Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Ed Beery, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile.
Questo articolo è stato visualizzato 16 893 volte
L'appannamento sul parabrezza è causato dal contatto dell'aria alle diverse temperature. In estate si forma quando l'aria torrida esterna tocca il cristallo freddo, mentre in inverno si sviluppa quando l'aria calda dell'abitacolo raggiunge la superficie fredda del vetro. Comprendere questo meccanismo permette di eliminare l'appannamento nel modo corretto in base alla stagione e di prendere delle misure preventive per impedirne la formazione, cosa che fa risparmiare parecchio tempo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Clima Caldo
-
1Riduci l'intensità del climatizzatore quando la temperatura esterna è calda. Se il parabrezza si appanna in estate, puoi regolare l'impianto dell'aria condizionata; in questo modo, la temperatura interna aumenta rendendola simile a quella esterna. Puoi anche aprire leggermente i finestrini per consentire all'aria di entrare ed evitare che il calore dell'abitacolo diventi opprimente.[1]
-
2Attiva le spazzole tergicristallo. Se la condensa si è formata sul lato esterno del parabrezza (cosa che accade in estate), puoi eliminarla con i tergicristalli; impostane la velocità al minimo e lascia che svolgano il proprio lavoro.[2]
-
3Apri i finestrini. Si tratta di una soluzione rapida per rendere la temperatura interna simile a quella esterna; abbassa i cristalli quanto più possibile per consentire all'aria calda di entrare nella vettura.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Clima Freddo
-
1Cambia la fonte di aria. La maggior parte dei veicoli è dotata di tasti che permettono di far semplicemente circolare l'aria già presente nell'abitacolo oppure di aspirarla dall'esterno; se il parabrezza si sta appannando, cambia questo genere di impostazioni, in modo che entri aria fresca. Cerca il tasto che riporta l'immagine di una vettura con una freccia rivolta verso l'auto stessa; toccalo in modo che la spia di cui è dotato si accenda.[3]
- In alternativa, premi il tasto che riporta l'immagine di un'auto e di una freccia circolare per spegnere la relativa spia; così facendo, disattivi la funzione di riciclo dell'aria interna.
-
2Riduci la temperatura interna. Dato che l'appannamento è causato dalla differenza di temperatura dell'aria, raffreddando l'abitacolo puoi ridurre tale discrepanza e di conseguenza la condensa sul vetro; accendi la ventola alla massima velocità e abbassa la temperatura al minimo sopportabile.[4]
- Questo è il metodo più rapido ma anche il meno confortevole, preparati a tremare un po'!
-
3Attiva la presa d'aria di sbrinamento con l'aria fredda. Questa è diretta proprio verso il parabrezza, ma l'aria che emette deve avere una temperatura simile a quella esterna; tale accortezza ti permette di sbarazzarti dell'appannamento.[5]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Evitare l'Appannamento del Parabrezza
-
1Usa della lettiera per gatti a base di silice. Riempi un calzino con questo substrato e legane l'estremità con uno spago. Disponi poi uno o due di questi "fagotti" nella parte anteriore del cruscotto per assorbire l'umidità interna durante la notte; questo piccolo trucco evita la formazione di condensa.[6]
-
2Spalma della crema da barba sul cristallo. Usa un prodotto che aumenta di volume quando lo spruzzi dalla bomboletta, applicalo su un panno morbido e stendilo su tutto il parabrezza. Prendi poi uno straccio pulito e asciutto per strofinare via ogni residuo; in questa maniera, crei una barriera "anti-appannamento".[7]
-
3Abbassa i finestrini, se possibile. Se la vettura è ricoverata in una zona sicura, puoi aprire i cristalli per circa 1 cm circa; così facendo, l'aria esterna può entrare evitando che il parabrezza si appanni.[8]
- Questo metodo è più efficace in estate, dato che non c'è il rischio che la neve e il ghiaccio raggiungano l'interno dell'abitacolo.
Pubblicità
Avvertenze
- Non allungare una mano fuori dal finestrino per pulire il parabrezza mentre l'auto è in movimento; se devi farlo e i tergicristalli non funzionano, accosta e parcheggia la vettura.
Riferimenti
- ↑ https://blog.allstate.com/deal-foggy-windows/
- ↑ https://blog.allstate.com/deal-foggy-windows/
- ↑ http://bestride.com/research/tips-and-tricks/how-do-i-keep-my-interior-windshield-glass-from-getting-foggy
- ↑ https://blog.allstate.com/deal-foggy-windows/
- ↑ https://blog.allstate.com/deal-foggy-windows/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=w6vkP5wP8Cw
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=w6vkP5wP8Cw
- ↑ http://bestride.com/research/tips-and-tricks/how-do-i-keep-my-interior-windshield-glass-from-getting-foggy