Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi incrementare lo spazio disponibile sul tuo MacBook, o sostituire un vecchio hard disk difettoso? Rimuovere un hard disk dal MacBook è una delle operazioni di manutenzione più semplici da eseguire: puoi completarla in alcuni minuti. Rimpiazzare il tuo vecchio hard disk con uno nuovo è semplice e veloce quanto schioccare le dita, e tutto ciò che devi fare successivamente è reistallare il sistema operativo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Aprire il MacBook

Scarica PDF
  1. 1
    Fai il backup dei file. Se stai sostituendo l'hard disk, dovrai reistallare OS X. Poiché i file sono immagazzinati nel disco che andrai a rimpiazzare, dovrai fare il backup di tutti i file che vuoi trasferire sul nuovo disco. Questo renderà la reinstallazione meno traumatica.
    • Consulta questa guida per istruzioni dettagliate riguardo al backup.
  2. 2
    Spegni il MacBook. Disconnetti l'alimentazione. Devi spegnere il tuo Mac prima di aprire il pannello, o corri il rischio di provocare un cortocircuito.
    • Nota bene: non puoi rimuovere il disco fisso da un MacBook Pro con display Retina, poiché questi modelli utilizzano la memoria flash integrata, al contrario dei dischi tradizionali.
  3. 3
    Capovolgi il MacBook e mettilo su una superficie sulla quale puoi lavorare. Dovrai accedere al pannello posteriore del MacBook. Mettilo su un tavolo o su un banco di lavoro, in modo da poter lavorare senza doverti chinare.
  4. 4
    Rimuovi le 10 viti di fissaggio del pannello. Queste sono posizionate lungo i bordi del pannello posteriore. L'esatta posizione delle viti varia a seconda del modello, ma in totale sono sempre 10. Per rimuoverle ti servirà un cacciavite a stella. Ci sono solitamente due tipi di viti:
    • 7 viti da 3 mm.
    • 3 viti da 13,5 mm.
    • Il MacBook Pro da 13 pollici potrebbe avere una configurazione leggermente diversa, ma le viti sono comunque 10.
  5. 5
    Solleva il pannello posteriore. Infila le dita nell'apertura fra la ventola e il case inferiore e solleva il pannello. Facendo così farai staccare le mollette di fissaggio del pannello.
  6. 6
    Disconnetti il connettore della batteria. Questo connettore alimenta la scheda madre, e dovrebbe essere disconnesso prima di procedere, per evitare che si verifichino cortocircuiti. È nero, si trova sul bordo della scheda madre ed è il connettore più largo fra quelli connessi alla scheda madre. Disconnettilo senza esercitare torsioni per non danneggiarlo.
    • Se c'è un'aletta attaccata al connettore, utilizzala per estrarlo.
    • Se non c'è l'aletta, puoi utilizzare un inseritore o uno stuzzicadenti da cocktail per spingere fuori il connettore.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimuovere il Disco Fisso

Scarica PDF
  1. 1
    Localizza il disco fisso. È di forma rettangolare e si trova in uno degli angoli. La maggior parte degli hard disk ha un'etichetta con indicate la velocità e la capacità, perciò controlla l'etichetta se non sei sicuro. In molti hard disk è visibile una parte metallica brillante, ma non in tutti.
  2. 2
    Rimuovi le viti di fissaggio del disco. Ci sono 2 piccole viti a stella che fissano il disco, posizionate lungo il bordo, e devono essere rimosse per poterlo estrarre.
    • Le due viti rimarranno attaccate al supporto del disco fisso.
  3. 3
    Solleva il supporto. Una volta allentate le viti, puoi estrarre il supporto del disco al quale sono attaccate, tirandolo fuori dal case.
  4. 4
    Tira l'aletta che esce da sotto il disco. Tira delicatamente l'aletta per estrarre il disco fisso. Non estrarlo completamente, poiché c'è ancora un cavo connesso nella parte posteriore del disco.
    • Se non c'è l'aletta puoi usare le tue dita per estrarre il disco.
  5. 5
    Disconnetti il disco fisso. Prendi da entrambi i lati il connettore collegato al disco. Disconnetti il connettore del disco senza torsioni. Poiché potrebbe essere saldamente connesso al disco, fallo uscire tirando delicatamente prima da una parte e poi dall'altra.
    • Estrai completamente il disco dal MacBook, in modo da avere accesso alle viti sul lato del disco.
  6. 6
    Rimuovi le viti dal disco. Il disco fisso monta quattro viti Torx T6 (a stella), due su ogni lato. Vengono utilizzate per fissare il disco alla propria sede. Dovrai rimontarle sul nuovo hard disk, perciò mettile da parte.[1]
    • Puoi anche staccare l'aletta del vecchio disco e metterla da parte, per attaccarla successivamente a quello nuovo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Installare il Nuovo Hard Disk

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che il tuo nuovo hard disk sia compatibile. Il nuovo hard disk deve essere un disco da 2,5" per notebook, con un'altezza fino a 9,5 mm. Può anche essere un hard disk standard o un solid-state drive (SSD).
    • Un disco SSD può aumentare la velocità di caricamento in maniera significativa, ma è solitamente più costoso di un hard disk normale.
  2. 2
    Monta le quattro viti Torx sul disco. Monta le viti nella stessa posizione in cui erano sul vecchio disco. Avvitale a mano, ma senza esagerare, poiché potresti danneggiare l'involucro del disco.
    • Puoi riattaccare la linguetta, se lo desideri. Attacca la linguetta nella parte posteriore del disco (assicurati che non sia in contatto con nessun circuito), in modo che esca da sotto quando il disco è inserito.
  3. 3
    Connetti i cavi al disco. Inserisci il connettore del disco nella slot situata sulla parte superiore. Puoi inserirla solo in un modo. Assicurati che il connettore sia perfettamente inserito e fissato.
  4. 4
    Inserisci il disco nell'apposito scomparto. Inserisci delicatamente il disco nel proprio scomparto, assicurandoti che sia correttamente allineato. Le viti Torx dovrebbero entrare facilmente negli incastri di fissaggio su entrambi i lati.
  5. 5
    Fissa il supporto. Reinserisci il supporto sul lato del disco e fissalo con le due viti apposite. Anche in questo caso, avvitale a mano senza stringerle troppo.
  6. 6
    Connetti la batteria. Riaggancia il connettore della batteria alla scheda madre. Stai attento a non toccare nessun circuito, in particolare dopo aver ripristinato la connessione.
  7. 7
    Chiudi il case. Rimetti il pannello posteriore e fissalo con le 10 viti apposite. Assicurati che il pannello posteriore entri perfettamente nell'incastro.
  8. 8
    Installa OS X. Quando monti un nuovo hard disk, devi reinstallare il sistema operativo. Puoi farlo utilizzando il disco di installazione o tramite internet, se hai una connessione di rete. Consulta questa guida per avere istruzioni dettagliate.
  9. 9
    Converti il tuo vecchio hard disk in un disco esterno. Se il tuo vecchio hard disk funziona e volevi semplicemente migliorare le prestazioni del tuo sistema, puoi convertilo in un disco USB esterno portatile. Tutto ciò che ti serve è un case per hard disk esterno, che puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica.
    • Consulta questa guida per avere istruzioni dettagliate su come convertire il tuo disco fisso in un hard disk USB portatile.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cacciavite a stella
  • Cacciavite Torx T6
  • Uno stuzzicadenti da cocktail o un inseritore (o un altro utensile per disconnettere il connettore dell'alimentazione)

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare la Connessione AirPlay con il Fire TV StickCome trasmettere a una Fire Stick TV dall'iPhone, iPad o Mac usando la connessione AirPlay
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Perché la Spia Rossa del Televisore Samsung LampeggiaPerché la spia rossa del mio televisore Samsung lampeggia? Cause e soluzioni
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Collegare un Lettore DVD a un LaptopCollegare un Lettore DVD a un Laptop
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Accendere un Televisore Hisense10 metodi per accendere un televisore Hisense
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 372 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 7 372 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità