Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come rimuovere il retro del case di un telefono Samsung Galaxy. Questa procedura è parte di una tecnica di riparazione avanzata e può danneggiare o persino guastare definitivamente il tuo cellulare. Rimuovendo la parte posteriore del tuo Samsung Galaxy invalidi la garanzia. Se il tuo modello è ancora in garanzia e richiede riparazioni, dovresti chiamare il servizio clienti Samsung o portarlo dal rivenditore ufficiale da cui l'hai acquistato, in modo da farlo riparare da tecnici professionisti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Samsung Galaxy S6 e S7

  1. 1
    Rimuovi la cover del tuo telefono, se necessario. Se hai installato una cover esterna sul tuo Samsung Galaxy, devi toglierla prima di proseguire.
  2. 2
    Spegni il telefono. Per farlo, tieni premuto il tasto di blocco, premi Spegni nel menu che compare, poi di nuovo SPEGNI per confermare la tua scelta.
    • Togliendo il pannello posteriore con il telefono acceso corri il rischio di creare un cortocircuito o di prendere la scossa.
  3. 3
    Rimuovi le schede SIM e SD. Non si tratta di un passaggio obbligatorio, ma è consigliato per evitare che il calore che applicherai al telefono danneggi le schede presenti.
    • Usa lo strumento per la rimozione della scheda SIM e spingilo nel foro corrispondente sul lato sinistro della parte alta del telefono. In questo modo verrà espulso il cassetto che ospita la SIM e la scheda microSD del telefono.
  4. 4
    Metti il telefono con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie morbida. In questo modo eviterai di graffiare lo schermo mentre rimuovi il pannello posteriore.
    • Per esempio puoi stendere un asciugamano o una tovaglietta su un tavolo.
  5. 5
    Applica del calore sul retro del telefono. Fallo per circa 2 minuti. Il metodo migliore è utilizzare un asciugacapelli o una pistola ad aria calda, ma devi evitare di riscaldare sempre lo stesso punto per più di un secondo alla volta. Con questa operazione allenterai la presa della colla che fissa il pannello posteriore del Samsung Galaxy alla struttura interna del cellulare.[1]
    • Per evitare di danneggiare il telefono tieni l'asciugacapelli puntato sul retro del dispositivo, poi muovilo rapidamente in alto e in basso con una traiettoria a zig-zag.
    • In alternativa puoi usare un cuscinetto termico da riscaldare nel microonde progettato specificamente per questa operazione.
  6. 6
    Inserisci un oggetto piatto e sottile nel punto di giunzione dei pannelli. Dovresti notare una fessura nel punto in cui i pannelli anteriore e posteriore del case del Galaxy si incontrano; qui dovrai inserire lo spudger, un cacciavite a testa piatta, una carta di credito o un oggetto simile.
    • Il tuo obiettivo è fare leva sul pannello posteriore in modo da separarlo da quello anteriore, ma senza scalzarlo del tutto.
  7. 7
    Fai passare un oggetto piatto e sottile lungo uno dei lati del telefono. Puoi usare per esempio un plettro o una carta di credito. Durante questa operazione il retro del cellulare dovrebbe separarsi leggermente dal resto del case.
    • Assicurati di non usare un oggetto di metallo, che può graffiare o danneggiare in altro modo il telefono.
  8. 8
    Fai leva con uno strumento piatto sul lato opposto del telefono. In questo modo staccherai la parte inferiore del retro del telefono, oltre a quelle laterali, dal pannello anteriore.
    • Applica più calore, se necessario.
  9. 9
    Tira il pannello posteriore del telefono verso l'alto, poi separalo del tutto dal resto del case. L'ultima parte dell'adesivo dovrebbe cedere quando completi questo movimento, perché solo lo strato adesivo superiore tiene fermo il pannello posteriore del cellulare.
    • Puoi applicare di nuovo una fonte di calore o far scivolare uno strumento piatto lungo la parte superiore del telefono per semplificare l'operazione.
    • Metti da parte il pannello posteriore del telefono in un luogo caldo e asciutto, in modo da non danneggiare i componenti interni del cellulare quando lo rimetterai a posto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Samsung Galaxy S Fino a S5

  1. 1
    Se necessario, rimuovi la cover del telefono. Se hai installato una cover esterna sul tuo Samsung Galaxy devi rimuoverla prima di continuare.
  2. 2
    Spegni il telefono. Per farlo, tieni premuto il pulsante di blocco, premi Spegni nel menu che compare, poi di nuovo SPEGNI (o in alcuni casi OK) per confermare la tua scelta.
    • Togliendo il pannello posteriore con il telefono acceso corri il rischio di creare un cortocircuito o di prendere la scossa.
  3. 3
    Metti il telefono con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie morbida. In questo modo eviterai di graffiare il display mentre rimuovi il pannello posteriore.
    • Per esempio puoi stendere un asciugamano su un tavolo.
  4. 4
    Trova l'incavo per rimuovere il pannello posteriore. In base al modello del tuo telefono la posizione di quel punto varia leggermente:
    • S4 e S5: angolo in alto a sinistra del pannello posteriore.
    • S2 e S3: lato superiore del pannello posteriore.
    • S: lato inferiore del pannello posteriore.
  5. 5
    Inserisci un'unghia nell'incavo. Puoi usare anche un piccolo cacciavite a punta piatta, un plettro o un altro oggetto sottile simile, purché lo utilizzi con delicatezza.
  6. 6
    Spingi delicatamente il pannello posteriore verso di te. Dovrebbe allontanarsi dal resto del telefono.
  7. 7
    Tira via il pannello posteriore dal resto del telefono. Una volta che hai impugnato bene il pannello, tiralo via dal case del cellulare, rivelando la batteria e la scheda SIM.
    • Assicurati di mettere da parte il pannello posteriore del telefono in un luogo caldo e asciutto, in modo da non danneggiare i componenti interni del cellulare quando lo rimetterai a posto.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi staccare il retro di un tablet Samsung Galaxy rimuovendo le sicure dalle viti sul retro, poi svitandole con un cacciavite.
Pubblicità

Avvertenze

  • Rimuovere il pannello posteriore del telefono in modo scorretto può provocare danni permanenti al dispositivo e la perdita della garanzia. Esegui la procedura con estrema delicatezza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cuscino termico o pistola ad aria calda
  • Spudger (uno strumento piatto, sottile e rigido)
  • Strumento di plastica (come una carta di credito o un plettro)
  • Una graffetta o uno strumento per la rimozione della SIM
  • Contenitore per tenere le viti

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ottenere la Lista delle Chiamate di un Numero CellulareOttenere la Lista delle Chiamate di un Numero Cellulare
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Risalire al Numero di Cellulare di una Scheda SIMRisalire al Numero di Cellulare di una Scheda SIM
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 186 volte
Questa pagina è stata letta 27 186 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità