Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 170 volte
Se di recente ti sei fatto i buchi alle orecchie o hai una vera passione per i piercing, probabilmente sai che gli orecchini con il retro piatto sono più comodi e indossabili di quelli classici con il retro a farfalla. Tuttavia, a volte toglierli può essere difficile e la sensazione che si prova al momento è quella che siano bloccati lì per sempre. Non avere paura, in questa utile guida ti diremo come rimuovere con facilità qualunque tipo di orecchini con il retro piatto, in più ti diremo cosa fare se sembrano bloccati.
Cose che dovresti sapere
- Rimuovi gli orecchini con il retro a vite ruotando il pezzo frontale verso sinistra.
- Per rimuovere gli orecchini con il retro a pressione, tira il pezzo frontale e il retro in direzione opposta.
- Se gli orecchini sembrano bloccati, usa l'alcool disinfettante o la vaselina per risolvere il problema.
Passaggi
-
1Rimuovi gli accumuli intorno all'orecchino con l'alcool disinfettante. Versa l'alcool su un batuffolo di cotone e tampona l'orecchino e il lobo per rimuovere le eventuali cellule epiteliali morte, lo sporco e il residuo di prodotti cosmetici che ti stanno impedendo di rimuovere gli orecchini come fai normalmente.[3]
- Anche se gli orecchini non sono bloccati, prima è sempre meglio pulire i lobi, in special modo se è la prima volta che ti togli gli orecchini.
-
2Lubrifica l'orecchino con la vaselina. Prendi un po' di vaselina con le mani pulite e massaggiala sul lobo e intorno all'orecchino. Muovi il gioiello avanti e indietro per fare penetrare la vaselina nei buchi e allentare il meccanismo degli orecchini.[4]
-
3Indossa un paio di guanti in lattice puliti per avere una presa migliore. Se gli orecchini ancora non vengono via, i guanti in lattice ti consentiranno di tenere fermo in modo saldo il pezzo frontale mentre sganci la parte posteriore facendola ruotare o tirandola, a seconda del modello.[5]
- Se sei allergico al lattice, puoi usare un paio di guanti in gomma.
-
4Chiedi aiuto alla persona che ti ha fatto il piercing all'orecchio. Se proprio non riesci a rimuovere l'orecchino, prendi appuntamento con chi ti ha fatto il piercing per farti aiutare a rimuovere il retro. Se non si tratta di un piercing che hai fatto di recente, puoi comunque chiedere aiuto a un esperto che opera nella zona in cui vivi.[6]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Alcool disinfettante
- Cotone
- Vaselina
- Guanti in lattice o in gomma
Riferimenti
- ↑ https://vivaglammagazine.com/what-is-a-flat-back-earring/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a32303492/how-to-take-out-starter-earrings/
- ↑ https://www.ultimatejewelryguide.com/how-to-remove-flat-back-earrings/
- ↑ https://www.ultimatejewelryguide.com/how-to-remove-flat-back-earrings/
- ↑ https://www.fabulously.in/blog/how-to-remove-ball-stud-earrings
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a32303492/how-to-take-out-starter-earrings/