X
Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Levine, MFA. Nicole Levine è una Scrittrice ed Editor Specializzata in Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più di 20 anni di esperienza nella creazione di documentazione tecnica e nella guida di team di supporto presso le principali società di web hosting e software. Nicole ha anche una Laurea Magistrale in Scrittura Creativa conseguita presso la Portland State University e insegna composizione, scrittura narrativa e creazione di zine presso varie istituzioni.
Questo articolo è stato visualizzato 2 568 volte
Questo articolo spiega come rimuovere il codice PIN che protegge lo schermo di un Samsung Galaxy.
Passaggi
-
1
-
2Tocca Schermata blocco e sicurezza.
-
3Premi su Tipo di blocco schermo. A questo punto ti verrà richiesto di inserire il PIN attuale.
-
4Inserisci il PIN e premi su Avanti. Oltre all'uso del PIN, appariranno diverse opzioni per bloccare lo schermo.
-
5Seleziona un tipo di blocco diverso. Se preferisci sbloccare il cellulare scorrendo un dito sullo schermo, senza inserire un PIN o una password, seleziona "Trascinamento". In caso contrario scegli un altro tipo di blocco, come "Sequenza", "Password", "Nessuno" o una delle opzioni nella sezione "Biometrico" [1] .
- Se ti viene richiesto di rimuovere i dati biometrici, seleziona "Conserva dati".
-
6Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per impostare il nuovo blocco. I passaggi variano a seconda del tipo di blocco scelto. Una volta che sarà stato configurato, il PIN verrà disattivato.
- Sequenza: in questo caso occorre disegnare una sequenza collegando almeno 4 puntini. Poi, disegnala nuovamente per confermare [2] .
- Password: inserisci e conferma una password di 4-16 caratteri.
- Biometrico: se selezioni "Iride", "Viso" o "Impronta digitale", segui i comandi per registrare i dati, quindi configura una password di riserva quando ti viene richiesto.
Pubblicità
Riferimenti
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità