Scarica PDF Scarica PDF

Le scarpe possono essere fatte di un'ampia varietà di materiali, come pelle, nylon, poliestere e acrilico. Se le hai macchiate accidentalmente con l'inchiostro di un pennarello indelebile puoi rimediare usando il metodo più adatto al tipo di materiale. Per esempio, se sono fatte di tessuto è meglio usare l'aceto di vino bianco, mentre se sono di pelle il prodotto più adatto per pulirle è la crema solare. In alternativa, la "gomma magica" è un'ottima soluzione per rimuovere le macchie d'inchiostro sia dalla pelle sia dal tessuto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare l'Aceto di Vino Bianco per Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe in Tessuto

  1. 1
    Prepara la soluzione detergente. Versa 15 ml di aceto di vino bianco e 15 ml di detersivo per i piatti in mezzo litro d'acqua fredda (15 ml corrispondono all'incirca a un cucchiaio da tavola). Mescola gli ingredienti finché non sei certo che siano ben amalgamati.[1]
  2. 2
    Testa la soluzione detergente su un'area di tessuto nascosta. Usa uno straccio o un panno pulito per applicarla su una parte poco visibile della scarpa. Attendi un minuto, dopodiché tampona l'area con un panno umido e pulito per rimuovere la soluzione detergente. Osserva il tessuto con attenzione per vedere se è macchiato, se ci sono residui o se i colori risultano alterati. Se noti effetti indesiderati, scegli un metodo differente per rimuovere l'inchiostro indelebile.[2]
    • In alternativa puoi testare la soluzione detergente su una scarpa vecchia prima di usarla su quella in questione.
    • Si tratta di una regola universale: prima di applicare qualunque prodotto su una vasta area dovresti testarla su una piccola porzione dello stesso materiale. È un modo efficace per prevenire effetti collaterali indesiderati.
  3. 3
    Picchietta la soluzione detergente sulle macchie di inchiostro. Puoi usare una spugna pulita, un panno o uno straccio. Lascia agire l'aceto e il detersivo per 30 minuti. Durante questo lasso di tempo applica ogni 5 minuti altra soluzione detergente picchiettandola allo stesso modo sul tessuto.[3]
  4. 4
    Risciacqua la parte con l'acqua fredda. Imbevi un panno o uno straccio pulito con l'acqua fredda del rubinetto, quindi usalo per rimuovere la soluzione detergente dal tessuto tamponandolo ripetutamente. Continua fin quando l'inchiostro non è stato completamente rimosso. Se necessario, bagna nuovamente il panno.[4]
    • Usa un nuovo panno asciutto e pulito per assorbire l'acqua dal tessuto finché non è quasi asciutto.
    • Se la macchia è ancora visibile, picchiettala con un panno pulito imbevuto di alcol denaturato finché l'inchiostro non viene via del tutto. A quel punto rimuovi l'alcol tamponando il tessuto con un secondo panno pulito imbevuto di acqua fredda. Infine usane un altro asciutto per assorbire l'acqua e asciugare il tessuto.[5]
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare la Crema Solare per Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe in Pelle

  1. 1
    Versa una quantità di crema solare grande quanto un pisello su un panno pulito. Deve trattarsi di un prodotto in crema di colore bianco; le protezioni solari colorate o spray non vanno bene. Usa un panno o uno straccio bianco per poter vedere se la crema rimuove il colore dalla pelle.[6]
    • Iniziando con poche gocce di crema, l'eventuale scolorimento della pelle non dovrebbe essere un problema perché sarà molto lieve.
  2. 2
    Strofina la macchia con piccoli movimenti circolari. Usa una pressione lieve per non rimuovere il colore della pelle. Se la superficie macchiata è ampia, pulisci solo piccole porzioni alla volta.[7]
    • Mentre strofini la macchia, valuta se è necessario aggiungere altra crema.
  3. 3
    Risciacqua con acqua calda e sapone. Una volta che l'inchiostro è stato rimosso, pulisci la parte con acqua e un sapone delicato. Usa un panno o uno straccio pulito imbevuto di acqua insaponata e infine un altro panno pulito e asciutto per asciugare la pelle.[8]
    • Potresti dover usare un balsamo nutriente per il cuoio per nutrire la pelle nel punto in cui è stata trattata. La funzione di questo prodotto è anche quella di proteggere le scarpe da ulteriori macchie.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe con la Gomma Magica

  1. 1
    Acquista la gomma magica. Puoi trovarla nei supermercati e nei negozi che vendono prodotti per l'igiene della casa. È uno strumento molto efficace in diverse situazioni e può aiutarti a rimuovere le macchie di inchiostro indelebile dalle scarpe sia in pelle sia in tessuto.[9]
    • Se la macchia è estesa e copre sia parti in pelle sia altre in tessuto, probabilmente la gomma magica è la soluzione migliore.
  2. 2
    Inumidisci la gomma. Tienila sotto il getto d'acqua fredda del rubinetto, quindi strizzala per prepararla all'uso. Strofina la macchia compiendo piccoli movimenti circolari. Devi applicare una pressione leggera ma costante.[10]
    • Non strofinare con troppa forza. Grattando la pelle o il tessuto con eccessiva energia rischierai di rimuovere anche il colore, oltre alle macchie.
  3. 3
    Risciacqua con acqua e sapone. Una volta che l'inchiostro indelebile è stato rimosso, pulisci la parte con dell'acqua e un sapone delicato. Usa un primo panno o uno straccio pulito imbevuto di acqua insaponata e poi un altro pulito e asciutto per asciugare la pelle.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono prodotti professionali per pulire la pelle in grado di rimuovere le macchie d'inchiostro indelebile. Puoi trovarli eseguendo una ricerca online.
  • Prima interverrai per rimuovere la macchia, meno fatica dovrai fare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare l'aceto di vino bianco sul lino o sul cotone.[12]
  • Non usare il solvente per unghie o l'alcol denaturato sui tessuti che contengono fibre di triacetato, acetato o rayon.[13]
  • Non usare la lacca o il solvente per unghie sul cuoio o la pelle.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio alla Schiena
Fare un MassaggioFare un Massaggio
Far Sanguinare il Naso Senza FerirtiFar Sanguinare il Naso Senza Ferirti
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rio Jongsae Kim
Co-redatto da:
Esperto di Cura delle Scarpe
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Rio Jongsae Kim, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 50 627 volte
Questa pagina è stata letta 50 627 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità