Scarica PDF Scarica PDF

Quando le fibre di un tessuto o di un capo di abbigliamento strofinano fra loro, spezzandosi e accumulandosi in piccoli grumi, formano dei pelucchi o palline. In genere questi sono il risultato dell'usura e di molti lavaggi. A causa dei numerosi pelucchi, indossare il tuo maglione preferito o il vestito che hai preso al mercatino dell'usato potrebbe diventare impossibile. Prima di gettarlo, prova a rimuovere queste palline di fibre; potresti riuscire a riportare al suo stato originale quel vestito che ti piace tanto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rimuovere i Pelucchi con Strumenti Casalinghi

  1. 1
    Usa una spugna ricoperta da carta vetrata. Se strofini gli abiti con questo tipo di spugna, i pelucchi e le palline di fibre spariranno!
  2. 2
    Taglia le fibre in eccesso con le forbici. In base al numero e alle dimensioni delle palline, potrebbe essere possibile eliminarle tagliandole. Appoggia il capo di abbigliamento su una superficie piana. Afferra ogni singolo grumo di fibre tirandolo leggermente mentre lo tagli con l'altra mano. Puoi anche inserire una mano dentro il vestito per tenere il tessuto ben teso mentre elimini i pelucchi.[1]
    • Ricorda di tenere le lame delle forbici vicino al tessuto. Lavora lentamente e delicatamente per non danneggiare il vestito.
    • Le forbicine per le unghie sono più sicure da usare perché sono meno affilate, più precise e ci sono meno probabilità che danneggino il tessuto. [2]
  3. 3
    Prova con un rasoio. Procurati un rasoio monouso e appoggia il vestito su una superficie piana. Con una mano tira il tessuto vicino alla zona che devi trattare in modo che resti ben teso. Così facendo non rischi di tagliare il capo di abbigliamento. Inizia a radere delicatamente i pelucchi con piccoli movimenti verso l'alto.[3] Comincia applicando la minor pressione possibile aumentandola gradatamente, se necessario.
    • Quando hai accumulato una certa quantità di pelucchi, usa un pezzo di nastro adesivo per staccarli dal tessuto. Avvolgi un grande anello di nastro adesivo da pacchi attorno alle dita unite fra loro, in modo che la parte collosa resti all'esterno.[4] Premi il nastro sul tessuto per staccare le palline di fibre che si sono accumulate. Quando il nastro perde il suo potere adesivo, sostituiscilo con dell'altro. Se non hai il nastro da pacchi, puoi usare piccole strisce di quello di carta che funziona altrettanto bene.
    • Usa un rasoio nuovo e molto affilato. È lo strumento più efficace per questo lavoro. Non usare i modelli che hanno delle strisce idratanti o delle barrette di sapone lungo i lati, perché favoriscono la formazione di altre palline di fibre a causa dell'attrito che generano sul tessuto.
  4. 4
    Prova i bigodini in velcro. Questi accessori sono molto delicati e sono ottimi per i capi d'abbigliamento delicati come quelli in lana o cashmere.[5] Appoggia il vestito su una superficie piana e mantienilo ben teso. In seguito metti il bigodino sulla zona da trattare, in modo che sia ben piatto. Muovilo verso l'alto finché non ti sarai sbarazzato di tutti i pelucchi. Le palline di fibre verranno catturate dal bigodino; quando hai finito con una zona, solleva il bigodino e ripeti la medesima operazione in un altro punto che deve essere trattato, se necessario.
  5. 5
    Fai un tentativo con le strisce in velcro.[6] Se hai un pezzo di questo materiale, puoi utilizzarlo per eliminare i grumi di fibre dai tuoi abiti. Valuta di usare il velcro che si trova nelle calzature o quello di chiusura dei portafogli. Applica il lato con i piccoli uncini sulla zona del tessuto da trattare. In seguito sollevalo verso l'alto più volte finché non hai rimosso tutti i pelucchi.
    • Questa tecnica potrebbe danneggiare i capi molto delicati, quindi non usarlo sui vestiti di lana o cashmere.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Acquistare degli Strumenti per Togliere i Pelucchi

  1. 1
    Compra un pettine "levapelucchi". Si tratta di un piccolo pettine a denti fini studiato in maniera specifica per eliminare i grumi di fibre. È piuttosto diverso da un normale pettine perché i denti sono molto fitti e piccoli. Mantieni il tessuto ben teso e raschia la zona interessata con delicatezza. Fai molta attenzione per non rovinare il vestito. [7]
  2. 2
    Usa un rasoio elettrico specifico. Questa è una soluzione più costosa rispetto alle altre, ma è anche la più rapida ed efficace.[8] Inserisci le batterie nello strumento e appoggia il tessuto su una superficie piana. Appoggia il rasoio sul vestito e muovilo in piccoli cerchi.[9] Inizia applicando una pressione minima e aumentala gradatamente, se necessario. Continua in questo modo finché tutti i pelucchi non sono stati eliminati. Le palline di fibre si accumuleranno nel cilindro del rasoio che potrai svuotare quando sarà pieno.
  3. 3
    Prova a usare una pietra specifica. Questa è realizzata proprio allo scopo di togliere i pelucchi e le palline di fibre dai vestiti. Per usarla ti basta distendere il tessuto su una superficie piana e strofinarlo delicatamente con la pietra. Trascina la pietra su tutto il capo di abbigliamento accumulando le fibre in un angolo; a questo punto potrai eliminarle definitivamente con del nastro adesivo oppure con le dita.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prevenire la Formazione dei Pelucchi

  1. 1
    Acquista dei tessuti che sono meno propensi a questo tipo di usura. I vestiti realizzati in fibre composite hanno maggiori probabilità di ricoprirsi di palline. Le fibre composite sono una miscela fra quelle naturali e sintetiche e hanno maggiori probabilità di strofinarsi fra loro creando i pelucchi. Quando il tessuto è realizzato con tre o più fibre differenti, è molto più facile che si formino dei pelucchi.[10]
  2. 2
    Cerca i maglioni a trama fitta. Controlla il tessuto prima di procedere all'acquisto. La maglia a trama fitta ha meno probabilità di formare palline di fibre, diversamente da quella a trama larga.[11]
  3. 3
    Metti il vestito al rovescio. Procedi in questo modo prima di lavarlo per evitare la formazione di evidenti pelucchi, dato che il tessuto è sottoposto all'attrito con altri abiti all'interno della lavatrice. Puoi riporre il vestito in questo modo, mettendolo al rovescio prima di piegarlo o appenderlo.[12]
  4. 4
    Lava i capi di abbigliamento in maniera delicata. Usa un programma specifico della lavatrice; in genere si tratta di cicli più brevi e delicati che generano una frizione minore sui vestiti.
    • Valuta di lavare a mano i capi come i maglioni che sono più propensi a ricoprirsi di palline di pelucchi. Questo è in assoluto il metodo più delicato per lavare gli abiti. Cerca un detersivo specifico e procedi al lavaggio all'interno del lavello o della vasca da bagno.[13]
  5. 5
    Non usare l'asciugatrice. Quando è possibile, appendi i vestiti ad asciugare invece di usare l'elettrodomestico; così facendo eviti dell'attrito inutile sulle fibre tessili e di conseguenza la formazione di pelucchi.[14]
  6. 6
    Scegli un detersivo liquido. Quelli in polvere strofinano i tessuti mentre si sciolgono in acqua e aumentano le probabilità che si formino gli antiestetici grumi di fibre sulla superficie degli abiti durante il lavaggio. I saponi liquidi sono decisamente la soluzione più delicata.[15]
  7. 7
    Strofina regolarmente gli abiti con un rullo adesivo "levapelucchi". Sottoponi i capi di abbigliamento a questo trattamento in modo costante, per evitare che si formino le palline di fibre, dato che il rullo adesivo o la spazzola apposita impediscono l'accumulo dei pelucchi.[16]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Restringere le Stoffe di Cotone
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 160 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 25 160 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità