Questo articolo è stato co-redatto da Kamel Almani. Kamel Almani è un esperto di lavaggio e pulizie. È il contitolare di WashyWash, un servizio di lavanderia e lavaggio a secco senza tossine ed ecologico con sede ad Amman, in Giordania. Kamel e il suo staff usano detersivi con certificazione Blue Angel e dermatologicamente testati. Combinano anche sistema di lavaggio EcoClean e tecnologia digitale per fornire un servizio di pulizia ambientale, conveniente e di qualità. Si è laureato in Design alla University of Applied Science di Amman.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 468 996 volte
Oh no! Il colore di uno dei tuoi capi colorati si è trasferito su un altro indumento durante il lavaggio? Prima di farti prendere dal panico nel terrore di aver rovinato tutto il bucato, sappi che in effetti è molto semplice rimuovere le macchie di colore prima che abbiano la possibilità di fissarsi. Che la tinta si sia trasferita su un capo bianco o colorato, ti mostriamo alcuni modi per ripristinarne perfettamente l'aspetto. Continua a leggere per imparare i metodi migliori per trattare le macchie e prevenire che situazioni del genere si ripetano.
Cose che dovresti sapere
- Immergi i capi bianchi in una soluzione di acqua e candeggina senza cloro o aceto per 30 minuti. Risciacqua e poi lavali.
- Lascia in ammollo gli indumenti colorati per almeno 30 minuti nella candeggina all'ossigeno attivo; poi lavali per eliminare le macchie ostinate.
- Prova a tamponare le macchie non rosse con un panno intriso di alcool denaturato per muovere il colorante più in superficie.
- Usa un prodotto smacchiante specifico per i colori per rimuovere la tintura dagli indumenti quando si tratta delle macchie più difficili.
Passaggi
-
1Non mettere gli indumenti macchiati nell'asciugatrice.Evita di mettere i capi su cui si è trasferito il colore nell'asciugatrice.Così facendo, la tinta si fisserebbe nel tessuto e sarebbe molto più difficile rimuoverla. Potrebbe perfino diventare indelebile.[1]
- Comincia a trattare la macchia non appena la noti, quando è ancora fresca. Se hai bisogno di trattare macchie che si sono già fissate nel tessuto, puoi comunque a provare le tecniche suggerite in questi passaggi, ma potrebbero non essere altrettanto efficaci.
-
2Separa gli indumenti che stingono. Una volta che ti accorgi che la tinta di un indumento si è trasferita su altri capi, rimuovi quell'indumento dal resto e mettilo da parte. Questo ti permetterà di evitare che ulteriore tinta si trasferisca sugli altri indumenti.[2]
- Confronta i colori degli abiti nel bucato con quello di indumenti simili nel tuo guardaroba per vedere quelli che sono stati macchiati dal trasferimento della tinta.
-
3Leggi le etichette degli indumenti. Prima di cercare di rimuovere il colore che si è trasferito,leggi con attenzione le etichette dei tuoi capiper sapere che tipo di prodotti è possibile usare in sicurezza. Controlla se puoi utilizzare prodotti come la candeggina e a quali temperature lavare i tessuti senza danneggiarli.[3]Pubblicità
-
1Immergi gli indumenti bianchi nella candeggina o nell'aceto. Metti i tessuti di colore bianco nella vasca da bagno o in una bacinella grande.Versa 240 ml di aceto biancose vuoi una soluzione efficace e naturale. Se l'etichetta riporta che puoi usare la candeggina, aggiungi invece 60 ml di candeggina senza cloro; aggiungi 4 litri di acqua fredda e lascia gli indumenti in ammollo per mezz'ora.[4]
- In alternativa, immergi i capi macchiati in un secchio pieno di acqua calda e 240 ml di candeggina all'ossigeno attivo.
- Per tinte non rosse, prova a tamponare la macchia con l'alcool denaturato per portare il colore più in superficie.[5]
-
2Risciacqua e lava gli abiti. Dopo questo trattamento di 30 minuti, risciacqua i tessuti con l'acqua fredda per rimuovere l'aceto o la candeggina e mettili in lavatrice. Aggiungi il detersivo e imposta un ciclo di lavaggio in acqua fredda; al termine, stendi il bucato all'aria per asciugarlo.[6]
-
3Prova a usare un prodotto commerciale per rimuovere i colori. Se con la procedura descritta in precedenza non hai ottenuto buoni risultati, puoi fare un tentativo con un additivo specifico, come Remedia della Grey; mescola il prodotto in acqua rispettando le istruzioni riportate sulla confezione, lascia il capo in ammollo, risciacqualo e lavalo come al solito.[7]
- Dovresti utilizzare questi additivi solo sui capi interamente bianchi perché sono piuttosto aggressivi e potrebbero far sbiadire quelli colorati.
Pubblicità
-
1Prova a rilavare i vestiti con il detersivo. Se le tinte si sono trasferite da un capo colorato a un altro, potresti riuscire a eliminarle semplicemente con un lavaggio aggiuntivo; metti il vestito "da salvare" in lavatrice e aggiungi del detersivo rispettando le indicazioni che trovi sull'etichetta.[8]
-
2Metti i capi in ammollo in candeggina sicura per tessuti delicati. Se il secondo lavaggio è stato inutile, puoi provare questo prodotto. Testa prima la candeggina su un angolo nascosto dell'indumento per verificare la resistenza dei colori e diluiscila poi in acqua rispettando le istruzioni riportate sulla confezione; metti i capi in ammollo per almeno otto ore, risciacquali, lavali e stendili ad asciugare all'aria.[9]
- La candeggina all'ossigeno attivo è una soluzione più sicura rispetto a quella regolare e non danneggia gli indumenti.
Come preparare una candeggina in casa da usare in sicurezza per i capi colorati
Acqua ossigenata: versa circa 700 ml di perossido di idrogeno in un flacone pulito.
Aggiungi l'acqua: versa circa 700 ml di acqua.
Aggiungi il detersivo per piatti: mescola 15-30 ml di detersivo liquido per i piatti
Aggiungi degli oli essenziali per profumare: se vuoi che il prodotto preparato abbia anche un buon odore, mescola un po' di olio essenziale della fragranza che preferisci, come la lavanda o la menta piperita.[10] -
3Prova un prodotto antimacchia. Si tratta di un foglietto trattato in maniera speciale che cattura i colori che si disperdono dentro la lavatrice. Metti il foglietto nel cestello dell'elettrodomestico insieme al bucato e procedi al lavaggio rispettando le istruzioni descritte sulla confezione.[11]Pubblicità
-
1Leggi le etichette dei capi di abbigliamento. Uno dei metodi più semplici per evitare questo genere di "incidenti" è leggere con attenzione le istruzioni di lavaggio. Le etichette di molti tessuti, come il denim scuro, riportano l'avvertenza che il capo potrebbe stingere e l'indicazione di lavarlo separatamente.[12]
Scegliere indumenti che non stingono
Evita: etichette tipo "Il colore macchia", "Non usare il detersivo", "Lava prima di indossare", "Rivoltare prima del lavaggio", "Lavaggio in acqua fredda" o "Possibile scolorimento con il lavaggio". Questo tipo di etichette segnala che le tinte adoperate nell'indumento non sono stabili ed è molto probabile che si stinga durante il lavaggio.
Scegli: capi in fibra sintetica, come nylon o poliestere. Queste fibre tendono a conservare il colore meglio dei materiali naturali, come lana o cotone.[13] -
2Suddividi il bucato in base ai colori. Separa gli indumenti per evitare che il colore si possa trasferire tra un capo e l'altro. Per esempio, dovresti creare un gruppo dei "bianchi", degli "scuri" o "neri" e quello dei "colorati". Dovresti poi lavare ogni gruppo individualmente per evitare che le tinte macchino il resto del bucato.[14]
-
3Lava gli abiti problematici da soli. Ci sono alcuni capi piuttosto "difficili" che possono causare dei trasferimenti di colore; in questo caso,dovresti procedere con il lavaggio individualerispettando le istruzioni dell'etichetta. Ad esempio, è una buon idea lavare separatamente un nuovo paio di jeans scuri o una nuova maglietta rossa di cotone.[15]
-
4Non lasciare il bucato bagnato nel cestello della lavatrice. Se dimentichi di toglierlo dall'elettrodomestico, favorisci il trasferimento delle tinte; per evitare che accada, togli la biancheria al termine del ciclo di lavaggio e non lasciarla a lungo nel cestello mentre è ancora bagnata.
Promemoria
Imposta un timer: non appena carichi la lavatrice, imposta un timer sul telefono o in cucina in modo che suoni l'allarme una volta terminato il lavaggio.
Installa un sensore: in commercio esistono svariati sensori intelligenti per il bucato che è possibile acquistare. Questo tipo di gadget è configurato in modo tale da mandare una notifica su uno smartphone a lavaggio ultimato.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Capi Bianchi
- Candeggina senza cloro
- Aceto bianco
- Prodotto commerciale per rimuovere i colori
Capi Colorati
- Detersivo per il bucato
- Candeggina all'ossigeno attivo
- Prodotto antimacchia
Riferimenti
- ↑ https://web.extension.illinois.edu/stain/staindetail.cfm?ID=64
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/remove-pink-stains-white-clothes.html
- ↑ https://www.drycleanersweb.com.au/sites/default/files/uploaded-content/website-content/resources/file/what_to_do_if_colours_are_not_colourfast.pdf
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a16116/stains-dye-red-may07/
- ↑ https://web.extension.illinois.edu/stain/staindetail.cfm?ID=222
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a16116/stains-dye-red-may07/
- ↑ https://web.extension.illinois.edu/stain/staindetail.cfm?ID=64
- ↑ https://tidydiary.com/how-to-remove-color-bleeding-stains-from-clothes/
- ↑ https://www.cleaninginstitute.org/cleaning-tips/clothes/detergents/using-bleach-laundry
- ↑ https://simplesolutionsforthehome.wordpress.com/tag/homemade-color-safe-bleach/
- ↑ https://youtu.be/0XCY7DkXSGU?t=28
- ↑ https://www.geappliances.com/content/older-pdfs/49-90011.PDF
- ↑ https://www.flinnsci.ca/api/library/Download/707e03bc678c460b810aa65c23e02a44
- ↑ https://www.consumerreports.org/laundry/a-rookies-guide-to-laundry-a4825377899/
- ↑ https://sbsurreystor.blob.core.windows.net/media/Default/medialib/laundry-essentials-brochure.3a95c361117.pdf