wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 34 403 volte
Si è appiccicata della gomma da masticare alla carrozzeria della tua automobile? Che si trovi sulla vernice o sulla plastica potresti rovinare o macchiare l'esterno della vettura usando un normale spray detergente. Se gratti nel modo sbagliato, potresti graffiare la vernice. Per evitare questo tipo di problema è importante rimuoverla con attenzione ed esistono molti prodotti specifici che puoi utilizzare a questo scopo in sicurezza.
Passaggi
Preparazione
-
1Prepara l'auto prima di cercare di rimuovere la gomma da masticare. È molto importante evitare di strofinare o grattare con troppa forza, in maniera da non graffiare la carrozzeria della vettura. Dovresti comunque preparare il veicolo con alcuni passaggi.
- Rimuovi più gomma da masticare possibile prima di utilizzare qualunque prodotto.
- Sposta l'auto in una zona ombreggiata, in maniera che la gomma non si sciolga mentre cerchi di rimuoverla.
-
2Pulisci l'area intorno alla gomma. Passa uno straccio sulla zona della carrozzeria dove è attaccata la gomma da masticare, cercando di rimuovere tutto lo sporco visibile.
- Ti serve solamente un secchio pieno d'acqua calda e di detersivo per piatti. Spruzza una dose di detersivo in 500 ml d'acqua. Bagna un panno nel secchio, poi passalo sulla carrozzeria per rimuovere tutti i residui visibili dalla carrozzeria della macchina.[1]
- Evita di usare prodotti troppo abrasivi. Meglio usare un panno morbido per strofinare la carrozzeria della tua auto.
- Ripeti l'operazione anche dopo aver rimosso la gomma da masticare, per eliminare i residui rimasti. Dopo aver pulito, potresti dover applicare una nuova mano di cera protettiva.
- Se l'acqua è abbastanza calda, potresti riuscire a rimuovere la gomma con semplice acqua insaponata.
Pubblicità
Usare Prodotti Chimici
-
1Prova un solvente per carrozzerie. Prendi un batuffolo di cotone imbevuto con il solvente e lascialo sulla gomma da masticare per un minuto, in maniera da ammorbidirla. Quindi, prendi un panno morbido imbevuto di solvente. Stacca la gomma dalla carrozzeria.
- Potrebbe essere necessario ripetere l'operazione una seconda volta, se non riesci a rimuoverla tutta.[2]
- I solventi per carrozzerie sono progettati specificamente per essere usati sulla vernice; sono quindi un'ottima soluzione per pulire l'esterno dell'auto senza danneggiarlo.
- Puoi provare questo passaggio anche con l'alcol denaturato.
-
2Spruzza la gomma con un prodotto specifico per rimuovere gli insetti e il catrame dalla carrozzeria delle auto. Se bagni la gomma con questo prodotto, dovrebbe staccarsi senza problemi. Potresti dover riapplicare la cera sull'auto dopo questo trattamento.
- Il vantaggio più grande dei prodotti per la rimozione del catrame e degli insetti è che sono pensati specificamente per non rovinare la carrozzeria dell'auto.[3]
- Puoi applicare il prodotto sulla gomma da masticare usando un panno morbido. Strofina il solvente sulla gomma, fino a rimuoverla del tutto.
-
3Acquista un prodotto commerciale specifico per la rimozione dello sporco dalla carrozzeria dell'auto.[4]
- Puoi usare alcuni detergenti multiuso sulla carrozzeria della tua auto, seguendo le istruzioni per le superfici rigide.
- Per usare questi prodotti, applicali sulla gomma e attendi 3-5 minuti. In seguito, strappa la gomma dalla carrozzeria. Usa un panno pulito per rimuovere i residui.[5]
- Indossa occhiali protettivi e guanti resistenti ai solventi quando utilizzi agenti chimici.
-
4Acquista prodotti specifici per la rimozione delle gomme da masticare. Che tu ci creda o meno, esistono prodotti pensati solamente per rimuovere le gomme. Spesso sono utilizzati dai servizi di pulizia industriale; cercali quindi negli esercizi da cui si riforniscono tali compagnie.
- Spruzza il prodotto sulla gomma, puoi rimuovila dalla carrozzeria.
- Alcune persone utilizzano l'olio WD-40 per rimuovere gomme da masticare, insetti e altre macchie dall'esterno delle vetture.[6]
Pubblicità
Usare Prodotti Naturali
-
1Prova a utilizzare una bomboletta di aria compressa. Spruzzando aria compressa sulla gomma, puoi indurirla abbastanza da riuscire a rimuoverla. Spesso questo metodo è molto efficace.
- Puoi trovare queste bombolette in quasi tutti i ferramenta.
- Di solito, le bombolette di aria compressa sono utilizzate per pulire altri oggetti — ad esempio le tastiere dei computer. Fortunatamente, funzionano anche sulla carrozzeria delle auto.
-
2Usa del ghiaccio per indurire la gomma. In questo modo, potresti riuscire a rimuoverla dalla carrozzeria. Puoi farlo con un cubetto di ghiaccio.[7]
- Prendi un piccolo asciugamano con cui avvolgere dei cubetti di ghiaccio. Tieni l'impacco sulla gomma per circa cinque minuti. Terminato il trattamento, la gomma da masticare dovrebbe essersi indurita.
- Prova a rimuovere con delicatezza la gomma indurita. Potresti dover ripetere l'operazione. Puoi anche mettere i cubetti di ghiaccio in un sacchetto con chiusura a zip. In questo modo non sgoccioleranno troppo quando inizieranno a sciogliersi.
-
3Usa il burro di arachidi. L'olio presente nel burro può aiutarti a rimuovere la gomma dall'auto. Non si tratta di un prodotto pensato per pulire la carrozzeria, ma alcuni lo utilizzano comunque e ne testimoniano l'efficacia.[8]
- Spalma il burro di arachidi sulla gomma da masticare. Lascia riposare il prodotto per tre minuti prima di rimuoverlo con un panno umido. Il burro d'arachidi fa perdere potere adesivo alla gomma, che sarà più facile da rimuovere.
- Puoi provare a mettere dell'olio per bambini sulla gomma per sfruttare lo stesso principio. Alcune persone hanno provato anche l'olio di eucalipto con simile successo.
Pubblicità
Consigli
- I prodotti per la rimozione del catrame e degli insetti possono essere usati per rimuovere la resina degli alberi dalla carrozzeria.
- Non seguire i consigli per rimuovere una gomma da masticare dagli interni dell'auto se si trova sulla carrozzeria. Potresti rovinare la vernice.
Avvertenze
- Prima di usare un prodotto per la rimozione del catrame e degli insetti, assicurati di leggere le istruzioni per utilizzarlo correttamente.
- Non usare un oggetto affilato come un coltello o una lama per provare a grattare via la gomma da masticare. Finiresti per danneggiare l'esterno dell'auto e potresti rimuovere anche delle parti di vernice.
Cose che ti Serviranno
Preparazione
- Acqua calda e sapone
- Uno straccio o una spugna
Usare Prodotti Chimici
- Panno morbido
- Solvente per carrozzerie o alcol denaturato
- Prodotto per la rimozione di insetti e catrame
- Detergente multiuso
- Prodotto per la rimozione delle gomme da masticare
- Olio WD-40
Usare Prodotti Naturali
- Aria compressa
- Cubetti di ghiaccio
- Panno per pulire i piatti o sacchetto di plastica con chiusura a zip
- Burro d'arachidi
Riferimenti
- ↑ http://www.cartalk.com/sites/default/files/features/detailing/images/tips.pdf
- ↑ http://www.meguiarsonline.com/forums/showthread.php?14658-Remove-Chewing-Gum-from-Paint
- ↑ http://www.geeksoncars.com/how_5610806_remove-gum-car-paint.html
- ↑ http://www.goofoffproducts.com/product/pro-strength-remover
- ↑ http://googone.com/How-to-Remove/Gum.aspx
- ↑ http://lifehacker.com/5981830/clean-your-car-with-wd-40
- ↑ http://www.autoserviceand.repair/25710-how-to-remove-gum-from-car-paint
- ↑ http://www.cobaltss.net/forums/problems-service-maintenance-69/would-anyone-know-how-get-gum-off-car-paint-29608/