Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 322 473 volte
Il cerume è una sostanza naturale che aiuta a proteggere l'orecchio e il canale uditivo; eppure a volte si deposita e causa problemi o sensazioni sgradevoli. È possibile rimuoverlo; devi solo fare attenzione a non danneggiare nessun tessuto sensibile durante l'operazione. Questo articolo ti indica come rimuovere il cerume in modo sicuro ed efficace, informandoti sui metodi da evitare perché pericolosi e sconsigliati.
Passaggi
Parte 1 di 6:
Prima di Iniziare
-
1Assicurati di non avere infezioni all'orecchio prima di iniziare la pulizia. Se c'è un problema di questo tipo, la rimozione del cerume potrebbe causare la perforazione del timpano (ironia della sorte, il cerume protegge dalle infezioni). Non eseguire nessuno dei metodi qui descritti, soprattutto le irrigazioni, se:
- Hai avuto problemi in passato con le irrigazioni.
- Hai sofferto di perforazione del timpano in passato.
- Hai delle perdite di muco dall'orecchio.
-
2Se hai dubbi, rivolgiti a un medico. Rimuovere il cerume dal canale uditivo può sembrare una procedura senza rischi, ma la possibilità di complicazioni è reale, se non sai esattamente cosa fare. Se l'orecchio ti fa male, non rischiare: vai dal tuo medico e consultalo prima di tentare qualunque procedura fai da te.Pubblicità
Parte 2 di 6:
Soluzione Salina
-
1Fai sciogliere un cucchiaino di sale in un bicchiere o una tazza piena per metà di acqua tiepida. Mescola fino a quando il sale è completamente sciolto.
-
2Intingi un batuffolo di cotone idrofilo nella soluzione salina.
-
3Piega la testa in modo che l'orecchio da cui vuoi rimuovere il cerume sia rivolto verso l'alto. È consigliabile stare seduti, per facilitare l'applicazione della soluzione fisiologica.
-
4Stringi il cotone e fai cadere alcune gocce di soluzione all'interno dell'orecchio. Poche gocce sono sufficienti, non inondare il condotto uditivo.
- Attendi alcuni istanti in modo che la soluzione raggiunga il cerume.
-
5Piega la testa dal lato opposto e attendi che la soluzione salina fuoriesca dall'orecchio.Pubblicità
Parte 3 di 6:
Acqua Ossigenata
-
1In una tazza o un bicchiere, mescola acqua con acqua ossigenata in parti uguali. L'acqua ossigenata dovrebbe essere in soluzione al 3%. Fai attenzione, perché in commercio ci sono soluzioni più forti (per esempio al 6%), anche se queste forse non sono in libera vendita.
-
2Immergi un batuffolo di cotone nella soluzione.
-
3Piega la testa in modo che l'orecchio da cui vuoi rimuovere il cerume sia rivolto verso l'alto. È consigliabile stare seduti, per facilitare l'applicazione della soluzione.
-
4Strizza il cotone e fai cadere alcune gocce di soluzione all'interno dell'orecchio. Poche gocce sono sufficienti, non inondare il condotto uditivo.
- Attendi alcuni istanti che la soluzione raggiunga il cerume. Dovresti sentire una sensazione di solletico e bollicine che frizzano all'interno dell'orecchio.
-
5Piega la testa nella direzione opposta e attendi che la soluzione fuoriesca dall'orecchio.Pubblicità
Parte 4 di 6:
Aceto e Alcol
-
1In una tazza o un bicchiere, mescola in parti uguali aceto e alcol isopropilico. Questa soluzione è molto efficace in caso di otiti esterne diffuse e infezioni del canale uditivo esterno, di cui spesso soffrono nuotatori e subacquei. L'alcol contribuisce all'evaporazione dell'acqua.
-
2Immergi il cotone nella soluzione di aceto e alcol.
-
3Piega la testa in modo che l'orecchio da cui vuoi rimuovere il cerume sia rivolto verso l'alto. È consigliabile essere seduti, per facilitare l'applicazione della soluzione.
-
4Strizza il cotone e fai cadere alcune gocce di soluzione all'interno dell'orecchio. Poche gocce sono sufficienti, non inondare il condotto uditivo.
- Attendi alcuni istanti in modo che la soluzione raggiunga il cerume. Dovresti sentire una sensazione di caldo data dall'alcol che evapora a contatto con la pelle.
-
5Piega la testa nella direzione opposta e lascia che la soluzione fuoriesca, se necessario.Pubblicità
Parte 5 di 6:
Olio per Bambini o Minerale
-
1Con una siringa o una pompetta per medicinali, applica alcune gocce di olio per neonati direttamente all'interno dell'orecchio.
-
2Piega la testa in modo che l'orecchio da cui vuoi rimuovere il cerume sia rivolto verso l'alto. È consigliabile stare seduti per facilitare l'applicazione dell'olio.
-
3Fai scendere da 2 a 5 gocce di olio all'interno dell'orecchio.
-
4Tappa l'orecchio con un batuffolo di cotone, per evitare che l'olio fuoriesca subito. Lascia che agisca per alcuni minuti.
-
5Rimuovi il batuffolo. Piega la testa e fai uscire l'olio.
-
6Usa una soluzione salina spray o acqua a temperatura ambiente per risciacquare il cerume dall'orecchio.
- Puoi usare questo metodo per la pulizia regolare del condotto uditivo ogni 2 settimane circa. Dato che il cerume rappresenta la normale protezione dell'orecchio, non è necessario pulire l'orecchio più spesso.
Pubblicità
Parte 6 di 6:
Cosa Non Fare
-
1Non utilizzare i bastoncini cotonati per una pulizia profonda. I bastoncini si possono usare per la pulizia dell'orecchio esterno, ma non li devi spingere all'interno del condotto uditivo, dove i tessuti sono molto delicati e si possono facilmente generare infezioni, o dove puoi danneggiare il timpano.
- Un altro motivo per il quale i medici sconsigliano l'uso dei bastoncini cotonati sta nel fatto che è molto facile spingere il cerume più all'interno dell'orecchio, invece che rimuoverlo efficacemente. Quindi l'utilità dei cotton fioc viene messa in discussione.
-
2Non utilizzare i coni di cera. Vengono applicati all'interno dell'orecchio, infiammando il lato superiore in modo che il vuoto creato della fiamma risucchi il cerume. Questo avviene in teoria, ma il metodo è poco efficace e decisamente pericoloso, per i seguenti motivi:
- Il cerume è appiccicoso. La pressione richiesta per "aspirarlo" dall'orecchio è troppo forte e romperebbe il timpano; questo perché il cerume è saldamente legato alla parete dell'orecchio, e non si rimuove con facilità.
- I coni di cera per le orecchie possono lasciare residui di cera all'interno dell'orecchio. Invece di rimuovere il cerume, è facile che una parte della cera resti depositata all'interno dell'orecchio, per effetto della fiamma che brucia e per l'effetto imbuto del cono di cera.
- I coni di cera sono pericolosi. Ci sono una serie di problemi di natura medica che possono verificarsi quando li usi:
- L'aria all'interno dell'orecchio può diventare rovente e scottare le parti più interne.
- La candela accesa può dare origine a un incendio, se non si presta la necessaria attenzione.
- Questo metodo può causare la perforazione del timpano.
-
3Non spruzzare liquidi a pressione all'interno dell'orecchio. I liquidi introdotti a forza nell'orecchio possono oltrepassare il timpano e causare infezioni o la perforazione dello stesso, oltre a danni all'orecchio interno.Pubblicità
Consigli
- Non usare i cotton fioc oltre il padiglione auricolare e l'apertura del canale uditivo. Potresti accidentalmente danneggiare il timpano con il cerume o con lo tesso cotton fioc.
- Se continui a sentire disagio o non riesci a risolvere la pulizia del cerume dopo una settimana di trattamento con le tecniche qui elencate, consulta il medico per escludere patologie più gravi.
- La regolare assunzione di vitamina C aiuta a prevenire l'eccessiva formazione di cerume.
Avvertenze
- Non utilizzare mai bastoncini cotonati o altri oggetti per la pulizia fisica dell'orecchio, perché potresti danneggiare il timpano o spingere il cerume verso l'interno dell'orecchio stesso.
- Fai attenzione se usi una soluzione di acqua ossigenata, in quanto è molto forte e può causare reazioni indesiderate.
- I coni di cera hanno causato danni a molte persone, e non sono raccomandabili per rimuovere il cerume.
- Se avverti dolore all'orecchio, febbre o perdita di udito, non usare nessuno di questi metodi casalinghi e consulta un medico al più presto.
Informazioni su questo wikiHow
Prima di provare a rimuovere da solo il cerume dalle orecchie, vai dal medico se avverti sintomi gravi, come ronzio nelle orecchie, problemi d'udito, vertigini o mal d'orecchi, perché potrebbero indicare un problema latente. Se non soffri di sintomi gravi puoi provare a eliminare il cerume con una soluzione salina fatta in casa. Inizia mescolando in mezza tazza di acqua tiepida un cucchiaino di sale finché non si scioglie, poi immergi un batuffolo di cotone nella soluzione e inclina la testa, rivolgendo verso il soffitto l'orecchio da trattare. Strizza qualche goccia nell'orecchio, poi, passato un minuto, gira la testa dall'altro lato per fare uscire il liquido, insieme a parte del cerume. Se desideri consigli dal nostro autore medico, per esempio su come usare l'acqua ossigenata o l'aceto per eliminare il cerume, continua a leggere!