    Trova una t-shirt della taglia che desideri indossare. La userai come modello per questo progetto.
  2. 2
    Gira la maglia di taglia più grande al rovescio. Stendila su un piano di lavoro o sul pavimento. Prendi un pezzo di gesso per disegnare le linee del modello.
  3. 3
    Gira la t-shirt della tua taglia al rovescio. Posiziona la t-shirt più piccola sopra la t-shirt più grande. Allinea le spalle al collo.
    • Capovolgere la t-shirt serve ad evitare di sporcare la parte esterna di gesso.
  4. 4
    Ricalca i contorni della t-shirt più piccola su quella più grande. Dovresti coprire la lunghezza di braccia, ascelle, bordi laterali e bordo inferiore. Rimuovi la t-shirt più piccola.
  5. 5
    Taglia attentamente lungo le linee con delle forbici da sarto. Assicurati di tagliare entrambi i lembi del tessuto. Lascia 0,6cm di margine per la cucitura mentre tagli.
  6. 6
    Spilla la t-shirt attraverso entrambi i lembi, lungo tutte le aree che tagli. Ti aiuterà a tenere entrambi i lati allineati mentre cuci.
  7. 7
    Prepara la macchina per cucire con un filo adatto al tessuto della t-shirt. Posiziona la maglia nella macchina per cucire.
  8. 8
    Inizia a cucire partendo dalla base della manica fino alla base della maglia sul lato destro. Segui la linea fatta col gesso e gira la maglia, se necessario. Impuntura all'inizio e alla fine.
  9. 9
    Ripeti i passaggi sul lato sinistro della manica, procedendo verso la base.
  10. 10
    Gira l'orlo individualmente su ciascun lato. Assicurati di fare l'orlo della stessa misura, pari a circa un cm. Cuci separatamente la parte anteriore e posteriore della maglia.
  11. 11
    Gira la maglia al dritto. Provala. Se hai necessità di allentare un'area, puoi disporre di una piccola quantità di tessuto sulla quale lavorare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Confezionare una Camicia

  1. 1
    Prova la camicia. Spilla il tessuto in eccesso sui lati e sulle maniche che dovrai tagliare. Assicurati di spillare la parte superiore della maniche, gomiti, avambracci, petto, vita e fianchi.
  2. 2
    Togliti la camicia. Misura la lunghezza tra gli spilli e l'orlo. Scrivila per un riferimento futuro.
  3. 3
    Disponi la camicia su un piano di lavoro. Misura la quantità che desideri tagliare con un righello e spillala. Prendere di nuovo le misure con un righello serve a rendere il lavoro simmetrico.
  4. 4
    Assicurati di rendere la camicia affusolata in vita e sulle braccia. Quanto dipende da te. Controlla che gli spilli siano uniformi.
  5. 5
    Non stringere troppo le ascelle o le maniche. Potresti rendere la camicia davvero scomoda.
  6. 6
    Gira la camicia al rovescio. Lisciala. Pratica dei segni col gessetto distanti 5cm dagli spilli. Meglio essere prudenti e prendere 5cm di tolleranza, soprattutto se è la prima volta che fai questo tipo di lavoro.
  7. 7
    Prepara la macchina da cucire con il filo adatto alla camicia. Cuci lungo le linee disegnate col gesso, con la camicia ancora al rovescio. Impuntura alla base e in alto.
  8. 8
    Gira la camicia al dritto. Provala. Se è ancora troppo grande, fai una linea con il gesso all'interno del punto appena tagliato e taglia ancora lungo la linea.
  9. 9
    Effettua delle cuciture doppie lungo le ascelle, poiché sono il punto più sollecitato, poi indossala di nuovo.
    Pubblicità

Consigli

  • Per una soluzione più rapida, gira la camicia al rovescio e fissala con una spilla da balia diverse volte in verticale. Crea una linea di spille lungo la colonna vertebrale. Gira la camicia a dritto e indossala, coprendola poi con un maglione o un blazer. Nessuno si accorgerà del trucco.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno:

  • Acqua
  • Bollitore
  • Ciotola
  • Lavatrice
  • Asciugatrice
  • Tavolo da lavoro
  • T-shirt (grandi e piccole)
  • Gesso
  • Forbici da sarto
  • Spille
  • Macchina da cucire
  • Filo
  • Spille da balia

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 059 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 9 059 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità